- Registrato
- 10 Marzo 2021
- Messaggi
- 19,307
- Reaction score
- 22,813
Concordo su tutto.
Ma le difficoltà che elenchi, non significano che non vada fatto qualcosa.
Altrimenti si resta sempre immobili
nono infatti io sono per il fare ma non per il strafare (come vorrebbe fare la Von der leyen e altri guerrafondai).
Anche perchè io sono convintissimo id una cosa: tra tot anni il nostro problema non sarà ne la russia ne la cina ne gli usa, ma un bel problema interno al paese.
E sarà un problema che colpirà praticamente quasi ogni nazione europea, francia, belgio, germania e Italia in primis.
Ed in quel caso non potremo difenderci con F-35, missili a lunga gittata, atomiche e altro, ma serviranno tanti uomini e tanti, tanti manganelli (nella migliore delle ipotesi)

tra l'altro aumenta il rischio che gruppi terroristici possano intercettarne qualcuna, a livello di sicurezza globale staremmo messi veramente peggio. Sono ovviamente conscio del fatto che la deterrenza nucleare ha giocato e puo' ancora giocare un ruolo fondamentale per la pace (per la logica della somma zero) ma darla a porci e cani mi sembra un azzardo