Polonia: il missile caduto è ucraino.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,023
Reaction score
12,209
Poi così sembra un attacco rivolto a lui, in realtà io me la prendo con tutti gli analisti che in questi mesi di guerra (ho perso anche il conto dei mesi) hanno sempre detto tutto e il contrario di tutto.
E anche ora che parlano di "vittoria" mi viene da sorridere.

La mia sarà anche un'analisi semplicistica, ma che gli avversari abbiano delle frizioni interne, abbiano preso alcune batoste in campo e stiano finendo una determinata tipologia di munizioni non me ne faccio niente se poi i territori che ho perso in precedenza non riesco a riconquistarli e se i miei "partner" mi spingono per cercare di raggiungere un accordo con la Russia.
E allora cosa sto vincendo? Il mongolino d'oro? Senza contare tutto il contorno del territorio ucraino martoriato dalla guerra. Quando tutto questo finirà (quando..) serviranno centinaia di miliardi per la ricostruzione, miliardi che certamente non metterà la russia. Oh, però stanno vincendo.
@Trumpusconi ti ho praticamente risposto qua
Ma figurati, nessuna acredine. Ho punzecchiato un po, ma fa parte del gioco, ci leggiamo ormai da anni...

Comunque specifico un'ultima cosa: gli americani vogliono convincere gli Ucraini a trattare, si, ma sulla Crimea e su un accordo etnico che lasci il Donbass in mano ucraina.
Non certo sul ritiro russo dai territori occupati.
E come ho già detto, per me una pace che preveda i caschi blu in Donbass demilitarizzato a vigilare sul rispetto degli accordi etnico-linguistici e un referendum serio e trasparente sullo stato della Crimea sarebbe una pace giusta e auspicabile, perchè pur non arridendo alla Russia sanerebbe il vulnus del mancato riconoscimento internazionale di quanto successo nel 2014.
Se (come credo) in Crimea voteranno a favore dell'annessione alla Russia, Putin avrebbe se non altro la bandierina del riconoscimento della Crimea e di aver tutelato i diritti dei russofoni in Donbass.
Nulla di tutto il resto è ottenibile.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,023
Reaction score
12,209
Non serve scendere nel tecnico, io che non so neanche come si carica una pistola ho trovato decine di analisti russi che spiegano bene la situazione, basta volerlo cercare.
Ma che ci sia una penuria grave di missili da parte russa direi che ormai è pacifico.
Basti pensare banalmente a quanto rari sono diventati gli attacchi missilistici russi rispetto all'inizio del conflitto, dove erano giornalieri.
E come sia crollata la qualità di detti missili (i Quds iraniani? La seconda potenza militare mondiale? nel 2022?)...
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,023
Reaction score
12,209
non è un buon esempio che hai scelto, visto che la DDR ha avuto la mazzata finale perchè da un giorno all'altro hanno equiparato il marco Est con il marco Ovest e gli stessi partecipanti alla decisione (l'ha ammesso Schauble molti anni dopo) sapevano delle conseguenze disastrose sulle industrie ed economia.
per questo per una generazione intera, anzi tuttora in parte, ci sono i "nostalgici" ad Est
prima la gente viveva con dignità, seppur senza libertà, poi diventati i fratelli scemi tedeschi da mantenere
Perdonami, ma l'esempio non è del tutto attinente.
Quando riunifichi una nazione, è ovvio che la parte più povera debba essere ancorata a quella più ricca.
Non è fattibile avere due monete nello stesso paese, e dovendola uniformare è ovvio che si prenda come calibro la piu forte delle due (e all'epoca il marco era fortissimo), non c'era alternativa.
Ma quando entrarono ad est, i tedeschi si trovarono davanti un paese praticamente paragonabile ad una Polonia qualunque, depauperato del suo patrimonio industriale, umano e di risorse dopo decenni di sfruttamento sistematico.
All'epoca non vivevano certo meglio di oggi: l'Ostalgie che tu giustamente citi non è dovuta ad un fantomatico declino economico, ma dal semplice fatto (inevitabile) che i tedeschi dell'est, per educazione e formazione lavorativa ricevuta, non possono inserirsi in modo soddisfacente nel mercato del lavoro tedesco. Tanto ora li mandano in pensione e le nuove generazioni (le prime effettivamente "tedesche") saranno equiparabili agli omologhi ad ovest.
Poi vabbè, esiste anche una residua fascinazione post sovietica in una parte minoritaria dei giovani dell'ex est, ma rientra in generale nella pop culture "sovietwave" (che peraltro è molto interessante da un punto di vista artistico)
Ma da qui a sostenere che ad Est stessero meglio prima ce ne passa parecchio
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Se succedesse quello che auspica (quantomeno pubblicamente) Zelenski e iniziasse un conflitto pesante su vasta scala, stai tranquillo che dell'ucraina non ne parlerebbe più nessuno. E verrebbe azzerata nel giro di una notte, probabilmente. Per cui penso non sia manco furba la sua strategia comunicativa. Ma certamente è imbeccato, se lo lasciano parlare avranno i loro motivi
se succedesse quello che auspica i primi a finire in niente sarebbero i russi, che cercherebbero di portarsi via con loro più città possibili.
probabilmente l'ucraina verrebbe dopo tanti e magari rimarrebbero illibati :)
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,572
Reaction score
18,938
stavamo parlando di europa e stati coscinetto che vogliono entrare nella nato e del perchè.
se svii è impossibile.

Io non svio. Per me se si affronta la questione delle ingerenze USA negli affari di altri Stati bisogna farlo guadando a tutte le situazioni perchè è solo così che si può valutare il suo comportamento.
Venendo comunque ai soli Stati Europei: non sono certo da condannare per la loro volontà di aderire alla Nato ma aderire alla Nato non è un diritto e chi deve ammetterli - per me - deve tener conto delle conseguenze che può scatenare. Che Putin - a torto o a ragione - avrebbe reagito ad un allargamento smisurato della Nato lo avevo capito pure io che sono un cittadino qualunque.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,122
Reaction score
6,116
Io non svio. Per me se si affronta la questione delle ingerenze USA negli affari di altri Stati bisogna farlo guadando a tutte le situazioni perchè è solo così che si può valutare il suo comportamento.
Venendo comunque ai soli Stati Europei: non sono certo da condannare per la loro volontà di aderire alla Nato ma aderire alla Nato non è un diritto e chi deve ammetterli - per me - deve tener conto delle conseguenze che può scatenare. Che Putin - a torto o a ragione - avrebbe reagito ad un allargamento smisurato della Nato lo avevo capito pure io che sono un cittadino qualunque.
Game set e match
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Io non svio. Per me se si affronta la questione delle ingerenze USA negli affari di altri Stati bisogna farlo guadando a tutte le situazioni perchè è solo così che si può valutare il suo comportamento.
Venendo comunque ai soli Stati Europei: non sono certo da condannare per la loro volontà di aderire alla Nato ma aderire alla Nato non è un diritto e chi deve ammetterli - per me - deve tener conto delle conseguenze che può scatenare. Che Putin - a torto o a ragione - avrebbe reagito ad un allargamento smisurato della Nato lo avevo capito pure io che sono un cittadino qualunque.
questo è un altro discorso ed infatti ci si può discutere, senza che nessuno abbia una ragione piena probabilmente...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto