Napoli: Conte si dimette? Se le cose non cambiano...

Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,752
Reaction score
4,082
Direi "bene" se non fosse che purtroppo a giugno sarà alla Juventus o all'Inter....
(menomale che l'infortunio di De Bruyne si diceva che era un bene per il Napoli........)
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
19,381
Reaction score
22,933
Lo state dando tutti per morto, ma lui si esalta proprio in queste situazioni, quando trova il "nemico" e allora iniziano tutti a remare dalla stessa parte :asd:
 
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,325
Reaction score
1,342
Lo state dando tutti per morto, ma lui si esalta proprio in queste situazioni, quando trova il "nemico" e allora iniziano tutti a remare dalla stessa parte :asd:

boh infatti io tutto sto dramma non lo capisco, sta a 2 punti dal secondo posto, sembra che sia finita la lotta scudetto...la gente lo sta dando per spacciato molto prima del tempo
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
23,799
Reaction score
15,689
boh infatti io tutto sto dramma non lo capisco, sta a 2 punti dal secondo posto, sembra che sia finita la lotta scudetto...la gente lo sta dando per spacciato molto prima del tempo
Ma non vedi l'inter che è tornata la schiacciasassi di sempre? Certo che è finita la lotta. A dicembre saranno già in fuga
 
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,325
Reaction score
1,342
Ma non vedi l'inter che è tornata la schiacciasassi di sempre? Certo che è finita la lotta. A dicembre saranno già in fuga

Mettiamo da parte che sicuramente ritengo che l Inter sia la favorita, anche se io ho un dubbio sul loro fisico, perchè non bisogna scordarsi che hanno fatto il mondiale per club ed è da vedere se reggeranno fisicamente.

Detto questo, tra Napoli e Inter c'è 1 unico risultato di differenza, 1 pareggio del Napoli. Io non mi sento per nulla di dire che la lotta scudetto è finita per il Napoli perchè ha fatto 1 pareggio in piu dell Inter, o almeno non è per 1 risultato che possiamo dire che l Inter ha gia vinto.

Detto questo, per me l anno scorso Conte ha fatto quei punti senza coppe, quest anno per me non ci arriva a quei punti, ma per adesso sono tutte la.
 

PoloNegativo

Junior Member
Registrato
14 Agosto 2015
Messaggi
1,057
Reaction score
395
Il disastro in CL con l'Inter è stato silenziato grazie ai giornalisti amici, ma è clamoroso. Aveva una squadra spaziale, più forte di quella che Inzaghi ha portato due volte in finale. Una delle squadre più forti in Europa, ed è stato eliminato due volte su due ai gironi. Dallo Shaktar...
Sicuramente poteva fare meglio, ma chiamarla squadra spaziale o addirittura tra le più forti in Europa mi pare esagerato.

Quando l'ha presa Conte l'Inter veniva da due quarti posti a stento, che erano un successone visti gli anni precedenti in cui aveva fatto anche peggio (dal 2011/2012 al 2016/2017 l'Inter aveva una media tra il 6o e il 5o posto a stagione), poi arriva Conte che la porta seconda e poi prima.

L'organico della squadra non cambia così tanto con l'arrivo di Conte (Barella+Lukaku e Bastoni mi pare), quindi perché se erano così forti hanno fatto così male poco prima, con allenatore diverso? Quali sono le chance che una squadra che arriva da due quarti posti di fila in qualsiasi campionato parta tra le favorite della champions?

Poi è chiaro che nel tempo alcuni giocatori loro sono maturati (probabilmente anche grazie allo stesso Conte) e adesso sono effettivamente forti (senza però esagerare), ma evitiamo di alimentare questa narrazione (adesso anche retroattiva :ROFLMAO: ) secondo cui l'Inter è una squadra fortissima, PERÒ....., PERÒ.... c'è sempre un motivo esterno che cerca di giustificare il perché questa narrazione non venga dimostrata dai fatti.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
23,799
Reaction score
15,689
Sicuramente poteva fare meglio, ma chiamarla squadra spaziale o addirittura tra le più forti in Europa mi pare esagerato.

Quando l'ha presa Conte l'Inter veniva da due quarti posti a stento, che erano un successone visti gli anni precedenti in cui aveva fatto anche peggio (dal 2011/2012 al 2016/2017 l'Inter aveva una media tra il 6o e il 5o posto a stagione), poi arriva Conte che la porta seconda e poi prima.

L'organico della squadra non cambia così tanto con l'arrivo di Conte (Barella+Lukaku e Bastoni mi pare), quindi perché se erano così forti hanno fatto così male poco prima, con allenatore diverso? Quali sono le chance che una squadra che arriva da due quarti posti di fila in qualsiasi campionato parta tra le favorite della champions?

Poi è chiaro che nel tempo alcuni giocatori loro sono maturati (probabilmente anche grazie allo stesso Conte) e adesso sono effettivamente forti (senza però esagerare), ma evitiamo di alimentarli in questa narrazione (adesso anche retroattiva :ROFLMAO: ) secondo cui l'Inter è una squadra fortissima, PERÒ....., PERÒ.... c'è sempre un motivo esterno che cerca di giustificare il perché questa narrazione non venga dimostrata dai fatti.
Beh si che è fortissima,per QUESTA serie a lo è ahinoi. Vince le partite senza manco impegnarsi. Questa si chiama forza.
Vinceranno lo scudetto in ciabatte quest anno,nonostante Schifu,perché sono già strutturati.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,426
Reaction score
47,760
Come riportato dai quotidiani in edicola, dopo la recente sconfitta contro il Bologna, l'allenatore del Napoli, Antonio Conte, ha espresso profonda insoddisfazione per l'attuale rendimento della squadra. In conferenza stampa, ha richiamato l'attenzione sulla necessità di "riflettere", dicendosi dispiaciuto di dover riesumare i fantasmi del passato, in riferimento alla stagione conclusa al decimo posto.

Conte ha evidenziato che, a distanza di quattro mesi, la squadra si limita a svolgere il "compitino" senza la necessaria "alchimia", positività e la volontà di "combattere tutti insieme" e di "andare oltre l'ostacolo" che avevano caratterizzato l'anno dello Scudetto.

L'allenatore è stato categorico, affermando di non voler "accompagnare un morto" e chiarendo che, se non c'è una volontà comune di rimettersi in sesto, "qualcuno si deve prendere le responsabilità", specificando di essere pronto a farsi carico per primo delle sue.

Al momento, non ci sono segnali concreti che indichino un'imminente rottura tra Conte e il presidente Aurelio De Laurentiis. I due avranno un colloquio nei prossimi giorni per analizzare il momento critico. Nonostante il pesante sfogo del tecnico, le sue dimissioni immediate non sembrano essere all'orizzonte. Tuttavia, il destino della panchina dipenderà strettamente dai risultati post-sosta. Oltre al cammino in un campionato equilibrato, sarà fondamentale l'andamento in Champions League, dove il passaggio alla fase successiva appare sempre più complicato, con soli quattro punti conquistati nelle prime quattro partite.
.
 

Similar threads

Alto