Prof. Leopardi:"Vaccini non proteggeranno da mutazioni Covid".

Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Il professor Leopadi, virologo responsabile Covid in Svezia, a Radio Radio:"E' già stato dimostrato che ci sono varianti che potrebbero non essere coperte dai vaccini. E' di ieri la notizia che la variante sudafricana probabilmente dal punto di vista antigenico sia diversa dalle altre variante. Quindi i vaccini Pfizer e Moderna probabilmente non proteggono. E' una cosa che si deve preventivare. Il virus muta con facilità. Questo tipo di vaccino molto difficilmente riuscirà a proteggerci nei prossimi mesi. Ed è molto probabile che ci troveremo a dover fare vaccini in continuazione. Ma per questo tipo di virus la terapia potrebbe prescindere dal fatto che si tratta di una malattia virale. La patologia la conosciamo, la trombosi polmonare. Sono migliorati i protocolli terapeutici. Non bisogna pensare alla causa ma alla cura della malattia".

E iniziamo con il terrorismo sul vaccino...
Iniziamo a farlo tutti e poi faremo le nostre considerazioni in base ai risultati, tutti questi profeti adesso che sparano teorie basate sul nulla.... ne facciamo anche a meno.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
forse la soluzione è trovare una cura più che un vaccino.

Se arrivi al punto di necessitare di una cura clinica hai elevata possibilitá , anche se a esistesse una cura efficace, di avere danni permanenti al sistema respiratorio e ad altro. Se pensi di curare la massa della popolazione cosí avresti grandissima parte della popolazione con problemi cronici all’apparato respiratorio.
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,612
Reaction score
905
Se arrivi al punto di necessitare di una cura clinica hai elevata possibilitá , anche se a esistesse una cura efficace, di avere danni permanenti al sistema respiratorio e ad altro. Se pensi di curare la massa della popolazione cosí avresti grandissima parte della popolazione con problemi cronici all’apparato respiratorio.

non credo, se fosse curabile con "antibiotici" non ci dovrebbero essere problemi, poi il corpo umano pian piano inizierebbe a creare gli anticorpi.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
non credo, se fosse curabile con "antibiotici" non ci dovrebbero essere problemi, poi il corpo umano pian piano inizierebbe a creare gli anticorpi.

A parte il fatto che gli antibiotici curano infezioni batteriche, non virali.

I problema é che il virus attacca i tessuti che in molti casi rimangono danneggiati in modo permanente.
Poi magari il virus lo sconfiggi, ma hai i polmoni al 70-80% per tutto il resto della vita e magari a 60 anni devi andare in giro con l’ossigeno.

Poi moltiplica questo per una gran parte della popolazione (nell’ottica di togliere i blocchi se hai la cura)..... e hai un disastro sanitario.

No, la soluzione é impedire che la gente si ammali, non intervenire per limitare i danni.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,813
Reaction score
6,375
A parte il fatto che gli antibiotici curano infezioni batteriche, non virali.

I problema é che il virus attacca i tessuti che in molti casi rimangono danneggiati in modo permanente.
Poi magari il virus lo sconfiggi, ma hai i polmoni al 70-80% per tutto il resto della vita e magari a 60 anni devi andare in giro con l’ossigeno.

Poi moltiplica questo per una gran parte della popolazione (nell’ottica di togliere i blocchi se hai la cura)..... e hai un disastro sanitario.

No, la soluzione é impedire che la gente si ammali, non intervenire per limitare i danni.

Pensare che a marzo bastava l'aspirina eh?
 

Alfabri

Junior Member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
974
Reaction score
224
Sarebbe una soluzione in teoria, in pratica ci abbiamo capito talmente poco dei meccanismi che determinano i quadri clinici più severi che stiamo ancora brancolando nel buio più totale come terapie... Non é un caso che le terapie antivirali per qualsiasi patologia esistente siano pochissime... Contro i virus abbiamo pochissime armi, la più potente é indubbiamente la vaccinazione, ma di gran lunga (infatti le principali patologie virali le gestiamo così, vedi epatite b, morbillo, varicella...). Al momento il vaccino é l'unica via, e lo sarà ancora per un bel po'. Le mutazioni preoccupano ma fino a un certo punto, la nuova tecnologia a mRNA consente di modificare il vaccino in breve tempo.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,090
Reaction score
12,576
Sarebbe una soluzione in teoria, in pratica ci abbiamo capito talmente poco dei meccanismi che determinano i quadri clinici più severi che stiamo ancora brancolando nel buio più totale come terapie... Non é un caso che le terapie antivirali per qualsiasi patologia esistente siano pochissime... Contro i virus abbiamo pochissime armi, la più potente é indubbiamente la vaccinazione, ma di gran lunga (infatti le principali patologie virali le gestiamo così, vedi epatite b, morbillo, varicella...). Al momento il vaccino é l'unica via, e lo sarà ancora per un bel po'. Le mutazioni preoccupano ma fino a un certo punto, la nuova tecnologia a mRNA consente di modificare il vaccino in breve tempo.

L' ho scritto poco fa giusto nell' altro topic.

Siamo distanti anni luce, manco un raffreddore curiamo ancora.

Da ignorante, non so nemmeno se sia possibile essere "avanti" alla selezione naturale ed evoluzione di virus e batteri, non mi stupirei se fossimo ancora ad "inseguire" anche tra 500 anni.
 
Alto