Putin: "Era dominata degli USA è finita."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,450
Reaction score
22,492
Putin commette i crimini che commette ogni dittatore.

Altri fanno lo stesso nascondendosi dietro esportazione di democrazia…
certo, infatti volevo scrivere che anche Bidet è un pazzo per me, in quel caso con problemi neurologici.
Così come altri prima di lui, o assassini nostrani.
Pazzi anche quelli che ci stanno portando al fosso economicamente.
 

galianivatene

Well-known member
Registrato
15 Aprile 2016
Messaggi
868
Reaction score
409
Penso che quelli che godono ad un nuovo ordine mondiale guidato da ruski e mangiacani non ci sono, se non qualche comunista vecchio stampo o qualcuno che con i musi gialli ci campa di lavoro.
La maggioranza di chi vuole fare cadere gli Usa invece crede che una volta caduti gli Usa saremo 'liberi', quando invece staremo sotto i ruski, che a loro volta staranno sotto i mangiacani.
Un bel mondo governato da comunisti, musulmani, africani, con i ruski a fare test atomici ogni volta che qualcosa non gli va a genio.
Bello
guarda, per quanto mi riguarda, l’auspicio di un mondo multipolare non passa attraverso il tifo ideologico, simpatie razziali, o preferenze culinarie particolari.

Semplicemente, io sarei per una Europa libera, ben auto-difesa, autonoma, e federale (a livello regionale, più che nazionale), che decide per i propri interessi quando, e su quali questioni, stare con gli Usa, con i Russi, o con chicchessia.

Gli altri facessero come vogliono.

Un mondo multipolare è premessa di maggiore stabilità rispetto ad un mondo a trazione unipolare come quello post-89.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,981
Reaction score
10,854
Magari è tutto in bluff.

Ma in tanti abbiamo "profetizzato" che è giunta l' ora della ribellione del mondo "orientale".

Queste uscite di Putin ( come detto, se non bluffa) non possono che essere tacitamente concordate con la Cina e probabilmente pure l' India.
Non è accettabile il modo, ma non hanno nemmeno torto, ma ci passano a causa del modus operandi.

Con buona pace dei sovrazionalisti pacifisti, o si va a caxxo duro oppure dobbiamo accettare un declino del nostro livello di benessere ancora più marcato di quello che è già in atto ( io sono dispostissimo a farlo, parere personalissimo, sono ampiamente cosciente che viviamo un po' troppo sopra la media per durare per sempre)

Comunque c'è un' altra dichiarazione a mio avviso FONDAMENTALE non riportata.

Lukashenko ( presidente Bielorussia) ha detto: "Noi non vogliamo entrare in guerra, ma l' occidente ci sta obbligando, la Polonia vuole conquistare l' Ucraina occidentale per accerchiarci"

Detto questo, spero sia tutto un bluff, altrimenti noi stiamo qui a perder tempo con i mazzi di fiori e qualche arma degli anni 80' venduta all' Ucraina, mentre quelli che vogliono farci il **** minacciano, pianificano e si preparano.
E dal day 1 che lo ripetiamo che non e una questione di Ucraina, Nato, UE, missili troppo vicini, guerra da quasi un decennio nel est del ucraina, aiutare i russofoni...

Eppure c'è gente che non ne vuole sentire...

Per me si può forse addirittura dire che siamo in una situazione peggiore di una "semplice guerra mondiale" come le abbiamo vissute.
La divisione sarà totale tra i pochi paesi che hanno benessere e tutti quelli che non ci stanno ad avere una vita di melma in confronto a noi.
Putin ha sdoganato tutti.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
E dal day 1 che lo ripetiamo che non e una questione di Ucraina, Nato, UE, missili troppo vicini, guerra da quasi un decennio nel est del ucraina, aiutare i russofoni...

Eppure c'è gente che non ne vuole sentire...

Per me si può forse addirittura dire che siamo in una situazione peggiore di una "semplice guerra mondiale" come le abbiamo vissute.
La divisione sarà totale tra i pochi paesi che hanno benessere e tutti quelli che non ci stanno ad avere una vita di melma in confronto a noi.
Putin ha sdoganato tutti.

Concordo.
Come ho detto comunque, spero solo sia un bluff clamoroso.

Altrimenti prepariamoci ad un decennio complicato, o peggio.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,534
Reaction score
22,971
guarda, per quanto mi riguarda, l’auspicio di un mondo multipolare non passa attraverso il tifo ideologico, simpatie razziali, o preferenze culinarie particolari.

Semplicemente, io sarei per una Europa libera, ben auto-difesa, autonoma, e federale (a livello regionale, più che nazionale), che decide per i propri interessi quando, e su quali questioni, stare con gli Usa, con i Russi, o con chicchessia.

Gli altri facessero come vogliono.

Un mondo multipolare è premessa di maggiore stabilità rispetto ad un mondo a trazione unipolare come quello post-89.

Assolutamente d'accordo.

Ma purtroppo viviamo in un'epoca dove devi per forza schierarti, a detta di molti.

E se non sei con loro, sei contro di loro. L'astensione e il pensiero autonomo, frutto di riflessione, non è ammesso.

Non ci si arriva proprio a capirla che parecchia gente vorrebbe stare schierata solo con se stessa, senza danneggiare i propri interessi.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,450
Reaction score
22,492
guarda, per quanto mi riguarda, l’auspicio di un mondo multipolare non passa attraverso il tifo ideologico, simpatie razziali, o preferenze culinarie particolari.

Semplicemente, io sarei per una Europa libera, ben auto-difesa, autonoma, e federale (a livello regionale, più che nazionale), che decide per i propri interessi quando, e su quali questioni, stare con gli Usa, con i Russi, o con chicchessia.

Gli altri facessero come vogliono.

Un mondo multipolare è premessa di maggiore stabilità rispetto ad un mondo a trazione unipolare come quello post-89.
hai descritto un sogno
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
guarda, per quanto mi riguarda, l’auspicio di un mondo multipolare non passa attraverso il tifo ideologico, simpatie razziali, o preferenze culinarie particolari.

Semplicemente, io sarei per una Europa libera, ben auto-difesa, autonoma, e federale (a livello regionale, più che nazionale), che decide per i propri interessi quando, e su quali questioni, stare con gli Usa, con i Russi, o con chicchessia.

Gli altri facessero come vogliono.

Un mondo multipolare è premessa di maggiore stabilità rispetto ad un mondo a trazione unipolare come quello post-89.

Ragionamento giustissimo.

Ma siamo nel 2022.

Semplicemente non puoi farti gli "affari tuoi" nel mondo moderno.

Il mondo è interconnesso e da qualche parte si deve arrivare a compromessi.

A meno di rinunciare a tante cose della vita di oggi.

Ma se vuoi benzina per le auto, materiali per la tecnologia di oggi, se vuoi la plastica, se vuoi l' alluminio per le lattine, e bla bla bla, devi chiedere a qualcuno fuori dalla tua cerchia, e da la cominciano affari, dipendenze, compromessi, interessi....e sopratutto problemi.

Come hai ben detto, un Europa superpotenza è anche fra i miei desideri.

Ma come fai, se ad ogni elezione, in ogni paese, c è sempre quello contro l' Europa che se vince le elezioni e sale al potere non sai più cosa potrà accadere?

Come.metti centinaia di miliardi di euro sulla difesa (esempio) se poi magari fra 5 anni, in Francia o Germania o Italia può andare al potere uno che magari è contro l' Ue?
 

galianivatene

Well-known member
Registrato
15 Aprile 2016
Messaggi
868
Reaction score
409
Ragionamento giustissimo.

Ma siamo nel 2022.

Semplicemente non puoi farti gli "affari tuoi" nel mondo moderno.

Il mondo è interconnesso e da qualche parte si deve arrivare a compromessi.

A meno di rinunciare a tante cose della vita di oggi.

Ma se vuoi benzina per le auto, materiali per la tecnologia di oggi, se vuoi la plastica, se vuoi l' alluminio per le lattine, e bla bla bla, devi chiedere a qualcuno fuori dalla tua cerchia, e da la cominciano affari, dipendenze, compromessi, interessi....e sorpatutto problemi.
mi sono espresso forse male: non vorrei appartenere ad una Parte che cerca di schivare i problemi, ma che semplicemente metta al primo posto in agenda il proprio interesse nazionale/regionale/comunitario, e si posizioni diplomaticamente di conseguenza, senza patti di sangue ormai anacronistici, e sicuramente asimmetrici.

Difficilmente penso questa Parte possa essere l’Italia, penso una Europa unita, politica e federale possa servire allo scopo.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
mi sono espresso forse male: non vorrei appartenere ad una Parte che cerca di schivare i problemi, ma che semplicemente metta al primo posto in agenda il proprio interesse nazionale/regionale/comunitario, e si posizioni diplomaticamente di conseguenza, senza patti di sangue ormai anacronistici, e sicuramente asimmetrici.

Concordo, ma leggi l' ultima parte del mio messaggio (che ho aggiunto post tua lettura).
E dimmi come si può fare.. io non vedo soluzioni a breve.
Facciamo abbastanza ridere la questione che ho provato a sottoporti, probabilmente le altre superpotenze di nascosto ci ridono dietro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto