- Registrato
- 28 Luglio 2017
- Messaggi
- 10,302
- Reaction score
- 5,637
Le mie domande sono:Bisogna slegare le carriere.
Un arbitro col marotta di turno non deve averci nulla a che fare.
Un arbitro deve far riferimento solo alla classe arbitrale e deve essere guidato, gestito e formato solo da superiori.
Quando io mi lamento del marciume del calcio non lo faccio inorridito e nemmeno sorpreso, per me è solo la logica e inevitabile conseguenza di come è gestito.
Troppi interessi, troppa politica, troppe carriere, troppe poltrone.
1) Chi é il benificiario di tutto questo? Chi é il malcapitato? Perché stando ai tifosi sono tutti vittime.
2) A livello europeo é uguale? In Champions o in altre leghe cosa cambia?
Un arbitro deve essere protetto, sempre. Specialmente quando la fa fuori dal vaso. Se Conte si presenta davanti i microfoni per lamentarsi dovrebbe essere escluso per 5 giornate, io sono proprio intransigente.
Se analizzi l'episodio e dici che per te era una decisione sbagliata ci sta, se invece ti presenti ed alimenti il sospetto allora ci dovrebbero essere delle penalizzazioni pesanti. Questo é uno schifo che sia consentito.
Per me questa é proprio la base da cui partire. Se dai all'arbitro la serenità nello svolgere il proprio lavoro allora é già un gigantesco passo in avanti.
Chissà quante cavolate faremmo noi nel nostro lavoro quotidiano con quell'enorme pressione.