Putin: "Grazie Trump. Tregua solo se porta a pace, e il Kursk è nostro." Trump: "Molto promettente."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,990
Reaction score
32,112
Mosca: "Dopo l'incontro con Witkoff siamo cautamente ottimisti su un esito favorevole. Putin ha anche scambiato osservazioni con Trump attraverso il suo portavoce. Quando Witkoff relazionerà l'incontro al suo presidente, ci sarà il colloquio telefonico diretto tra Putin e Trump."
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,523
Reaction score
7,296
Lo continuo a sostenere che la Meloni, con questi feticci Zelensky e Von Der Lyen, alla lunga si fotte il governo o il secondo mandato alle prossime elezioni.
Contenta lei...
La risposta è più facile di quel che sembra. Il governo Meloni si è formato grazie a questo accordo sottobanco con Mattarella (sostegno all'Ucrainah, Bidet e Von Der Leyen). Vedi pure i tempi record per la formazione del governo.

Se fa il contrario, il vero capo dell'opposizione le metterà i bastoni sulle ruote sul serio.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Certo che no ma non lo voglio sull'uscio di casa.

Ti ribalto la domanda..tu davvero pensi che la NATO volesse bombardare la Russia? No perchè un milione di persone mi risulta sia morto perchè Putin aveva diritto di aver paura di avere un potenziale alleato NATO al confine...tanto da giustificare l'invasione di uno stato sovrano e riportare la guerra in Europa.

Quindi com'è il metro di giudizio? Immagino lo stesso per cui l'unica pace giusta sarebbe regalare 4 regioni ucraine parzialmente invase da Putin alla Russia perchè se no si arrabbia, e nel contempo fucilare l'esercito ucraino nel Kursk perchè non si può ritirare impunito, chiaramente esercito che in questo frangente deve essere abbandonato senza armi e non potersi difendere.
Bhe scudo antimissile al confine
TRATTATO DI LUNGA GETTATA
Tolta unilateralmente dagli USA
La più grande base nato in Romania
CASOMAI.. e pure la Germania si stava preparando..
AH CI METTO ANCHE IL PENTAGONO
che per la prima volta della sua storia
ha fatto la stima di morti in casa loro
ED ERANO MILIONI DI PERSONE..

quindi si! Alla grande!
Il bello è che il vero bersaglio è la Cina 🇨🇳
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,952
Reaction score
21,951
Repubblica: considerate le divisioni e le difficoltà, la Von Der Lyen valuta l'acquisto collettivo di armi.
Le spese militari comuni seguirebbero pari pari il modello usato per i vaccini durante il covid
tipo quando la Germania si fotteva le mascherine dagli scatoloni?
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,716
Reaction score
14,205
dopo lunghi negoziati, rientrato il veto dell'Ungheria al rinnovo delle sanzioni a individui russi.
possibile esclusione di alcuni nomi dalla lista per accontentare Orban.
c'era tempo fino a domani per rinnovare le sanzioni in scadenza


:LOL::LOL:


gli uomini di pace fanno conclavi senza sosta pur di rinnovare sanzioni...
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,733
Reaction score
20,168
Dimentichiamo un attimo ste razzo di guerra Russia-Ucraina.

Tra non molti anni ci saranno in USA gli eredi di Trump e in Russia gli eredi di Putin, forse a governare.

E secondo me saranno molto più invasati di loro, Vance mi sembra uno bello matto.
In Russia possiamo solo immaginare l' indottrinamento che staranno facendo alla nuova classe politica.

Che sia a livello Europeo, ma se non ti piace l' UE, facciamo anche solo a livello italiano, possiamo noi strategicamente restare in totale balia degli eventi senza nemmeno provare a contare qualcosa?
Secondo me, no.
Sarebbe un errore clamoroso, venuto meno il baby-sitting americano.

Ragiona un attimo come se tu fossi il responsabile strategico delle prossime generazioni, non pensando solo a noi domani mattina.
Se fossi nella stanza dei bottoni, sceglieresti davvero l' opzione "Va benissimo una difesa inesistente, e speriamo che nei prossimi 30 anni nessuno ci voglia male" ?

E quindi la soluzione sarebbe la difesa comune in UE?
"Un unico grande esercito"?

Ma ragioniamo un attimo: e chi sarà scelto a capo di questo esercito?
Chi prenderà le decisioni finali, un tecnico giullare alla Von der leyen o uno di quei generaloni che in 3 anni di guerra non ha mai capito una fava?
Poi chi deciderà il gruppo e la nazionalità dei soldati da mandare a farsi trivellare in prima linea?
Per non fare un dispetto a nessuno si prenderanno 100 soldati italiani, 100 soldati francesi, 100 soldati tedeschi, 100 soldati spagnoli ecc. fino a formare un battaglione?
E se ad una o più nazioni non sta bene cosa succederà? Si andrà a votazione per alzata di mano?
Come sempre, troppi galli in un pollaio non vanno bene e alla fine finiscono per ammazzarsi l'un l'altro.

Se mi trovassi io nella stanza dei bottoni sceglierei di armare sufficientemente bene la mia nazione, le altre che si nculino tra loro o facciano quel che vogliono.
E con questo non voglio dire di arrivare al 5% del pil, come da tempo vuole Trumpe, ma il tanto necessario (che non so quantificare in termini di pil) per ammodernare i vetusti armamenti che ci ritroviamo e acquistare (o meglio, creare da 0 con le nostre aziende) nuovi armamenti con maggiore focus su droni e IA.
Giusto il tanto necessario per non trovarci totalmente sprovvisti di armi in caso di necessità e non sperperare troppi soldi per un qualcosa che potrebbe anche non accadere mai.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,188
Reaction score
5,372
E quindi la soluzione sarebbe la difesa comune in UE?
"Un unico grande esercito"?

Ma ragioniamo un attimo: e chi sarà scelto a capo di questo esercito?
Chi prenderà le decisioni finali, un tecnico giullare alla Von der leyen o uno di quei generaloni che in 3 anni di guerra non ha mai capito una fava?
Poi chi deciderà il gruppo e la nazionalità dei soldati da mandare a farsi trivellare in prima linea?
Per non fare un dispetto a nessuno si prenderanno 100 soldati italiani, 100 soldati francesi, 100 soldati tedeschi, 100 soldati spagnoli ecc. fino a formare un battaglione?
E se ad una o più nazioni non sta bene cosa succederà? Si andrà a votazione per alzata di mano?
Come sempre, troppi galli in un pollaio non vanno bene e alla fine finiscono per ammazzarsi l'un l'altro.

Se mi trovassi io nella stanza dei bottoni sceglierei di armare sufficientemente bene la mia nazione, le altre che si nculino tra loro o facciano quel che vogliono.
E con questo non voglio dire di arrivare al 5% del pil, come da tempo vuole Trumpe, ma il tanto necessario (che non so quantificare in termini di pil) per ammodernare i vetusti armamenti che ci ritroviamo e acquistare (o meglio, creare da 0 con le nostre aziende) nuovi armamenti con maggiore focus su droni e IA.
Giusto il tanto necessario per non trovarci totalmente sprovvisti di armi in caso di necessità e non sperperare troppi soldi per un qualcosa che potrebbe anche non accadere mai.
Discorso ineccepibile che non fa una piega.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
E quindi la soluzione sarebbe la difesa comune in UE?
"Un unico grande esercito"?

Ma ragioniamo un attimo: e chi sarà scelto a capo di questo esercito?
Chi prenderà le decisioni finali, un tecnico giullare alla Von der leyen o uno di quei generaloni che in 3 anni di guerra non ha mai capito una fava?
Poi chi deciderà il gruppo e la nazionalità dei soldati da mandare a farsi trivellare in prima linea?
Per non fare un dispetto a nessuno si prenderanno 100 soldati italiani, 100 soldati francesi, 100 soldati tedeschi, 100 soldati spagnoli ecc. fino a formare un battaglione?
E se ad una o più nazioni non sta bene cosa succederà? Si andrà a votazione per alzata di mano?
Come sempre, troppi galli in un pollaio non vanno bene e alla fine finiscono per ammazzarsi l'un l'altro.

Se mi trovassi io nella stanza dei bottoni sceglierei di armare sufficientemente bene la mia nazione, le altre che si nculino tra loro o facciano quel che vogliono.
E con questo non voglio dire di arrivare al 5% del pil, come da tempo vuole Trumpe, ma il tanto necessario (che non so quantificare in termini di pil) per ammodernare i vetusti armamenti che ci ritroviamo e acquistare (o meglio, creare da 0 con le nostre aziende) nuovi armamenti con maggiore focus su droni e IA.
Giusto il tanto necessario per non trovarci totalmente sprovvisti di armi in caso di necessità e non sperperare troppi soldi per un qualcosa che potrebbe anche non accadere mai.
Concordo su tutto.

Ma le difficoltà che elenchi, non significano che non vada fatto qualcosa.
Altrimenti si resta sempre immobili

Comunque, guarda che ad OGGI, non siamo lontani dal concetto dove ognuno pensa per sè.. poi vedremo quali saranno i punti precisi del programma.
Tanto che, Giorgetti ha già alzato il dito dicendo che noi non possiamo spendere sti soldi.
Perchè non son proprio regali alle Nazioni, ma "permessi" e "agevolazioni" per indebitarsi oltre i vincoli.

Quindi è tutto come vorresti tu, non il 5% del pil, ma il 2/3% e nazioni che si armano da sole, non un esercito UE
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto