Quindi se si va a bombardare l'Iraq nel 2003 in lungo e in largo, con la scusa (inventata) di armi chimiche mai ritrovate, invece va bene?
Ricapitolando:
- L'Iraq non aveva NESSUN legame con Al Qaeda
- L'Iraq non e' stato coninvolto negli attacchi del 9/11 (i terroristi erano Sauditi per la maggior parte)
- Non sono mai esistite le famose armi chimiche di Saddam, le prove erano false
- L'Iraq, pur essendo di fatto un regime Baathista in mano a Saddam, era in ogni caso un paese sovrano (parola che piace molto adesso)
Perche' siamo andati ad invadere l'Iraq, Italia compresa? Quando l'Iraq stesso non ha mai costituto una minaccia diretta all'occidente?
La Russia, dal suo punto di vista, percepisce in questo momento l'ucraina come una minaccia diretta sulla base di un suo possibile ingresso nella Nato. E' un concetto sottovalutato, va molto oltre il semplice problema regionale nel Donbass. Chi ha fallito e' anche la diplomazia occidentale, 20 anni di espansione a est della Nato e pensavano davvero che la Russia stesse a guardare?