Pierre Kalulu

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Zetton

Junior Member
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
58
Reaction score
36
Ha pregi e difetti, sicuramente è forte nell'anticipo, bravo con i piedi, buono stacco e velocità. Il problema è che è nullo in marcatura, gli avversari si piazzano nella sua zona in area ed ogni palla è un pericolo. Per caratteristiche, per come giochiamo, rimane comunque paradossalmente più adatto di Romagnoli (***** immonda) a giocare al fianco di Kjaer, mi piacerebbe vederli in tandem a Benevento.

Il problema è che i nomi fatti per il centrale a gennaio non mi entusiasmano. Milenkovic peggiore in campo nella partita con la Juve (mi è piaciuto Igor invece), mi sembra un altro palo della luce che dorme. Lovato tra i peggiori contro l'Inter e si è pure rotto, gioca in una squadra che valorizza i difensori e ha 11 presenze in A. Kabak non l'ho visto ma viene dallo Schalke ultimo e ancora senza vittorie in Bundes, a cui si aggiungono le mie riserve sui giocatori turchi in generale. Simakan altro 2000, ha 19 presenze in Ligue 1. Ajer non mi ha impressionato quando ha giocato contro di noi, aggiungerebbe centrimetri ma è una bella incognita in un campionato dove anche Laxalt dice la sua.

Posto che serve un titolare da affiancare a Kjaer, se bisogna prendere uno di questi secondo me tanto vale tenersi Kalulu, non pronto per non pronto, un centrale matura tardi e mi sembra follia aggiungerne un altro da svezzare.
Se si vuole spendere continuando la politica giovani c'è Tomiyasu che per me è forte, già rodato in A e ha le caratteristiche che mancano, può anche giocare terzino e così si sistema il pacchetto difensivo.
 

DMZtheRockBear

Senior Member
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
10,816
Reaction score
245
Ha pregi e difetti, sicuramente è forte nell'anticipo, bravo con i piedi, buono stacco e velocità. Il problema è che è nullo in marcatura, gli avversari si piazzano nella sua zona in area ed ogni palla è un pericolo. Per caratteristiche, per come giochiamo, rimane comunque paradossalmente più adatto di Romagnoli (***** immonda) a giocare al fianco di Kjaer, mi piacerebbe vederli in tandem a Benevento.

Il problema è che i nomi fatti per il centrale a gennaio non mi entusiasmano. Milenkovic peggiore in campo nella partita con la Juve (mi è piaciuto Igor invece), mi sembra un altro palo della luce che dorme. Lovato tra i peggiori contro l'Inter e si è pure rotto, gioca in una squadra che valorizza i difensori e ha 11 presenze in A. Kabak non l'ho visto ma viene dallo Schalke ultimo e ancora senza vittorie in Bundes, a cui si aggiungono le mie riserve sui giocatori turchi in generale. Simakan altro 2000, ha 19 presenze in Ligue 1. Ajer non mi ha impressionato quando ha giocato contro di noi, aggiungerebbe centrimetri ma è una bella incognita in un campionato dove anche Laxalt dice la sua.

Posto che serve un titolare da affiancare a Kjaer, se bisogna prendere uno di questi secondo me tanto vale tenersi Kalulu, non pronto per non pronto, un centrale matura tardi e mi sembra follia aggiungerne un altro da svezzare.
Se si vuole spendere continuando la politica giovani c'è Tomiyasu che per me è forte, già rodato in A e ha le caratteristiche che mancano, può anche giocare terzino e così si sistema il pacchetto difensivo.

Anche per me Tomiyasu sarebbe paradossalmente il più adatto, ma costa anche di più e dubito il Bologna se ne privi a gennaio
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Ha fatto un paio di uscite che mi hanno riportato a alla mia adolescenza,ho rivisto Desailly.
 

Pamparulez2

Senior Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
6,758
Reaction score
400
Bellissima sorpresa. Complimenti allo scouting. Sorpresissima da centrale.. e qui i meriti vanno a Pioli e suo staff.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,996
Reaction score
37,177
Non voglio fare il pignolino, anche perché se si va con la lente di ingrandimento quasi ogni gol può presentare piccoli errori dei difensori.

Però qui vedo per esempio che si archivia come "rigore assurdo" quello di oggi (ed ovviamente lo è nello spirito del gioco, come si era detto nei giorni scorsi sull'assurdità di certi rigori), non attribuendogli alcuna colpa, quando invece comunque un difensore in quelle situazioni sul primo palo non dove mai e poi mai generare un contatto e fare quello che ha fatto lui.

Non c'era nessuna ragione di seguire così profondo Correa ben oltre il primo palo, ma purtroppo emerge nuovamente anche in questi dettagli quel suo limite strutturale dell'altezza di base, che gli impone sempre di accorciare come un matto e di uscire diretto come indole naturale, togliendo subito la separazione tra l'avversario e se stesso nel gioco aereo, anche mettendo troppo in avanti la gamba (per fortuna non usa le mani per il momento).

Clamoroso in questo senso lo stacco sul centravanti (tendente al pippone, per quello che ho visto) della Lazio, quando gli è saltato in testa dominandolo di pura elevazione in corsa.

Sono dettagli ovviamente, ma possiamo star certi che lì Kjaer, anche conoscendo quanto era innocuo Correa in quella situazione, non avrebbe mai causato il contatto.

Le letture, i movimenti col tempo un calciatore li migliora sempre.
E' difficile trovare un 20enne che sia un giocatore fatto.

Quando giudichi un 20enne devi guardarne i mezzi tecnici , la personalità, i mezzi fisici.

E io, guardando questi tre aspetti, è da un pò di partite che resto a bocca aperta.
Non voglio esagerare , non voglio fare paragoni , non voglio fare voli pindarici ma questo ragazzo ha mezzi importanti.
Addirittura ha quella capacità di spaccare palla al piede tipica del vecchio libero o, per restare in epoche più recenti, come faceva lucio.


Non starei a cavillare quindi sugli errori.
La notizia è che che questo ragazzo sta in partita con una personalità e sicurezza da veterano e che ha mezzi sopra la media.
 
Registrato
12 Luglio 2014
Messaggi
4,669
Reaction score
335
Le letture, i movimenti col tempo un calciatore li migliora sempre.
E' difficile trovare un 20enne che sia un giocatore fatto.

Quando giudichi un 20enne devi guardarne i mezzi tecnici , la personalità, i mezzi fisici.

E io, guardando questi tre aspetti, è da un pò di partite che resto a bocca aperta.
Non voglio esagerare , non voglio fare paragoni , non voglio fare voli pindarici ma questo ragazzo ha mezzi importanti.
Addirittura ha quella capacità di spaccare palla al piede tipica del vecchio libero o, per restare in epoche più recenti, come faceva lucio.


Non starei a cavillare quindi sugli errori.
La notizia è che che questo ragazzo sta in partita con una personalità e sicurezza da veterano e che ha mezzi sopra la media.

giustissimo...a 20 anni non devi giudicare le singole situazioni...su quelle ci si lavora...è un ragazzo che mi piace...speriamo cresca bene...
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,984
Reaction score
9,565
Ieri sulle uscite palla al piede ho provato emozioni che mi hanno ricordato 2 giocatori sublimi, uno é il nostro capitano Baresi l'altro Gaetano Scirea.

Di solito i centrali sono 2 ,ecco con il rientro di Kjaer la marcatura della prima punta sarebbe meglio affidarla a lui.
in Kalulu vedo più doti di secondo centrale, di chi va fare le chiusure di chi fa ripartire l'azione da dietro, tipici dei grandi liberi di una volta.

ha il passaggio corto,e il lancio lungo,e poi ha una Garra che se Leao ne avesse la metà saremmo a buon punto.

In più potrebbe essere il famoso tanto richiesto quarto centrocampista, oppure potrebbe essere il nostro Desalyl davanti la difesa se dovessimo passare a volte al 4-1-4-1.

Ripeto, A me piace tantissimo, ma lo proverei più da compiti di secondo centrale più che in marcatura....insomma il nostro Franco Baresi.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,234
Reaction score
9,036
Le letture, i movimenti col tempo un calciatore li migliora sempre.
E' difficile trovare un 20enne che sia un giocatore fatto.

Quando giudichi un 20enne devi guardarne i mezzi tecnici , la personalità, i mezzi fisici.

E io, guardando questi tre aspetti, è da un pò di partite che resto a bocca aperta.
Non voglio esagerare , non voglio fare paragoni , non voglio fare voli pindarici ma questo ragazzo ha mezzi importanti.
Addirittura ha quella capacità di spaccare palla al piede tipica del vecchio libero o, per restare in epoche più recenti, come faceva lucio.


Non starei a cavillare quindi sugli errori.
La notizia è che che questo ragazzo sta in partita con una personalità e sicurezza da veterano e che ha mezzi sopra la media.
Concordo al 120%.
Aggiungo solo una cosa: ricordiamoci sempre che fino a una settimana fa lui era un terzino, ruolo totalmente diverso da ogni punto di vista. Se ci si fa caso, la posizione del corpo che ha in occasione del gol di Immobile è quella classica del terzino a difesa schierata.
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
5,092
Reaction score
2,677
Le letture, i movimenti col tempo un calciatore li migliora sempre.
E' difficile trovare un 20enne che sia un giocatore fatto.

Quando giudichi un 20enne devi guardarne i mezzi tecnici , la personalità, i mezzi fisici.

E io, guardando questi tre aspetti, è da un pò di partite che resto a bocca aperta.
Non voglio esagerare , non voglio fare paragoni , non voglio fare voli pindarici ma questo ragazzo ha mezzi importanti.
Addirittura ha quella capacità di spaccare palla al piede tipica del vecchio libero o, per restare in epoche più recenti, come faceva lucio.


Non starei a cavillare quindi sugli errori.
La notizia è che che questo ragazzo sta in partita con una personalità e sicurezza da veterano e che ha mezzi sopra la media.

Concordo, parliamo di un ragazzo di 20 anni alla sua quarta partita in Serie A. Non so quanti altri difensori centrali ventenni ci siano in giro che possano vantare prestazioni simili.
OK ha commesso alcuni errori, ma ha tutte le attenuanti del caso. Sul gol di Immobile, è stato bravo il laziale, tirando al volo ha eluso qualsiasi tipo di intervento, e sono sicuro che avrebbe fatto gol anche se a marcarlo ci fosse stato un difensore più navigato.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Le letture, i movimenti col tempo un calciatore li migliora sempre.
E' difficile trovare un 20enne che sia un giocatore fatto.

Quando giudichi un 20enne devi guardarne i mezzi tecnici , la personalità, i mezzi fisici.

E io, guardando questi tre aspetti, è da un pò di partite che resto a bocca aperta.
Non voglio esagerare , non voglio fare paragoni , non voglio fare voli pindarici ma questo ragazzo ha mezzi importanti.
Addirittura ha quella capacità di spaccare palla al piede tipica del vecchio libero o, per restare in epoche più recenti, come faceva lucio.


Non starei a cavillare quindi sugli errori.
La notizia è che che questo ragazzo sta in partita con una personalità e sicurezza da veterano e che ha mezzi sopra la media.

Tutto bello, addirittura io l'ho definito "Baresi nero", quindi figuriamoci. Ma il tema che ponevo è un altro.

Possiamo non cavillare quanto vogliamo sugli errori anche perché Theo salva capra e cavoli, ma se fossero stati 5 punti in 4 partite invece di 8 già il clima sarebbe stato diverso :lol:

Perché il tema è sempre "ha 20 anni, è alla quinta partita, è un terzino, è normale sbagli".
Ma poi è normale anche pareggiare invece che vincere, o perdere invece che pareggiare, anche perché sono 7 perette nelle ultime 4 partite con precisi errori lì dietro.

Il difensore centrale è una roba seria e la nostra classifica è una roba serissima. Qui stiamo accettando di far fare apprendistato ad uno che "ha 20 anni, è alla quinta partita, è un terzino, è normale sbagli", da primi in classifica e nel magico mondo di Pioli in cui chi entra fa bene a prescindere.

Ormai è chiaro che le sue prestazioni, unite ai rientri di Kjaer e Gabbia, ci costeranno il mancato acquisto di un centrale a Gennaio.
Occhio a non pentircene a maggio quando faremo la conta dei punti e degli errori.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto