Presidi: "200.000 classi in DAD in 7 giorni". Ministro Bianchi:"Inaccettabile tutto aperto e DAD scuole"

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
In questo caso un minimo di ragione però mi sento di darla anche al ministro perché comunque è vero che è tutto aperto.. Passa sempre il messaggio che la scuola sia la prima cosa a cui si può rinunciare.. Va bene, ma anche no.. Ci sono ragazzi che da due anni praticamente vanno a scuola a tempo perso.. Servono soluzioni più efficaci ora.. La dad va bene ma ha anche enormi limiti
potevano posticipare di 3 settimane o dad per 3 settimane non diventan mica brutti... la scuola è uno dei peggiori luoghi per il contagio.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,686
Reaction score
4,390
E' sicuramente una cosa che andrebbe risolta, perché questo argomento ci sta distruggendo, soprattutto ideologicamente oltre che dal punto di vista funzionale. E' chiaro che la soluzione non può essere tutta la scuola aperta, così come è difficile pensare a tutta la scuola chiusa.

Secondo te la vorranno mai risolvere? Temo proprio di no. Non sarà complottismo, ma è il solito maledetto modo di fare le cose all'itagliana.

Comunque la scuola nostrana è ormai un comparto sociale completamente disintegrato da tempo.
Non la risolveranno mai perché servirebbe fantasia e coraggio e anche tanta collaborazione da professori e studenti.. Figuriamoci..
 

Masanijey

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2017
Messaggi
1,513
Reaction score
871
Questi non capiscono che il resto deve stare aperto per dare da vivere alla gente. Loro pensano che le attività siano aperte per far divertire l'utenza... mentre il punto è che servono per far sopravvivere chi ci lavora.
Il paragone con la scuola non ha senso.

Hai figli? Mi viene da pensare di no se scrivi così, perché tu invece evidentemente non capisci cosa rappresenti la scuola (in presenza) per bambini/adolescenti.
2 o più anni persi in una fascia di età che non torna più e non hai più modo di recuperare sono distruttivi. La scuola è vitale per i ragazzi, ed è ugualmente importante ad un'attività perché non si può nemmeno pensare di danneggiare un'intera generazione. La scuola è un sacrificio che deve essere fatto e al limite devono essere trovate le soluzioni per portarla avanti.
Ecco, tra uno stadio chiuso e una scuola chiusa non c'è nemmeno da pensarci.
Secondo me
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,822
Reaction score
38,363
L'associazione nazionale presidi sta diventando una spina nel fianco del governo autonominatosi dei migliori

Se fino a dicembre appoggia restrizioni e persino obbligo vaccinale, ora si sono resi conto che non funziona nulla

Si prevedono 200.000 classi in quarantena già questa prima settimana di ritorno in aula, oltre che tante assenze di personale e già bisogna colmare i vuoti lasciati da chi è sospeso per non essere vaccinato.

Ma il ministro Bianchi tira dritto, esattamente in continuità con il governo precedente:

"E' tutto aperto e volete le scuole a distanza ? Non lo accetto ! "



Ansa
Ma una manovra per calmierare la caxxonaggine mai?
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Hai figli? Mi viene da pensare di no se scrivi così, perché tu invece evidentemente non capisci cosa rappresenti la scuola (in presenza) per bambini/adolescenti.
2 o più anni persi in una fascia di età che non torna più e non hai più modo di recuperare sono distruttivi. La scuola è vitale per i ragazzi, ed è ugualmente importante ad un'attività perché non si può nemmeno pensare di danneggiare un'intera generazione. La scuola è un sacrificio che deve essere fatto e al limite devono essere trovate le soluzioni per portarla avanti.
Ecco, tra uno stadio chiuso e una scuola chiusa non c'è nemmeno da pensarci.
Secondo me
non solo l'hanno pensato, siamo al terzo anno in cui vengono penalizzate non una ma diverse generazioni giovani.
non c'è stato un giorno di lockdown per vecchi, non c'è stato un giorno di ritardo nella distribuzione delle pensioni, non c'è stato un centesimo sottratto dall'assegno mensile dei pensionati, non è stato aumentato il ticket sanitario per i pensionati
per loro il rapporto nei confronti dello stato è esattamente la stesso del 2019, è cambiato solo l'interazione con gli altri

lo stato ha scelto di privilegiare 16 milioni di pensionati rispetto ai giovani

ora vuoi chiudere lo stadio prima delle scuole ?
prego, una stronzata in più o meno non cambia la fedina penale dei politici
basta che non prendi in giro parlando di scuole "ambienti sicuri" quando non hai niente in mano per dire che uno stadio all'aperto per novanta minuti una volta a settimana sia più incisivo nei contagi di una scuola al chiuso per sei ore al giorno
 

Masanijey

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2017
Messaggi
1,513
Reaction score
871
non solo l'hanno pensato, siamo al terzo anno in cui vengono penalizzate non una ma diverse generazioni giovani.
non c'è stato un giorno di lockdown per vecchi, non c'è stato un giorno di ritardo nella distribuzione delle pensioni, non c'è stato un centesimo sottratto dall'assegno mensile dei pensionati, non è stato aumentato il ticket sanitario per i pensionati
per loro il rapporto nei confronti dello stato è esattamente la stesso del 2019, è cambiato solo l'interazione con gli altri
Diciamo che la cosa sbagliata sta nella prima parte del tuo messaggio, non nella seconda.
A meno che non avresti tolto alle pensioni per finanziare le aziende..
 

Masanijey

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2017
Messaggi
1,513
Reaction score
871
ora vuoi chiudere lo stadio prima delle scuole ?
prego, una stronzata in più o meno non cambia la fedina penale dei politici
basta che non prendi in giro parlando di scuole "ambienti sicuri" quando non hai niente in mano per dire che uno stadio all'aperto per novanta minuti una volta a settimana sia più incisivo nei contagi di una scuola al chiuso per sei ore al giorno

Ecco, pensa a quanto ti scaldi all'idea che a te (te generico), adulto, tolgano il giocattolo.
Pensa ad un bambino, ragazzo.

A me non interessa che lo stadio sia più o meno sicuro o fonte di contagio rispetto alla scuola, ho detto che piuttosto che chiudere la scuola cerco di recuperare da altre parti.
Lo stadio rispetto ad una scuola è certamente più sacrificabile.
Che poi vadano prese misure per renderla il più sicuro possibile è un altro discorso.
Ma sti ragazzi, che già vivono in un periodo storico di massima incertezza, non possiamo mica metterli nel congelatore e scongelarli quando sarà tutto finito.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Ecco, pensa a quanto ti scaldi all'idea che a te (te generico), adulto, tolgano il giocattolo.
Pensa ad un bambino, ragazzo.

A me non interessa che lo stadio sia più o meno sicuro o fonte di contagio rispetto alla scuola, ho detto che piuttosto che chiudere la scuola cerco di recuperare da altre parti.
Lo stadio rispetto ad una scuola è certamente più sacrificabile.
Che poi vadano prese misure per renderla il più sicuro possibile è un altro discorso.
Ma sti ragazzi, che già vivono in un periodo storico di massima incertezza, non possiamo mica metterli nel congelatore e scongelarli quando sarà tutto finito.
a me invece interessa eccome se raccontano menzogne senza dati in mano, come in questo caso e molte altre volte.

avevo già compreso il tuo pensiero e non è neanche una novità che leggo, già altri dicono che bisogna chiudere altrove sperando di far calare i contagi e quindi far restare le scuole aperte.
ti accodi al sentito dire, non c'è nulla di innovativo o risolutivo in ciò che scrivi.
è la solita tecnica dell'andare per tentativi sperando che vada bene

lo so che non andrebbero messi nel congelatore, anche per questo da due anni parlo dello sport a livello giovanile che è stato tramortito visto che sono attivo nel settore pure.
al contrario dei politici che sono contenti di vederli scaldare la sedia a scuola e poi tornare a casa a fare i compiti.
unica distrazione autorizzata è la parrocchia.

fosse per me dal 2020 non avrei chiuso nulla, a parte i vecchi, ma con queste persone qui purtroppo tocca fare altri pensieri
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Diciamo che la cosa sbagliata sta nella prima parte del tuo messaggio, non nella seconda.
A meno che non avresti tolto alle pensioni per finanziare le aziende..
no per le aziende sarebbe una cosa improvvisata e contingente che ci stava pure, certo non per dei pavidi politici che pensano al consenso elettorale e pagano i camion di pensionati del club per vincere le regionali.
io farei una cosa molto più incisiva e pianificata sulle pensioni a favore dei giovani che farebbe scattare pure i paralitici dalla poltrona, altro che ricorsi dei baffoni morenti alla Corte Costituzionale se tocchi "i diritti acquisiti" (cosa esistente solo in Italia per inciso, mai sentito all'estero parlare di diritti economici acquisiti) o ricchi pensionati con il buen retiro all'estero per le tasse basse.

vedi come passerebbe subito la voglia di andare per due anni con la mascherina sotto il naso, non avrebbero i soldi per pascolare in giro.

ti dico solo che con la misura di cui parlo io si avrebbero più soldi dei fondi europei, senza indebitarsi con l'estero e nessuno della Commissione europea che ti farebbe le pulci.

qui andremmo off topic, un'altra volta ne parliamo magari
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Hai figli? Mi viene da pensare di no se scrivi così, perché tu invece evidentemente non capisci cosa rappresenti la scuola (in presenza) per bambini/adolescenti.
2 o più anni persi in una fascia di età che non torna più e non hai più modo di recuperare sono distruttivi. La scuola è vitale per i ragazzi, ed è ugualmente importante ad un'attività perché non si può nemmeno pensare di danneggiare un'intera generazione. La scuola è un sacrificio che deve essere fatto e al limite devono essere trovate le soluzioni per portarla avanti.
Ecco, tra uno stadio chiuso e una scuola chiusa non c'è nemmeno da pensarci.
Secondo me
Hai perfettamente ragione, io lavoro a scuola e ti capisco bene. Però permettimi un appunto, nemmeno le ffp2 ci hanno fornito.
A questo punto penso sia solo una scelta ideologica, perché due settimane non fanno la differenza….
 
Alto