Come riportato dal CorSera, dopo l'annata che ha visto il Milan tornare di nuovo in Champions, questa che sta per iniziare è la stagione della consacrazione per la squadra rossonera e per il tecnico. Pioli al Milan si è completato, ora non gli resta che vincere qualcosa. Il Milan ha speso 60 mln sul mercato, ma si è rinforzato? Il quesito resta. Di sicuro è migliorato, e non di poco, in attacco. Giroud non sarà solo un vice Ibra. Pioli lavora al 4-4-2. Manca ancora un trequartista. Il nome può essere Vlasic.
la squadra è più o meno quella dell'anno scorso. Premetto che mi aspettavo qualcosa in più in avanti per fare il salto di qualità, ma penso che possiamo dare qualcosa in più anche così per i seguenti motivi:
- la squadra è molto giovane, un anno in più insieme consoliderà maggiormente il gruppo e farà crescere alcune individualità (Brahim, Bennacer, Maldini, Leao, Kalulu, Gabbia, Tomori, Saele ecc non dimentichiamo che sono tutti U23)
- Le preoccupazioni per la perdita di Donnarumma sono infondante, visto che Maignan è un grandissimo portiere, e la scorsa stagione ha avuto numeri anche migliori del campano
- Calhanoglu: secondo me sarà un vantaggio giocare senza Calhanoglu. Mi spiego. il Milan di Pioli aveva completamente accentrato il gioco su questo giocatore nella costruzione e in ogni calcio da fermo. Il problema è che questo giocatore ha enormi limiti. Quindi se da una parte le statistiche dicono che crea tante occasioni, dall'altra ci dice che ne crea tante semplicemente perchè il gioco è accentrato su di lui e non perchè è efficace. Virare su un 4-4-2 penso sarà la soluzione, che diventa un 3-2-5 (2-3-5) in fase di possesso dando maggiori responsabilità di costruzione da dietro a Kjaer, Tomori, Calabria e affondando maggiormente sulle fasce, o lasciando alla imprevidibilità di Diaz.
- Giroud: enorme upgrade in avanti rispetto a Colombo/Mandzu dell'anno scorso
- Continuità di progetto: siamo praticamente gli unici insieme all' Atalanta a dare continuità al progetto (Stessa dirigenza, stesso allenatore).