Come riportato da Repubblica in edicola, la Covisoc lancia l'allarme: plusvalenze sospette in Serie A. Il documento è alla procura FIGC con l'analisi di 62 affari di mercato sospetti, negli ultimi due anni. Molti scambi della Juve e l'affare Osimhen da parte del Napoli sulla lente d'ingradimento.
Affari sospetti?
Portanova ceduto al Genoa per 10 milioni
Muratore ceduto all'Atalanta per 7 milioni
Pjanic, 30-enne, valutato 60 milioni nel scambio con Arthur
Orsolini ceduto al Bologna per 15 milioni, acquisto record del Bologna
Musso ceduto alla Samp per 20 milioni, acquisto record della Samp
Sturaro ceduto al Genoa per 16,5 milioni, acquisto record del Genoa (al epoca, ora lo é Pinamonti)
Mandragora ceduto al Udinese per 20 milioni, acquisto record del Udinese
Cerri ceduto al Cagliari per 9 milioni
Favilli ceduto al Genoa per 7 milioni
Nulla di sospetto. Totalmente normale che 3-4 squadre di Serie A facciano acquisti record prendendo esuberi Juventini. Infatti uno dei dirigenti fece anche una dichiarazione del tipo che la valutazione del giocatore non rifletti solo la qualita del giocatore ma anche aspetti che vadano oltre al calcio giocato (in altre parole: il benestare juventino). Era il DG di Samp, Genoa, Udinese o Bologna. Non mi ricordo piu, ma era tipo 2-3 anni fa.
Assolutamente come dite.
Sul piano legale, ci sarà poco da fare.
Ma sul piano REALE e non contabile, a forza di fare plusvalenze tarocche poi i conti non torneranno.
Tu puoi anche iscrivere a bilancio +100 quando in realtà a conti fatti sei a -100, ma poi quando vai a contare gli spiccioli quei 100 ti mancano lo stesso.
Sono solo partite di giro.
Praticamente quello che fece la Enron prima di fallire.