- Registrato
- 26 Giugno 2018
- Messaggi
- 24,375
- Reaction score
- 22,628
Non è certo una osservazione perspicace la mia. In altri tempi, con altra mentalità (meno inquinata), sarebbe stata certamente una discussione a margine sulla quale sorridere.
Ma adesso, in questi tempi, non può certo passare inosservata.
Parecchie pubblicità fanno sfoggio di scenette coinvolgenti un lui e una lei.
Si nota sempre più una sistematica imposizione di un modello promiscuo. Non che sia un male, certo. Ma tenuto conto del contesto, è inevitabile pensare alla forzatura.
Ad esempio, si vede la scenetta di un regalo per S. Valentno. Lui meticcio (si può dire?), lei bianca. Si vede la preparazione di una coppia per il carnevale di Venezia. Lui bianco, lei nera.
Ora, voglio dire, ai tempi del'antico carnevale, quanti neri potrebbero essere stati presenti in quel di Venezia? Lo 0.5%? Il 2%? Lo 0.0003%? Nella scenetta la percentuale è esattamente del 50%. E' un messaggio sottilmente mistificatorio e palesemente politico.
E' stata una imposizione degli organi a controllo? E' stata una decisione autonoma? In ambo i casi, è frutto di premeditazione. Inutile negarlo. Era proprio necessario? E' così importante sottolineare una cosa del genere quando si parla di un evento storico? Era proprio necessario prestarci così attenzione? Chi lo avrebbe notato? Vorrebbero farci credere che a quei tempi era una scenetta plausibile, laddove neanche sapevano se il Sole girava intorno alla Terra o viceversa?
Già vogliono imporre un certo modello culturale. Ma cancellare completamente lo storico è un crimine. Se cancelliamo lo storico, allora cancelliamo pure tutti gli sbagli fatti, da qualsiasi parte.
Se non esiste la storia pregressa, allora, mi verrebbe da dire, non possono esistere lamentele, razzismo, etc etc. Non sono mai esistite.
Ma adesso, in questi tempi, non può certo passare inosservata.
Parecchie pubblicità fanno sfoggio di scenette coinvolgenti un lui e una lei.
Si nota sempre più una sistematica imposizione di un modello promiscuo. Non che sia un male, certo. Ma tenuto conto del contesto, è inevitabile pensare alla forzatura.
Ad esempio, si vede la scenetta di un regalo per S. Valentno. Lui meticcio (si può dire?), lei bianca. Si vede la preparazione di una coppia per il carnevale di Venezia. Lui bianco, lei nera.
Ora, voglio dire, ai tempi del'antico carnevale, quanti neri potrebbero essere stati presenti in quel di Venezia? Lo 0.5%? Il 2%? Lo 0.0003%? Nella scenetta la percentuale è esattamente del 50%. E' un messaggio sottilmente mistificatorio e palesemente politico.
E' stata una imposizione degli organi a controllo? E' stata una decisione autonoma? In ambo i casi, è frutto di premeditazione. Inutile negarlo. Era proprio necessario? E' così importante sottolineare una cosa del genere quando si parla di un evento storico? Era proprio necessario prestarci così attenzione? Chi lo avrebbe notato? Vorrebbero farci credere che a quei tempi era una scenetta plausibile, laddove neanche sapevano se il Sole girava intorno alla Terra o viceversa?
Già vogliono imporre un certo modello culturale. Ma cancellare completamente lo storico è un crimine. Se cancelliamo lo storico, allora cancelliamo pure tutti gli sbagli fatti, da qualsiasi parte.
Se non esiste la storia pregressa, allora, mi verrebbe da dire, non possono esistere lamentele, razzismo, etc etc. Non sono mai esistite.