Dimentichiamo un attimo ste razzo di guerra Russia-Ucraina.
Tra non molti anni ci saranno in USA gli eredi di Trump e in Russia gli eredi di Putin, forse a governare.
E secondo me saranno molto più invasati di loro, Vance mi sembra uno bello matto.
In Russia possiamo solo immaginare l' indottrinamento che staranno facendo alla nuova classe politica.
Che sia a livello Europeo, ma se non ti piace l' UE, facciamo anche solo a livello italiano, possiamo noi strategicamente restare in totale balia degli eventi senza nemmeno provare a contare qualcosa?
Secondo me, no.
Sarebbe un errore clamoroso, venuto meno il baby-sitting americano.
Ragiona un attimo come se tu fossi il responsabile strategico delle prossime generazioni, non pensando solo a noi domani mattina.
Se fossi nella stanza dei bottoni, sceglieresti davvero l' opzione "Va benissimo una difesa inesistente, e speriamo che nei prossimi 30 anni nessuno ci voglia male" ?
E quindi la soluzione sarebbe la difesa comune in UE?
"Un unico grande esercito"?
Ma ragioniamo un attimo: e chi sarà scelto a capo di questo esercito?
Chi prenderà le decisioni finali, un tecnico giullare alla Von der leyen o uno di quei generaloni che in 3 anni di guerra non ha mai capito una fava?
Poi chi deciderà il gruppo e la nazionalità dei soldati da mandare a farsi trivellare in prima linea?
Per non fare un dispetto a nessuno si prenderanno 100 soldati italiani, 100 soldati francesi, 100 soldati tedeschi, 100 soldati spagnoli ecc. fino a formare un battaglione?
E se ad una o più nazioni non sta bene cosa succederà? Si andrà a votazione per alzata di mano?
Come sempre, troppi galli in un pollaio non vanno bene e alla fine finiscono per ammazzarsi l'un l'altro.
Se mi trovassi io nella stanza dei bottoni sceglierei di armare sufficientemente bene la mia nazione, le altre che si nculino tra loro o facciano quel che vogliono.
E con questo non voglio dire di arrivare al 5% del pil, come da tempo vuole Trumpe, ma il tanto necessario (che non so quantificare in termini di pil) per ammodernare i vetusti armamenti che ci ritroviamo e acquistare (o meglio, creare da 0 con le nostre aziende) nuovi armamenti con maggiore focus su droni e IA.
Giusto il tanto necessario per non trovarci totalmente sprovvisti di armi in caso di necessità e non sperperare troppi soldi per un qualcosa che potrebbe anche non accadere mai.