Patto Berlusconi UE: Lega fuori dal governo.

rossonerosud

Junior Member
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,442
Reaction score
1,651
liberi e uguali sicuramente non farebbero parte di larghe intese..politica economica anni luce distante da FI e perfino dal Renzi-PD..
la lega sicuramente resterebbe fuori, io credo che la meloni ci penserebbe se renzi si tirasse indietro..io credo che alle elezioni il pd avra' il 21-22 % FI credo arrivera' alla fine vicino ai 20 %, e se la lega continua con il trumpismo, putinismo e orbanismo fara' fatica ad arrivare al 10 %..e dopo vediamo che faranno i cinque stelle..sono per le riforme o no?

Conti della serva a parte, forse non avete capito, con l'elezione di Trump, il tornante storico che abbiamo imboccato. E' la fine della retorica del neoliberismo e della globalizzazione come processo progressivo. Piaccia o no, tornano i dazi (vedesi Trump e non solo), gli stati nazionali, il keynesismo. L'Ue del liberoscambismo, delle delocalizzazioni, dell'immigrazione di massa e della non protezione dei lavoratori è ormai in disfacimento. L'unico che l'ha capito in Italia mi pare Salvini (forse non lui ma i suoi consulenti). Il movimento 5 stelle è un bluff. Non ha una linea politica, non ha una visione e alla lunga si sgonfierà.
 

rot-schwarz

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2017
Messaggi
1,048
Reaction score
37
Conti della serva a parte, forse non avete capito, con l'elezione di Trump, il tornante storico che abbiamo imboccato. E' la fine della retorica del neoliberismo e della globalizzazione come processo progressivo. Piaccia o no, tornano i dazi (vedesi Trump e non solo), gli stati nazionali, il keynesismo. L'Ue del liberoscambismo, delle delocalizzazioni, dell'immigrazione di massa e della non protezione dei lavoratori è ormai in disfacimento L'unico che l'ha capito in Italia mi pare Salvini (forse non lui ma i suoi consulenti). Il movimento 5 stelle è un bluff. Non ha una linea politica, non ha una visione e alla lunga si sgonfierà.
la politica economica di trump e nazionalista e dara' frutti soltanto nel breve periodo alla fine..ci perderanno tutti, meno concorrenza significa prezzi piu' alti. Una cosa in Italia la concorrenza e ridotta per questo i prezzi sono cosi' alti non soltanto per le tasse, le tassi influiscono soltanto del 20-25 % sul prodotto finale..in lombaridia e in veneto si sono aperti dei negozi della "DM" che fara concorrenza alla distribuzione interna Italiana. La Nuttella il barattalo di 750 G in germania costa al Massimo 3,79 € in Italia quasi il doppio. ela nutella e' un prodotto italiano..io non sono a favore al neoliberismo, man non sono nemmeno a favore al keynanismo, degli anni trenta..ci vuole un libero mercato, pero' con regole ed equo..le tasse devono essere armonizzati non e' possibile che i colossi non pagano quasi niente..l'isolamanto e il nazionalismo non porta da nessuna parte..guarda la storia..
 

rossonerosud

Junior Member
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,442
Reaction score
1,651
la politica economica di trump e nazionalista e dara' frutti soltanto nel breve periodo alla fine..ci perderanno tutti, meno concorrenza significa prezzi piu' alti. Una cosa in Italia la concorrenza e ridotta per questo i prezzi sono cosi' alti non soltanto per le tasse, le tassi influiscono soltanto del 20-25 % sul prodotto finale..in lombaridia e in veneto si sono aperti dei negozi della "DM" che fara concorrenza alla distribuzione interna Italiana. La Nuttella il barattalo di 750 G in germania costa al Massimo 3,79 € in Italia quasi il doppio. ela nutella e' un prodotto italiano..io non sono a favore al neoliberismo, man non sono nemmeno a favore al keynanismo, degli anni trenta..ci vuole un libero mercato, pero' con regole ed equo..le tasse devono essere armonizzati non e' possibile che i colossi non pagano quasi niente..l'isolamanto e il nazionalismo non porta da nessuna parte..guarda la storia..

Forse non mi sono spiegato, non ti ho scritto quello che mi auguro io, ti ho scritto quello che accadrà. Gli stati Uniti hanno un grosso deficit commerciale con l'Ue, che tiene l'euro artificialmente basso. Adesso andrà di dazi a bestia e farà accordi di trade con i singoli stati (alcuni). Poi la fed alzerà i tassi d'interesse e farà politiche restrittive per abbassare la domanda estera. A quel punto per l'euro sarà la fine.
 

rot-schwarz

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2017
Messaggi
1,048
Reaction score
37
Forse non mi sono spiegato, non ti ho scritto quello che mi auguro io, ti ho scritto quello che accadrà. Gli stati Uniti hanno un grosso deficit commerciale con l'Ue, che tiene l'euro artificialmente basso. Adesso andrà di dazi a bestia e farà accordi di trade con i singoli stati (alcuni). Poi la fed alzerà i tassi d'interesse e farà politiche restrittive per abbassare la domanda estera. A quel punto per l'euro sarà la fine.
il dollaro non e' piu' nelle mani degli stati uniti, 80% del debito estero americano lo detiene la cina e il giappone..la cina ha immense risorse monetarie..che gli stati uniti si sognerebbero..e se la cina decidesse di vendere dei dollari diciamo soltanto del 30 %, gli stati uniti sono da oggi a domani in default..l'euro al confronto e piu' stabile..e i debiti europei sono in maggiorparte interni e nelle mani degli europei stessi..il giappone ha il debito al 250 % quasi il doppio dellÄitalia ma perche non e' in default? Perche' il giappone i suoi debiti ce li ha con i soui cittadini e non con l'estero..quello che sta facendo trump e soltanto a provare fono a dove puoi' arrivare, se iniziasse la cina a mettere dei dazi sui prodotti americani e la fine economicamente degli stati uniti
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,269
Reaction score
34,396
Repubblica pur di nascondere il calo del pd scriverebbe qualunque cosa.

Premesso che anch'io ho questi fortissimi sospetti di inciucio, gli indizi sono tanti, la fonte invita alla cautela.
Chiaramente Renzipubblica vuole rimettere in sella il PD nell'opinione pubblica generale, facendo credere che l'Europa vuole a tutti i costi Renzi nel governo.
 

rossonerosud

Junior Member
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,442
Reaction score
1,651
il dollaro non e' piu' nelle mani degli stati uniti, 80% del debito estero americano lo detiene la cina e il giappone..la cina ha immense risorse monetarie..che gli stati uniti si sognerebbero..e se la cina decidesse di vendere dei dollari diciamo soltanto del 30 %, gli stati uniti sono da oggi a domani in default..l'euro al confronto e piu' stabile..e i debiti europei sono in maggiorparte interni e nelle mani degli europei stessi..il giappone ha il debito al 250 % quasi il doppio dellÄitalia ma perche non e' in default? Perche' il giappone i suoi debiti ce li ha con i soui cittadini e non con l'estero..quello che sta facendo trump e soltanto a provare fono a dove puoi' arrivare, se iniziasse la cina a mettere dei dazi sui prodotti americani e la fine economicamente degli stati uniti

Senti, non me ne volere ma hai scritto un sacco di... inesattezze (per essere buono).

1-La quota del debito estero americano in mano a Cina + Giappone è del 37% fonte: Debito Usa, il Giappone supera la Cina e diventa il primo creditore - Corriere.it

2-Le immense risorse monetarie della Cina fanno ridere in confronto a quelle degli Stati Uniti. Pur avendo entrambi moneta sovrana, il dollaro è moneta di riserva internazionale (l'unica), quindi soggetta unicamente alla domanda di valuta. L'inflazione interna è controllata sui tassi, proprio perchè l'emissione di moneta è esogena.

3-Gli Stati Uniti non potranno andare mai in default perchè possono stampare moneta. Questo è proprio da manuale di primo anno di università. Qui Stiglitz lo ribadisce https://www.youtube.com/watch?v=EBD7KPLrXiY

Per favore, prima di scrivere sciocchezze cercate almeno di documentari. C'è google, non costa nulla.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,586
Reaction score
7,818
Premesso che anch'io ho questi fortissimi sospetti di inciucio, gli indizi sono tanti, la fonte invita alla cautela.
Chiaramente Renzipubblica vuole rimettere in sella il PD nell'opinione pubblica generale, facendo credere che l'Europa vuole a tutti i costi Renzi nel governo.
E' chiaro che alle prossime elezioni chi vota per un paese onesto, deve evitare come la peste Renzi e Berlusconi e sperare che questi due prendano così pochi voti che non hanno possibilità di allearsi.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,529
Reaction score
1,974
Come riportato da Repubblica in edicola, c'è un patto tra Silvio Berlusconi e la UE per far fuori la Lega dal prossimo governo. Il leader di Forza Italia ha garantito all'Europa un futuro di larghe intese ma senza Lega e Salvini. Lo stesso Salvini non fida di Berlusconi e strizza già l'occhio al M5S.

Ma guardate la fonte... Devono fare campagna contro il cdx.
 

rot-schwarz

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2017
Messaggi
1,048
Reaction score
37
Senti, non me ne volere ma hai scritto un sacco di... inesattezze (per essere buono).

1-La quota del debito estero americano in mano a Cina + Giappone è del 37% fonte: Debito Usa, il Giappone supera la Cina e diventa il primo creditore - Corriere.it

2-Le immense risorse monetarie della Cina fanno ridere in confronto a quelle degli Stati Uniti. Pur avendo entrambi moneta sovrana, il dollaro è moneta di riserva internazionale (l'unica), quindi soggetta unicamente alla domanda di valuta. L'inflazione interna è controllata sui tassi, proprio perchè l'emissione di moneta è esogena.

3-Gli Stati Uniti non potranno andare mai in default perchè possono stampare moneta. Questo è proprio da manuale di primo anno di università. Qui Stiglitz lo ribadisce https://www.youtube.com/watch?v=EBD7KPLrXiY

Per favore, prima di scrivere sciocchezze cercate almeno di documentari. C'è google, non costa nulla.

punto primo ho sbagliato hanno soltanto del 65 %
US-Auslandsschulden-10-2013.jpg

punto 2) ti sbagli il dollaro e la moneta di riserva monetaria mondiale..soltanto perche' gli altri non hanno intenzione di cambiare, lo status quo. l'inflazione non potra' salire all'infinito i debiti come li paghi? stampando moneta come la germania del 1928-1929?
3)stiglitz e uno dei tanti..
 
Alto