PSG: addio Donnarumma. Si punta su Areola.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Senti Zosimo mi stai simpatico ma per favore smettila con questa lagna del moriremo tutti se non facciamo plusvalenza entro il 31 luglio.
Nessuno ha detto di non cedere i nomi che hai fatto, non solo in vista di plusvalenze ma anche per motivi di ordine tattico e tecnico. Quello che si contesta e' svendere.
Quanto poi a Romagnoli e' incedibile non solo perché lo diciamo noi tifosi ma soprattutto la societa'. E se anche lo vedessimo, come detto prima e versassimo la percentuale alla Roma con chi lo sostituiremmo?
Non facciamoci prendere dal panico noi tifosi perché la società mi pare non così alla canna del gas altrimenti avrebbe potuto fare quello che ormai da giorni consigli ovvero svendere al PSG Donnarumma per Areola e qualche spiccio...

No, chiariamoci bene, io non consiglio nulla.
Per me hanno fatto bene a rinunciare a cedere Donnarumma ed Areola se avevano alternative.
così come fanno bene a tenere Cutrone (giovane, segna, milanista, mi piace..), se abbiamo alternative.
Così come fanno bene a non cedere Suso (nel bene e nel male il nostro leader tecnico) per esuberi della Roma e spiccioli se abbiamo alternative.
Così come fanno assolutamente bene a tenere Romagnoli se abbiamo alternative.

Se abbiamo alternative.....
Risulta a qualcuno che ci sia stata messa sul piatto qualche alternativa migliore?
Io sinceramente lo speravo tanto, ma più si va verso Agosto più le alternative diminuiscono.

Certamente possiamo vendere a Gennaio, ma se cediamo uno che non ha ingranato con Giampaolo ce lo pagano 2 spicci, se cediamo uno che ha ingranato significa compromettere la stagione perchè trovare buoni rimpiazzi a gennaio è difficile.

Certamente possiamo cedere dall'1 al 30 giugno dell'anno prossimo, ma la storia ci insegna che in quel periodo o fai magheggi con società accondiscendenti (Inter), oppure devi cedere i tuoi migliori a prezzo di saldo (Roma).

Insomma--- speriamo che qualche alternativa migliore ci sia (mai avrei pensato si potesse provare a piazzare Silva a 30), ma se non c'è...
 

Route66

Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2019
Messaggi
3,019
Reaction score
1,529
Con questo il mercato di Donnarumma quest anno si chiude qui e significa che le plusvalenze devono arrivare da altri (suso, Custrone, Romagnoli, Rodriguez)

Il problema è che arriveremo l'anno prossimo con Donnarumma ad un anno dalla scadenza e ci sarà il solito cinema, con Raiola che dice aspettiamo settembre... poi ne parliamo...

Il problema di cui parli è oggettivamente reale perchè le cose stanno proprio cosi, non siamo noi che facciamo previsioni catastrofiche perchè ci piace farci del male...
La mia personalissima opinione però è che a settembre quando la squadra sarà, speriamo, sistemata a trattare con Gigio e il suo compare in bermuda ci saranno Paolo e Zvone e allora voglio vedere se alla proposta di rinnovo quello convocherà ancora una conferenza stampa improvvisata con gli amici giornalisti dal tinello del suo attico a Montecarlo per dire che Gigio non rinnoverà!!:cool:
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
perchè?

e poi, perchè plusvalenza si e abbassamento del payroll no?

Entrambe willy.

Il payroll attuale è di 184 milioni.

Senza fare plusvalenze il bilancio ci permette un payroll intorno ai 120 (salvo accordi con la Uefa o politiche di rientro molto più soft) se vogliamo chiudere il bilancio intorno ai -40.

Far scendere di 60-65 milioni il payroll significa comunque cedere metà rosa (pensa che ad esempio Chala e Rodrigue pesano per 15 in totale), quindi fare cessioni pesantissime.

Farlo salire (per un anno) di 60-65 è più facile, con un paio di operazioni con plusvalenza 25-30 sei a posto.

Per questo è più facile lavorare sulle plusvalenze che sul controllo del payroll (che comunque devi fare).

Poi ci sta che la società decida che quest anno si chiude a -60, -70 e sti cavoli le pretese della Uefa (ci ha squalificato, mo ci deve venire incontro). Ma anche in questo caso, fare plusvalennza ti permette di alzare il livello del payroll e quindi compleare la squadra con i tasselli necessari.


Lo stesso Boban nell'intevista ha dichiarato che il piano era accelerare il ritorno ai vertici lavorando con le plusvalenze. Evidentemente se chiudiamo con 10 milioni di plusvalenza (nel bilancio dell'anno scorso erano 45) ... significa che il piano di Boban è già andato male.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Il problema di cui parli è oggettivamente reale perchè le cose stanno proprio cosi, non siamo noi che facciamo previsioni catastrofiche perchè ci piace farci del male...
La mia personalissima opinione però è che a settembre quando la squadra sarà, speriamo, sistemata a trattare con Gigio e il suo compare in bermuda ci saranno Paolo e Zvone e allora voglio vedere se alla proposta di rinnovo quello convocherà ancora una conferenza stampa improvvisata con gli amici giornalisti dal tinello del suo attico a Montecarlo per dire che Gigio non rinnoverà!!:cool:

Secondo me la questione è anche un'altra.

Se Gigio fa ancora 2-3 cavolate epocali (come ormai ha in faretra) come con la Samp, e Areola fa un'ottima stagione al PSG...
Dove piazza Donnarumma Raiola?
Qual è la squadra senza portiere disposta a dare 4-5 milioni di ingaggio ad un portiere che ogni tanto cappella?
Il rischio di rimenre con il cerino in mano potrebbe spingere Raiola ad accettare un rinnovo congruo (sui 4 milioni di ingaggio) con una clausola rescissoria potabile (sui 50-60 milioni) che lo lasci libero di sondare il mercato in attesa della giusta occasione.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,296
Reaction score
10,297
Secondo quanto riportato da l'Equipe, il PSG ha praticamente abbandonato la pista Donnarumma: troppi i 50 mln chiesti dal Milan. Il club francese punterà su Areola come titolare e su un portiere di riserva.

rifiuterà ogni rinnovo perché già promesso al Piemonte Calcio. Ma sicuro
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Entrambe willy.

Il payroll attuale è di 184 milioni.

Senza fare plusvalenze il bilancio ci permette un payroll intorno ai 120 (salvo accordi con la Uefa o politiche di rientro molto più soft) se vogliamo chiudere il bilancio intorno ai -40.

Far scendere di 60-65 milioni il payroll significa comunque cedere metà rosa (pensa che ad esempio Chala e Rodrigue pesano per 15 in totale), quindi fare cessioni pesantissime.

Farlo salire (per un anno) di 60-65 è più facile, con un paio di operazioni con plusvalenza 25-30 sei a posto.

Per questo è più facile lavorare sulle plusvalenze che sul controllo del payroll (che comunque devi fare).

Poi ci sta che la società decida che quest anno si chiude a -60, -70 e sti cavoli le pretese della Uefa (ci ha squalificato, mo ci deve venire incontro). Ma anche in questo caso, fare plusvalennza ti permette di alzare il livello del payroll e quindi compleare la squadra con i tasselli necessari.


Lo stesso Boban nell'intevista ha dichiarato che il piano era accelerare il ritorno ai vertici lavorando con le plusvalenze. Evidentemente se chiudiamo con 10 milioni di plusvalenza (nel bilancio dell'anno scorso erano 45) ... significa che il piano di Boban è già andato male.

ok, ma io ero rimasto che la squalifica comprendeva un benedetto colpo di spugna sul passato (almeno così si diceva, altrimenti gazza cosa avrebbe fatto?).

sempre teoricamente, l'accordo era per monitorare un bilancio triennale. se comprendiamo il 19/20, le plus le puoi fare anche a giugno prossimo.
ma poi mi viene in mente che lo scorso abbiamo chiuso a -120, detto qui, caricando parecchio per alleggerire i bilanci futuri (tu mi pare lo definisti una genialata).

quindi mi aspetto che le plus debbano essere meno di quello che pensiamo, e che essendo valutazioni triennali me ne frego di guardare solo l'anno in corso, e vendo calha e RR e miglioro di 15x2 anni. quindi 30.

SE tutti i se erano corretti e gazza ha raggiunto almeno questo obiettivo minimo, non mi aspetto più certi discorsi...
quindi cedo chi mi va, non chi sta a payroll zero.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,889
Reaction score
5,550
Fare plusvalenze va bene, ma senza svendere i giocatori.
Purtroppo ci va tutto storto, o non sappiamo valorizzare anche "mediaticamente" i giocatori.
Poi il fatto che siamo squalificati fa credere agli altri che le condizioni le possono fare loro.
Con questa situazione credo che ci muoveremo verso fine mercato operando di prestiti con diritto di riscatto sia in entrata che in uscita.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
ok, ma io ero rimasto che la squalifica comprendeva un benedetto colpo di spugna sul passato (almeno così si diceva, altrimenti gazza cosa avrebbe fatto?).

sempre teoricamente, l'accordo era per monitorare un bilancio triennale. se comprendiamo il 19/20, le plus le puoi fare anche a giugno prossimo.
ma poi mi viene in mente che lo scorso abbiamo chiuso a -120, detto qui, caricando parecchio per alleggerire i bilanci futuri (tu mi pare lo definisti una genialata).

quindi mi aspetto che le plus debbano essere meno di quello che pensiamo, e che essendo valutazioni triennali me ne frego di guardare solo l'anno in corso, e vendo calha e RR e miglioro di 15x2 anni. quindi 30.

SE tutti i se erano corretti e gazza ha raggiunto almeno questo obiettivo minimo, non mi aspetto più certi discorsi...
quindi cedo chi mi va, non chi sta a payroll zero.

Speriamo.
Gli unici che conoscono veramente le carte che abbiamo in mano sono i nostri dirigenti.
Non resta che osservare.
Quello che penso é che alla fine quello che faremo é quello che si poteva fare (come conti intendo, non come scelte di giocatori). Valuteremo alla fine se con quel budget é con quel payroll si poteva fare di piú.

Se decidono di cedere Cutrone e Suso a quello che offre il mercato é perché evidentemente quelle pV servivano, se ci rinunciano vuol dire che tali PV non erano irrinunciabili.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Speriamo.
Gli unici che conoscono veramente le carte che abbiamo in mano sono i nostri dirigenti.
Non resta che osservare.
Quello che penso é che alla fine quello che faremo é quello che si poteva fare (come conti intendo, non come scelte di giocatori). Valuteremo alla fine se con quel budget é con quel payroll si poteva fare di piú.

Se decidono di cedere Cutrone e Suso a quello che offre il mercato é perché evidentemente quelle pV servivano, se ci rinunciano vuol dire che tali PV non erano irrinunciabili.

a parte il fatto che gazza qualcosa deve per forza aver ottenuto (anche se io lo stimo poco), suso è da cedere in ogni modo. è completamente avulso al progetto
 
Registrato
3 Maggio 2017
Messaggi
4,968
Reaction score
581
Fare plusvalenze va bene, ma senza svendere i giocatori.
Purtroppo ci va tutto storto, o non sappiamo valorizzare anche "mediaticamente" i giocatori.
Poi il fatto che siamo squalificati fa credere agli altri che le condizioni le possono fare loro.
Con questa situazione credo che ci muoveremo verso fine mercato operando di prestiti con diritto di riscatto sia in entrata che in uscita.

È come dire, ok ho i debiti, lì voglio saldare, si però senza vendere la casa, e nemmeno la auto....e mica posso disdire l'abbonamento a Sky....e al sabato Micca posso stare in casa....
In teoria qualche sacrificio dovremo farlo, Donnarumma poteva esserlo anche per una situazione contrattuale, Suso e Silva lo sono per un discorso anche tecnico.
Resta il fatto che come dice Zosimo, la reale situazione la conoscono solo i nostri dirigenti, bisognerà fidarsi, anche se il recente passato ci ha mostrato che no sempre guadagnare miliini per fare un mestiere, vuole dire saperlo fare o avere la capacità di fare scelte assennate.
Secondo me qui in molti non hanno capito che Leonardo ha rischiato con la sua condotta da bambino che non vuole rinunciare ai giocattoli, di farci sprofondare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto