- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 239,750
- Reaction score
- 44,131
Tuttosport: L'Inter si è mossa in anticipo sul mercato, assicurandosi già tre acquisti (Sucic, Luis Henrique, Bonny) e il riscatto di Zalewski dalla Roma, per un investimento complessivo di quasi 70 milioni di euro. Tuttavia, per completare la rosa e raggiungere gli obiettivi di Fair Play Finanziario, il club nerazzurro deve ora concentrarsi sulle cessioni.
Gli addii di Arnautovic e Correa a scadenza hanno alleggerito il monte ingaggi, ma ora servono incassi per formare un "tesoretto" da circa 100 milioni di euro. Il principale indiziato a generare liquidità è Hakan Çalhanoğlu. L'Inter lo valuta 30 milioni, mentre il Galatasaray offre 15-20 milioni, con una possibile chiusura a 25 milioni.
Per sostituire il turco, oltre alla sua cessione, saranno necessarie le partenze di altri centrocampisti. Davide Frattesi, nonostante non abbia richiesto il trasferimento, è valutato dall'Inter intorno ai 35 milioni di euro ed è nel mirino di Atletico Madrid e Manchester United. Anche Yann Bisseck è considerato cedibile per 35-40 milioni da club inglesi, e la sua partenza aprirebbe le porte all'acquisto di un giovane difensore centrale.
L'Inter cerca ancora due-tre giocatori:
Un difensore centrale giovane che possa gradualmente prendere il posto di Acerbi e De Vrij. I primi obiettivi sono Giovanni Leoni (Parma, 35 milioni) e Koni De Winter (Genoa).
Un quinto attaccante con caratteristiche diverse, una seconda punta-trequartista, da ingaggiare anche nella fase finale del mercato. Potrebbe essere trattenuto Valentin Carboni se Chivu decidesse di puntarci.
Un centrocampista centrale per rimpiazzare Çalhanoğlu.
A contribuire al tesoretto ci saranno anche le uscite minori:
Sebastiano Esposito, per il quale l'Inter chiede almeno 10 milioni (la Fiorentina offre 7).
Aleksander Stankovic, destinato al Bruges per 10 milioni.
Mehdi Taremi, arrivato a parametro zero ma bloccato in Iran, per il quale l'Inter spera di ricevere offerte da 5-6 milioni.
Kristjan Asllani, valutato intorno ai 15 milioni, anch'esso non incedibile.
Con queste cessioni, l'Inter avrà i fondi per tentare l'assalto a Ederson dell'Atalanta (valutato 60 milioni, trattabili) o Angelo Stiller dello Stoccarda (50 milioni). Se queste opzioni dovessero risultare troppo costose, si virerebbe su Gabriel Menino del Palmeiras o Morten Frendrup del Genoa, entrambi con un costo intorno ai 30 milioni.
Gli addii di Arnautovic e Correa a scadenza hanno alleggerito il monte ingaggi, ma ora servono incassi per formare un "tesoretto" da circa 100 milioni di euro. Il principale indiziato a generare liquidità è Hakan Çalhanoğlu. L'Inter lo valuta 30 milioni, mentre il Galatasaray offre 15-20 milioni, con una possibile chiusura a 25 milioni.
Per sostituire il turco, oltre alla sua cessione, saranno necessarie le partenze di altri centrocampisti. Davide Frattesi, nonostante non abbia richiesto il trasferimento, è valutato dall'Inter intorno ai 35 milioni di euro ed è nel mirino di Atletico Madrid e Manchester United. Anche Yann Bisseck è considerato cedibile per 35-40 milioni da club inglesi, e la sua partenza aprirebbe le porte all'acquisto di un giovane difensore centrale.
Obiettivi in Entrata e Altre Cessioni Minori
L'Inter cerca ancora due-tre giocatori:
Un difensore centrale giovane che possa gradualmente prendere il posto di Acerbi e De Vrij. I primi obiettivi sono Giovanni Leoni (Parma, 35 milioni) e Koni De Winter (Genoa).
Un quinto attaccante con caratteristiche diverse, una seconda punta-trequartista, da ingaggiare anche nella fase finale del mercato. Potrebbe essere trattenuto Valentin Carboni se Chivu decidesse di puntarci.
Un centrocampista centrale per rimpiazzare Çalhanoğlu.
A contribuire al tesoretto ci saranno anche le uscite minori:
Sebastiano Esposito, per il quale l'Inter chiede almeno 10 milioni (la Fiorentina offre 7).
Aleksander Stankovic, destinato al Bruges per 10 milioni.
Mehdi Taremi, arrivato a parametro zero ma bloccato in Iran, per il quale l'Inter spera di ricevere offerte da 5-6 milioni.
Kristjan Asllani, valutato intorno ai 15 milioni, anch'esso non incedibile.
Con queste cessioni, l'Inter avrà i fondi per tentare l'assalto a Ederson dell'Atalanta (valutato 60 milioni, trattabili) o Angelo Stiller dello Stoccarda (50 milioni). Se queste opzioni dovessero risultare troppo costose, si virerebbe su Gabriel Menino del Palmeiras o Morten Frendrup del Genoa, entrambi con un costo intorno ai 30 milioni.