Pruiti:"A La Maura non si può edificare"

Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,205
Reaction score
1,238
Per me il punto è che il calcio non interessa praticamente a nessuno, o comunque non al punto da spenderci soldi in modo fisso. Se arriviamo a un 2-3% della popolazione italiana è già tanto. E anche tra gli appassionati non è che ci sia tutta questa propensione a spendere. Per dire, per un fan del gruppo musicale X spendere 100-150 e passa euro per andare al concerto è la norma, 100-150 euro per un quarto di finale di CL e scoppia la rivoluzione.
In un simile contesto, io se fossi un privato ci penserei infinite volte prima di spendere un miliardo per costruire uno stadio e poco più in Italia. A questo aggiungici tutte le problematiche legate alla burocrazia, alle infrastrutture arretrate e via dicendo.

Sembra un pensiero personale molto poco condivisibile, io non conosco praticamente nessuno che si va a vedere 10-15 concerti all'anno anche da 50 euro, invece ho facile 10-20 conoscenti che partono, pagano biglietto, treno e stadio per almeno una decina di partite l anno.

Ci sarà piu gente disposta a spendere 150 per un concerto, pero perche magari ci va una volta l anno, e la persona che ci va una volta l anno non si fa nemmeno il problema dello stadio, chi fa la storia per 150 euro a biglietto allo stadio é chi ci va tutte le settimane e giustamente alla fine dell anno diventa una spesa.

Che lo stadio faccia guadagnare non ci sono dubbi, nessuno, il problema qua é che lo stadio di proprieta non fa guadagnare l ente comune di Milano, Sala vuole qualcuno che gli ammoderna san siro, come vuole lui, tenendo la volumetria piu bassa possibile, e gli paga pure l affitto...questa é la questione.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,268
Reaction score
9,080
Nella fattispecie, mi sembra che siano le istituzioni politiche a creare un caos normativo irrisolvibile per non costruire uno stadio, se di proposito o meno difficile sapere.

Comunque la costruzione di uno stadio è una pagliacciata non solo nel caso di Milano e del Milan.
Diciamo anche che non è molto saggio pensare di andare a costruire in un’area con più vincoli che ettari di terreno… Poi vabbè, io ho sempre avuto la convinzione che uno stadio di proprietà non ce l’avrebbero mai fatto fare a Milano, ma anche loro vanno a scegliersi zone particolarmente problematiche, a cominciare dalla prima idea di Barbara Berlusconi.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,866
Reaction score
38,447
I quotidiani continuano a portare avanti a farsa La Maura con interviste a qualsiasi politico. Ecco Pruiti, sindaco Buccinasco, a Il Foglio:"Il Parco Sud semplicemente, per legge, non può permettere di edificare niente sul suo territorio che non sia il recupero dell'esistente o lo sviluppo del parco agricolo. Mi spiego: alla Maura vogliono fare una pista per cavalli? Nessun problema. Vogliono fare altre stalle? Idem. Ci vogliono mettere un campo da tennis? Ecco, il problema c'è. E se c'è un problema per un campo da tennis figurarsi per uno stadio da 60 mila persone. No, impossibile. E infatti nessuno ha chiesto niente, a noi del Parco. Anche perché se lo facessero la domanda probabilmente si fermerebbe al protocollo, neanche sarebbe presa in considerazione dal direttivo. Legge che può essere elusa? A meno che la Regione Lombardia non cambi la legge regionale sui parchi. Peraltro già ci stanno commissariando e quindi anche se arrivasse una richiesta noi non potremmo fare altro che replicare che siamo in ordinaria amministrazione".
Io andrei in svizzera.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,268
Reaction score
9,080
Sembra un pensiero personale molto poco condivisibile, io non conosco praticamente nessuno che si va a vedere 10-15 concerti all'anno anche da 50 euro, invece ho facile 10-20 conoscenti che partono, pagano biglietto, treno e stadio per almeno una decina di partite l anno.

Ci sarà piu gente disposta a spendere 150 per un concerto, pero perche magari ci va una volta l anno, e la persona che ci va una volta l anno non si fa nemmeno il problema dello stadio, chi fa la storia per 150 euro a biglietto allo stadio é chi ci va tutte le settimane e giustamente alla fine dell anno diventa una spesa.

Che lo stadio faccia guadagnare non ci sono dubbi, nessuno, il problema qua é che lo stadio di proprieta non fa guadagnare l ente comune di Milano, Sala vuole qualcuno che gli ammoderna san siro, come vuole lui, tenendo la volumetria piu bassa possibile, e gli paga pure l affitto...questa é la questione.
Considera che il Milan fattura intorno ai 300 milioni e non produce utili(anzi!). Solo qui in Lombardia ci sono più di trecento aziende che fatturano di più e fanno anche utili. Considerando che il Milan, nel suo settore, è comunque “un’azienda” top, mi pare evidente che si stia parlando di un business non particolarmente remunerativo. Evidentemente i “consumatori” del prodotto tutti questi soldi non al club non li portano né direttamente con l’acquisto di biglietti, abbonamenti pay tv e merchandising vario, né indirettamente con l’acquisto di prodotti delle aziende che sponsorizzano il club.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,866
Reaction score
38,447
Considera che il Milan fattura intorno ai 300 milioni e non produce utili(anzi!). Solo qui in Lombardia ci sono più di trecento aziende che fatturano di più e fanno anche utili. Considerando che il Milan, nel suo settore, è comunque “un’azienda” top, mi pare evidente che si stia parlando di un business non particolarmente remunerativo. Evidentemente i “consumatori” del prodotto tutti questi soldi non al club non li portano né direttamente con l’acquisto di biglietti, abbonamenti pay tv e merchandising vario, né indirettamente con l’acquisto di prodotti delle aziende che sponsorizzano il club.
Il calcio in italia è sempre stato un sistema a perdere ma attorno al calcio di soldi ne girano eccome.
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Invece di pensare a chi ci vuole mettere il bastone tra le ruote,iniziate a pensare a chi vuol darci a bere che si voglia fare lo stadio ma guarda caso si va in cerca di opzioni non praticabili,per sentirsi dire "non è possibile" e per poi a loro volta dire" ah ma noi ci abbiamo provato",un pó come accade col mercato.Se Admin non posta più nulla a riguardo e aggiungo giustamente,io non commentero' più i topic riguardanti sta buffonata dello stadio.
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,829
Reaction score
2,496
Che pagliacciata. Interessandosi a queste cose, l'Italia in questo momento sembra proprio un paese allo scatafascio.
Ma scusate eh, se è vero (e ripeto bene SE È VERO perché non ho approfondito la vicenda) che il terreno e l'area indicata ricadono in un parco regionale che ha il vincolo di inedificabilità questo indicherebbe solamente la cialtronaggine di chi ha lanciato questa idea. Ovvero della nostra proprietà. Ripeto per la terza volta, se tutto questo risponde al vero. Se è così non ho nessun problema a dire che è una pagliacciata incredibile di Gerry Cardinale. Cioè un minimo di urbanistica dovresti conoscerla, basta un geometra. È inutile prendersela con chi spiega come stanno le cose.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,526
Reaction score
19,852
Ma scusate eh, se è vero (e ripeto bene SE È VERO perché non ho approfondito la vicenda) che il terreno e l'area indicata ricadono in un parco regionale che ha il vincolo di inedificabilità questo indicherebbe solamente la cialtronaggine di chi ha lanciato questa idea. Ovvero della nostra proprietà. Ripeto per la terza volta, se tutto questo risponde al vero. Se è così non ho nessun problema a dire che è una pagliacciata incredibile di Gerry Cardinale. Cioè un minimo di urbanistica dovresti conoscerla, basta un geometra. È inutile prendersela con chi spiega come stanno le cose.
Una pagliacciata di Cardinale e non solo visto che Sala e Fontana non solo lo incontrano, ma parlano eccome di un possibile stadio a La Maura.
Finora nessuno dei due ha detto di no, anzi. Sala quando è uscita questa ipotesi era pure entusiasta. Quindi direi che i principi di urbanistica mancano a tutti.

Comunque è una pagliacciata in generale per me.
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,829
Reaction score
2,496
Una pagliacciata di Cardinale e non solo visto che Sala e Fontana non solo lo incontrano, ma parlano eccome di un possibile stadio a La Maura.
Finora nessuno dei due ha detto di no, anzi. Sala quando è uscita questa ipotesi era pure entusiasta. Quindi direi che i principi di urbanistica mancano a tutti.

Comunque è una pagliacciata in generale per me.
Hai ragione. Per quello ho scritto tre volte "Se fosse vero". Qualora fosse vero sarebbe una pagliacciata assurda. Ma non è che ci voglia nemmeno poi molto a verificare. Inutile prendersela con dice la verità.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,529
Reaction score
21,538
Una pagliacciata di Cardinale e non solo visto che Sala e Fontana non solo lo incontrano, ma parlano eccome di un possibile stadio a La Maura.
Finora nessuno dei due ha detto di no, anzi. Sala quando è uscita questa ipotesi era pure entusiasta. Quindi direi che i principi di urbanistica mancano a tutti.

Comunque è una pagliacciata in generale per me.

Lo credo bene, dal momento che Sala sapeva benissimo dei vincoli di quell'area (e come lo sapeva Sala lo sapeva molto bene anche la nostra fake-società) e dell'ulteriore location "bruciata" dal Milan.

Sapendo che gli mbecilli non vogliono uscire fuori dalle 4 mura di Milano (....Sesto ancora ci aspetta a braccia aperte), gira e rigira l'unico progetto che rimarrà sul tavolo sarà quello che prevede la ristrutturazione di S.Siro, con il comune (Sala) che continuerà a mangiarci sopra a 4 ganasce.
 
Alto