Plusvalenza sospette in A. Juve e Napoli nel mirino.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,970
Reaction score
4,355
Teoricamente c'è...Transfermarkt ha un database dove sono presenti TUTTI i calciatori, tutti con gli stessi parametri di valutazione, età, cittadinanza, presenze in nazionale, presenze nei campionati che sono a loro volta con parametri diversi...etc etc...Da quello poi si valuta economicamente un calciatore in base anche agli infortuni e provvedimenti disciplinari. In poche parole esiste un prezzario..Poi ovviamente se io Genoa voglio pagare Sturaro 100 miliardi non si può fare niente ma da qui nasce un sospetto più che lecito.
ma il database di transfermarket non ha alcun senso, il mercato è libero mica calmierato, se due parti si accordano su un prezzo non puoi dire niente
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,623
Reaction score
2,777
E' molto difficile considerare sospetta una qualsiasi transizione in un libero mercato; come giustamente detto da qualcuno è comunque un grande castello di carta che non può reggersi anche perchè per coprire i buchi si creano buchi più grandi. Si dovrebbe valutare il senso degli ammortamenti per i calciatori, perchè un conto è farlo su un macchinario che deperisce per usura o utilizzo e quindi una logica c'è, ancora ancora permettere di indicare una quota di ammortamento per over-30, ma su un 20enne che ammortamento vuoi ci sia? In ogni caso le società che vivono di plusvalenza senza soldi veri alle spalle sono destinate a fallire, per quello penso che possa sparire un Chievo o un Genoa, difficilmente una Juve
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,524
Reaction score
2,073
Non vorrei dire una castroneria, sai qualcosa di più nel dettaglio di per quale esatto motivo sono state punite Chievo e Cesena?

Voglio dire, se vendi Sturaro a 18 milioni quando ne vale 1, chi puo' dire che non sia un prezzo giusto?
Intendo in legalese.

Chiaro che non valga 18 :lol:
Chievo e Cesena erano state punite per diversi scambi tra loro di giocatori della primavera, con valore, poi stabilito da un perito, non corrispondente al reale valore di mercato. Ho letto che su 62 trasferimenti sotto indagine, 42 riguardano la Juve....per es. due giocatori scambiati con il Marsiglia per 8 milioni ciascuno...uno oggi gioca in serie C italiana e l'altro in quella francese....il Napoli per l'operazione Osimhen ha dato al Lilla 4 giocatori per valore complessivo di 20 milioni....oggi 2 giocano in serie D italiana, 1 in serie C e 1 è ancora in Francia senza però aver mai giocato nel Lilla...
 
Ultima modifica:

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,524
Reaction score
2,073
si ma chi hanno beccato? le squadrette, il chievo che stava per fallire, ste cose il covisoc le fa giusto per far vedere che come ente serve a qualcosa , che non stanno a rubare lo stipendio senza fare niente :asd: come il codacons che ogni tanto fa qualche cosa giusto per far vedere che sta facendo qualcosa
Occhio che adesso la Juve è quotata in borsa...
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,524
Reaction score
2,073
ma il database di transfermarket non ha alcun senso, il mercato è libero mica calmierato, se due parti si accordano su un prezzo non puoi dire niente
Se il prezzo è di tutta evidenza fuori dal valore di mercato, che stabilisce nel caso un perito indipendente, è sostanzialmente falso in bilancio. Poi ovviamente è difficilissimo stabilire il valore di mercato di giocatori che hanno giocato in serie A, è nettamente più facile su giovani che non hanno mai giocato in serie A, che magari militano in C e sono stati valutati milioni di euro (es. lo scambio Juve Marsiglia per 2 giocatori valutati 8 milioni ciascuno e giocano in serie C).
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,775
Reaction score
4,462
ma è scontato che non potra mai accadere nulla, mica esiste il listino prezzi dei calciatori. Se per questo pure un grillish pagato piu di 100 mil puo essere considerata una plusvalenza farlocca
Non pensiamo che siano tutti scemi..è evidente che la plusvalenza diventa sospetta quando ci sono intrecci di operazioni tra i club e quando la valutazione "anomala" serve a sistemare i buchi su alcuni bilanci..

Se poi il city di turno vuole sparare alto per un giocatore sono affari suoi..
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
22,183
Reaction score
10,378
Strano non ci sia di mezzo anche l'Inter, anche loro con le plusvalenze misteriose non scherzano.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,970
Reaction score
4,355
Se il prezzo è di tutta evidenza fuori dal valore di mercato, che stabilisce nel caso un perito indipendente, è sostanzialmente falso in bilancio. Poi ovviamente è difficilissimo stabilire il valore di mercato di giocatori che hanno giocato in serie A, è nettamente più facile su giovani che non hanno mai giocato in serie A, che magari militano in C e sono stati valutati milioni di euro (es. lo scambio Juve Marsiglia per 2 giocatori valutati 8 milioni ciascuno e giocano in serie C).
per essere beccato la devi fare sporca come il cesena che aveva i conti in rosso pero spendeva mil per giovani che poi mandava in prestito nei dilettanti, inoltre il caso cesena usci non per iniziativa della giustizia sportiva come in questo caso per la juve, ma per iniziativa della finanza visto che il cesena aveva un debito con l'erario di 40 mil :asd:
Inoltre la giustizia sportiva puni solo il cesena che era ormai fallito mentre il chievo la passo liscia

<<Anche se alla fine a pagare con una sanzione vera è stato solo il Cesena (peraltro fallito). Il Chievo di Campedelli per questioni procedurali salvò la Serie A senza però cancellare le ombre di quelle pratiche.>>


Quindi non è stato punito il chievo, figuriamoci la juve per sturaro :asd:
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,524
Reaction score
2,073
per essere beccato la devi fare sporca come il cesena che aveva i conti in rosso pero spendeva mil per giovani che poi mandava in prestito nei dilettanti, inoltre il caso cesena usci non per iniziativa della giustizia sportiva come in questo caso per la juve, ma per iniziativa della finanza visto che il cesena aveva un debito con l'erario di 40 mil :asd:
Inoltre la giustizia sportiva puni solo il cesena che era ormai fallito mentre il chievo la passo liscia

<<Anche se alla fine a pagare con una sanzione vera è stato solo il Cesena (peraltro fallito). Il Chievo di Campedelli per questioni procedurali salvò la Serie A senza però cancellare le ombre di quelle pratiche.>>


Quindi non è stato punito il chievo, figuriamoci la juve per sturaro :asd:
Ma anche la Juve se sarà punita sarà per i giovani primavera scambiati e poi finiti in serie C o peggio. La differenza stavolta è che la Juve è quotata in borsa...non escludo che gli atti vengano anche passati alla Procura della Repubblica e vi siano risvolti penali. La Juve è sotto indagine per operazioni totali di 90 milioni con movimenti cash totali di solo 3 milioni...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto