Pure la Juve come l'hanno ridotta?

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
Dipende dai soldi o dal fatto che non siano all’altezza come giocatori?
che non siano Campioni è intrinseco, un campione non fallisce per definizione.

Ma altrettanto ovvio che ad un certo punto si siedono.
Se vedi che a certi livelli non ci arrivi, e la ricchezza per generazioni e generazioni di discendenti l' hai ottenuta, perdi stimoli.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Non penso la Juve ormai possa fregarsene del bilancio. È finita l’era folle ed Elkan ha dato le sue imposizioni e paletti.
Tutti gli acquisti fatti hanno un senso perché sono fatti con ingaggi sostenibili e sono acquisti fatti con senso economico.
Si tenterà di vendere vlahovic (cosa che vogliono fare da 2 anni) perché ha dei costi assurdi, 41 milioni annui. O andrà a finire come con chiesa e a me va benissimo. Ma i paletti ci sono e si devono rispettare, altrimenti non avremmo una squadra monca come quella di oggi
vedremo.
Ad oggi, anche per la mancata qualificazione alle coppe, siete passati nel giro di un anno da una perdita di 125 milioni a una perdita di 200 milioni, quindi non è così palese la volontà di migliorare il bilancio. I tagli economici fatti sono appunto stati fatti quasi solo ed esclusivamente su scarti sportivi. Cosa che avreste potuto fare anche senza alcuna volontà di tagliare (per intenderci, dubito che avreste voluto rinnovare a Chiesa o ad Alex Sandro o a Szczesny o a Pogba). Per diminuire la perdita devono aumentare anche i ricavi. Per aumentare i ricavi devi quindi vincere qualcosa o comunque fare ottimi piazzamenti. Per fare ottimi piazzamenti devi avere i giocatori e l'allenatore giusto. Per comprare i giocatori giusti devi spendere o azzeccare colpi a basso prezzo. Ad oggi, la Juve sembra aver azzeccato solo Conceicao... ma è in prestito. Non è facile migliorare senza fare player trading. Ad oggi la Juve ha investito tanto, ma non ha ancora fatto player trading. E al momento le premesse di piazzamenti stagionali non sono buone.
Quando poi la Juve comincerà a rinunciare a qualche vero titolare, valuteremo se esisteranno dei veri e soprattuto seri paletti economici o meno.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,797
Reaction score
9,439
Vero, ma sono certo che loro nel giro di massimo 2-3 anni saranno ancora in lotta scudetto.

Noi se rimangono i criminali è probabile che saremo in lotta salvezza
Forse, la Juventus ha perso molto del suo appeal. Per me farà fatica a vincere uno scudetto negli anni avvenire
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,030
Però il numero di partite nasce dalla necessità di dover generare più ricavi per poter continuare a portare avanti il carrozzone.
Il dover generare più ricavi, nasce dal fatto di dover sostenere costi sempre più alti.
Il crescere dei costi è dettato in gran parte dall'aumento continuo e costante degli stipendi dei calciatori.
L'aumento continuo e costante degli stipendi dei calciatori è dovuto dalla richiesta dei calciatori.

Secondo me, i calciatori seppur siano le vittime psico-fisiche dell'aumento delle partite, sono i principali responsabili di questo.
Quindi sono gli ultimi che possono e devono lamentarsi. Nel senso che quello che conta sono i soldi, questa è la loro base di partenza. Poi dietro questa base, la motivazione dietro possono trovarla in qualsiasi cosa, pure il fatto che si gioca di più e si fanno carriere più brevi. Ma tutto parte sempre dalla loro richiesta iniziale.
Ormai siamo arrivati all'assurdo con molti big che rinunciano addirittura alla carriera sportiva AD ALTO LIVELLO per andare ad arricchirsi in Arabia.
E non li giudico eh, magari, probabilmente, pure io ragionerei allo stesso modo loro se fossi un calciatore professionista. Però non bisogna a mio avviso neanche per sbaglio rischiare di farli passare come vittime del sistema malato. Perchè se anche lo sono, il sistema malato è stato creato principalmente da loro stessi. loro sono il bello e il brutto del calcio.
Non la vedo in questo modo.
I calciatori non sono i principali responsabili, lo sono altri.
Cioè prima di tutto i procuratori, poi anche i tanti personaggi che inzuppano nella ciotola per mangiarci, a cominciare da proprietari loschi e speculatori vari, che poi finiscono nelle nostre famose spese accessorie a bilancio.
Per non parlare di casi estremi dove le proprietà hanno espliciti fini politici e spendono soldi pubblici per ottenerli (vedi le società di fondi arabi).

Naturalmente i giocatori ne traggono un vantaggio enorme sul piano economico, e ci mancherebbe.
Alla fine in campo ci vanno loro e mi sembra anche giusto.
Ma gli interessi principali a mandare avanti il carrozzone, secondo me, sono di altri personaggi.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
20,511
Reaction score
12,880
Secondo me, non si possono paragonare Milan e Juventus sull'aspetto gestionale.

Noi siamo gestiti in una certa maniera dove vincere è un optional, quello che conta veramente è fatturare. E di conseguenza il calciomercato è quello che è.

La Juventus ad oggi ha semplicemente sbagliato calciomercato e probabilmente allenatore. "Sbagliato" nel senso che hanno sprecato una marea di risorse per calciatori che ne valgono se va bene la metà e assemblato una rosa incompleta. Non puoi spendere 200 milioni e giocare con Weah di punta centrale se non c'è Vlahovic e quel catorcio di Milik (di cui hai tentato di liberarti tutta l'estate). E "sbagliato" allenatore perchè oggettivamente oggi la juventus rimaneggiata del bollito Allegri, era più proficua in campo di quella evanescente di Motta. L'allenatore sta lasciando molto perplessi i loro tifosi ad oggi.

Quello che però ha di diverso da noi, è che loro sembrerebbero fregarsene completamente del bilancio e spendono 200 milioni sul calciomercato nonostante siano in perdita di 200 milioni. Sono peggio dell'Inter sti qua.
Quindi se tanto mi dà tanto, se ne fregheranno ancora e spenderanno altri 200 milioni la prossima estate (portando il bilancio sempre più in sprofondo rosso).
Noi invece resteremo al palo con il vincolo degli acquisti da 20 milioni di euro e l'incompetenza dei nostri dirigenti.
Sonni tranquilli e sereni.
Thiago Motta Bonomelli.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Non la vedo in questo modo.
I calciatori non sono i principali responsabili, lo sono altri.
Cioè prima di tutto i procuratori, poi anche i tanti personaggi che inzuppano nella ciotola per mangiarci, a cominciare da proprietari loschi e speculatori vari, che poi finiscono nelle nostre famose spese accessorie a bilancio.
Per non parlare di casi estremi dove le proprietà hanno espliciti fini politici e spendono soldi pubblici per ottenerli (vedi le società di fondi arabi).

Naturalmente i giocatori ne traggono un vantaggio enorme sul piano economico, e ci mancherebbe.
Alla fine in campo ci vanno loro e mi sembra anche giusto.
Ma gli interessi principali a mandare avanti il carrozzone, secondo me, sono di altri personaggi.
chi erano i procuratori di Tassotti e Baresi?
Perchè tassotti e baresi per quello che sono stati nel calcio, hanno guadagnato in proporzione meno di un Paletta e un Kjaer?
Perchè questi ultimi due hanno avuto dei procuratori, mentre Tassotti e Baresi davano una stretta di mano e via.
Perchè Paletta e Kjaer si sono affidati a un procuratore e non sono andati a dare un stretta di mano e via?
Per guadagnare in proporzione di più di un Tassotti e di un Baresi.

Il procuratore è fondamentalmente un dipendente del calciatore che se vuole non è obbligato ad averne uno. Se vuole Camarda può gestirsi da solo il contratto come fece Baresi. Se vuole invece guadagnare 1 milione di euro o quasi a 16 anni, si affida a un procuratore.
Raiola perchè aveva 2000 assistiti? Perchè era simpatico? Perchè minacciava le famiglie dei calciatori obbligandoli a farsi seguire da lui? O perchè i suoi assistiti sapevano che affidandosi alle mani di Raiola i loro guadagni aumentavano?
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,030
chi erano i procuratori di Tassotti e Baresi?
Perchè tassotti e baresi per quello che sono stati nel calcio, hanno guadagnato in proporzione meno di un Paletta e un Kjaer?
Perchè questi ultimi due hanno avuto dei procuratori, mentre Tassotti e Baresi davano una stretta di mano e via.
Perchè Paletta e Kjaer si sono affidati a un procuratore e non sono andati a dare un stretta di mano e via?
Per guadagnare in proporzione di più di un Tassotti e di un Baresi.

Il procuratore è fondamentalmente un dipendente del calciatore che se vuole non è obbligato ad averne uno. Se vuole Camarda può gestirsi da solo il contratto come fece Baresi. Se vuole invece guadagnare 1 milione di euro o quasi a 16 anni, si affida a un procuratore.
Raiola perchè aveva 2000 assistiti? Perchè era simpatico? Perchè minacciava le famiglie dei calciatori obbligandoli a farsi seguire da lui? O perchè i suoi assistiti sapevano che affidandosi alle mani di Raiola i loro guadagni aumentavano?
Lascia perdere che le cose non stanno cosi. Basta che fai un giro una volta per curiosità in un torneo giovanile di livello per vedere il giro che c'è dietro.
Per un Paletta che sfonda, ce ne sono un 20 mila minimo che non riescono.
E i procuratori gestiscono tutto il giro, con un potere enorme nel determinare anche chi arriva e chi no a certi livelli.
I giocatori spesso e volentieri devono stare al gioco. Per i piu giovani le pressioni che ricevono le famiglie sono inimmaginabili fino a quando uno non si trova ad averci a che fare. E si, certo che i procuratori minacciano le famiglie!!! In modo diretto e anche soprattutto in modo subdolo.
E sto parlando di quello che so in Italia, se parliamo di paesi poveri lasciamo perdere che il fenomeno a ai limite della tratta di umani e della legge.

So che la retorica martellante spinge a pensare diversamente, ma i giocatori sono carne da macello nel sistema calcio.

PS: comunque siamo OT. La crisi della Juve non ha molto a che fare con questo.
 
Ultima modifica:
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Lascia perdere che le cose non stanno cosi. Basta che fai un giro una volta per curiosità in un torneo giovanile di livello per vedere il giro che c'è dietro.
Per un Paletta che sfonda, ce ne sono un 20 mila minimo che non riescono.
E i procuratori gestiscono tutto il giro, con un potere enorme nel determinare anche chi arriva e chi no a certi livelli.
I giocatori spesso e volentieri devono stare al gioco. Per i piu giovani le pressioni che ricevono le famiglie sono inimmaginabili fino a quando uno non si trova ad averci a che fare.
E sto parlando di quello che so in Italia, se parliamo di paesi poveri lasciamo perdere.

So che la retorica martellante spinge a pensare diversamente, ma i giocatori sono carne da macello nel sistema calcio.
nel senso che ci sono giovani giocatori che sanno come va, ma non vogliono sfondare e non si affidano a dei procuratori?
Io penso che se uno è bravo, ormai al giorno d'oggi prima o poi arriva il procuratore che ti segue e ti fa ottenere l'ingaggio.
Però la base di partenza è che devi essere bravo, poi sta tutto nell'interesse del procuratore farti sfondare. Così come sta nell'interesse del giocatore farsi seguire da un procuratore bravo che sai che ti farà sfondare e guadagnare.
Io il procuratore l'ho vedo come una figura che aiuta il calciatore a guadagnare di più.

La retorica la vedo più sulla figura dei procuratori cattivi e sanguisughe che plagiano menti e cervelli dei calciatori.
Donnarumma non sarà mai il capitano del Milan e magari un portiere epico, ma di sicuro grazie a Raiola guadagna e guadagnerà di più in carriera di quanto avrebbe fatto se avesse avuto un procuratore sconosciuto e addirittura senza procuratore.
E Donnarumma credo che il suo primo obbiettivo in carriera sia sempre stato quello di guadagnare il più possibile e possibilmente giocare ad alto livello.

Chiudo OT, hai ragione. Sono finito fuori discussione.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,030
nel senso che ci sono giovani giocatori che sanno come va, ma non vogliono sfondare e non si affidano a dei procuratori?
Io penso che se uno è bravo, ormai al giorno d'oggi prima o poi arriva il procuratore che ti segue e ti fa ottenere l'ingaggio.
Però la base di partenza è che devi essere bravo, poi sta tutto nell'interesse del procuratore farti sfondare. Così come sta nell'interesse del giocatore farsi seguire da un procuratore bravo che sai che ti farà sfondare e guadagnare.
Io il procuratore l'ho vedo come una figura che aiuta il calciatore a guadagnare di più.

La retorica la vedo più sulla figura dei procuratori cattivi e sanguisughe che plagiano menti e cervelli dei calciatori.
Donnarumma non sarà mai il capitano del Milan e magari un portiere epico, ma di sicuro grazie a Raiola guadagna e guadagnerà di più in carriera di quanto avrebbe fatto se avesse avuto un procuratore sconosciuto e addirittura senza procuratore.
E Donnarumma credo che il suo primo obbiettivo in carriera sia sempre stato quello di guadagnare il più possibile e possibilmente giocare ad alto livello.

Chiudo OT, hai ragione. Sono finito fuori discussione.
Si giusto per chiarire il punto hai una visione molto comune di come funziona ma è lontanissima dalla realtà.

Tu dici "devi essere bravo" ma cosa intendi? Sai quanti "bravi" ci sono tra i giovani in Italia? Forse qualche centinaio di migliaia.
Quanti arrivano in serie A a guadagnare milioni? Poche decine.

Se tu non vuoi stare al gioco stai sicuro che c'è la fila di altri disposti a tutto per prendere il tuo posto. E i procuratori sono quelli che gestiscono la fila e ci guadagnano comunque.

Diverso è il discorso se sei un fenomeno come Camarda, che a 16 anni già stai in Champions League. Ma quanti sono questi casi nel mondo? Forse 5 o 10 massimo. Su quante centinaia di milioni di giovani calciatori? Per tutti gli altri stai sicuro che sono carne da macello. Se un procuratore fallisce nel fare sfondare te, ne ha altre decine con cui provarci, sai cosa gliene frega.

Chiudo anche io OT.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,188
Reaction score
5,372
vedremo.
Ad oggi, anche per la mancata qualificazione alle coppe, siete passati nel giro di un anno da una perdita di 125 milioni a una perdita di 200 milioni, quindi non è così palese la volontà di migliorare il bilancio. I tagli economici fatti sono appunto stati fatti quasi solo ed esclusivamente su scarti sportivi. Cosa che avreste potuto fare anche senza alcuna volontà di tagliare (per intenderci, dubito che avreste voluto rinnovare a Chiesa o ad Alex Sandro o a Szczesny o a Pogba). Per diminuire la perdita devono aumentare anche i ricavi. Per aumentare i ricavi devi quindi vincere qualcosa o comunque fare ottimi piazzamenti. Per fare ottimi piazzamenti devi avere i giocatori e l'allenatore giusto. Per comprare i giocatori giusti devi spendere o azzeccare colpi a basso prezzo. Ad oggi, la Juve sembra aver azzeccato solo Conceicao... ma è in prestito. Non è facile migliorare senza fare player trading. Ad oggi la Juve ha investito tanto, ma non ha ancora fatto player trading. E al momento le premesse di piazzamenti stagionali non sono buone.
Quando poi la Juve comincerà a rinunciare a qualche vero titolare, valuteremo se esisteranno dei veri e soprattuto seri paletti economici o meno.
Eh..io purtroppo so già come siamo messi e sarà amara…
Comunque anche kalulu è stato azzeccato…molto
 
Alto