Putin: "Grazie Trump. Tregua solo se porta a pace, e il Kursk è nostro." Trump: "Molto promettente."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,733
Reaction score
20,168
Concordo su tutto.

Ma le difficoltà che elenchi, non significano che non vada fatto qualcosa.
Altrimenti si resta sempre immobili

nono infatti io sono per il fare ma non per il strafare (come vorrebbe fare la Von der leyen e altri guerrafondai).
Anche perchè io sono convintissimo id una cosa: tra tot anni il nostro problema non sarà ne la russia ne la cina ne gli usa, ma un bel problema interno al paese.
E sarà un problema che colpirà praticamente quasi ogni nazione europea, francia, belgio, germania e Italia in primis.
Ed in quel caso non potremo difenderci con F-35, missili a lunga gittata, atomiche e altro, ma serviranno tanti uomini e tanti, tanti manganelli (nella migliore delle ipotesi)
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
nono infatti io sono per il fare ma non per il strafare (come vorrebbe fare la Von der leyen e altri guerrafondai).
Anche perchè io sono convintissimo id una cosa: tra tot anni il nostro problema non sarà ne la russia ne la cina ne gli usa, ma un bel problema interno al paese.
E sarà un problema che colpirà praticamente quasi ogni nazione europea, francia, belgio, germania e Italia in primis.
Ed in quel caso non potremo difenderci con F-35, missili a lunga gittata, atomiche e altro, ma serviranno tanti uomini e tanti, tanti manganelli (nella migliore delle ipotesi)
Perchè strafare? il 2/3% del pil ti pare cosi tanto?

Concordo anche sui problemi interni, ma questo non ha nulla a che fare con esercito eccetera.

Lo si sa da anni, ma non accadrà domani.
Se teniamo duro, accadrà, ma tra qualche lustro/decennio
 
Registrato
4 Dicembre 2013
Messaggi
5,102
Reaction score
573
L’ultima volta che c’è stato un riarmo massiccio in Europa sappiamo cosa successe. Cioè se oggi l’Europa fosse armata fino ai denti cosa farebbero? Io temo che qualche pazzo manderebbe le truppe in Ucraina. Le ultime due guerre mondiali non le ha mica iniziate la Russia e nemmeno gli Stati Uniti.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,952
Reaction score
21,955
L’ultima volta che c’è stato un riarmo massiccio in Europa sappiamo cosa successe. Cioè se oggi l’Europa fosse armata fino ai denti cosa farebbero? Io temo che qualche pazzo manderebbe le truppe in Ucraina. Le ultime due guerre mondiali non le ha mica iniziate la Russia e nemmeno gli Stati Uniti.
"la pace attraverso la forza" dicono.. per fortuna non ci si riarma in 24h.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,341
Reaction score
5,794
L’ultima volta che c’è stato un riarmo massiccio in Europa sappiamo cosa successe. Cioè se oggi l’Europa fosse armata fino ai denti cosa farebbero? Io temo che qualche pazzo manderebbe le truppe in Ucraina. Le ultime due guerre mondiali non le ha mica iniziate la Russia e nemmeno gli Stati Uniti.

Non dirlo troppo ad alta voce sennò ti danno del filorusso :troll:
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
L’ultima volta che c’è stato un riarmo massiccio in Europa sappiamo cosa successe. Cioè se oggi l’Europa fosse armata fino ai denti cosa farebbero? Io temo che qualche pazzo manderebbe le truppe in Ucraina. Le ultime due guerre mondiali non le ha mica iniziate la Russia e nemmeno gli Stati Uniti.
Esattamente, anche questo è un rischio concreto, innegabile.
Ma a meno di ricordarmi male male, ci si è sempre lamentati della presenza asfissiante degli USA

Che veniva utile giusto per questo... e nient' altro.

Non si può avere tutto
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,760
Reaction score
14,215
Trump:

"Ho chiesto a Putin di non massacrare le truppe ucraine, abbiamo avuto discussione produttiva"
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
La soluzione al problema difesa sono i programmi atomici militari nazionali.
Ci arriveremo con calma in 5-10 anni perchè sennò l'opinione pubblica piange, meglio spendere il triplo sul convenzionale prima, figuriamoci
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,817
Reaction score
4,413
La soluzione al problema difesa sono i programmi atomici militari nazionali.
Ci arriveremo con calma in 5-10 anni perchè sennò l'opinione pubblica piange, meglio spendere il triplo sul convenzionale prima, figuriamoci

non sono affatto d'accordo. Piuttosto e' auspicabile a un ritorno dei due blocchi contrapposti, con la deterrenza nucleare gestita solo dai "grandi" (Stati Uniti e Russia). Davvero vorresti che Portogallo, Slovacchia e Grecia si mettano a farsi le bombe atomiche in casa? :asd: tra l'altro aumenta il rischio che gruppi terroristici possano intercettarne qualcuna, a livello di sicurezza globale staremmo messi veramente peggio. Sono ovviamente conscio del fatto che la deterrenza nucleare ha giocato e puo' ancora giocare un ruolo fondamentale per la pace (per la logica della somma zero) ma darla a porci e cani mi sembra un azzardo
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,001
Reaction score
32,116
Trump: "Ieri abbiamo avuto delle discussioni molto buone e produttive con Vladimir Putin e ci sono ottime possibilità che questa orribile e sanguinosa guerra possa finalmente giungere al termine.
In questo momento, migliaia di truppe ucraine sono completamente circondate dall'esercito russo nella regione di Kursk, senza scampo. Ho chiesto a Putin di risparmiare le loro vite, sarebbe una strage. Dio li benedica."

Cremlino: "Vladimir Putin è allineato alla posizione del presidente americano e ha sollevato domande a cui occorre rispondere insieme."
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto