Parigi: vertice europeo "anti Trump". Sanzioni, truppe, Merkel...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
Bisogna creare a tutti i costi un UE forte, altro che andare con USA, RUssia, Cina.
In linea di massima sarei d' accordo.

Se non che essere rose e fiori in periodi di pace è semplice, poi diventa tutto complicato quando le cose...si complicano.

Investimenti di centinaia di miliardi di euro, esercito comune.
Perfetto.

Ma poi che accade la prima volta che riguardo ad un ipotetico intervento, Italia Germania o Francia non sono d' accordo perchè andrebbe e ledere i propri interessi?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
Tante belle paroline di negoziati e quant'altro, per carità, ma il contesto ormai è questo, è necessario riarmarsi perchè in europa abbiamo dormito sulle armi per 30 anni dopo la caduta del muro.
E vi dico di più, lo si farà a prescindere da quello che pensano le opinioni pubbliche, che giustamente per le questioni veramente serie (trattati internazionali etc) non vengono interpellate.
Infatti chi ha i soldi veri ora li sta mettendo in Leonardo, in Sikorsky, in Rheinmetall e compagnia.
Industria pesante, industria pesante, industria pesante.


Se avessimo lasciato scegliere alle opinioni pubbliche, oggi avremmo i nazisti con un impero che va dalla Bretagna alla linea Archangelsk-Astrachan.
Perchè praticamente nessuno tra i cittadini francesi, inglesi e americani voleva la guerra, ne voleva "morire per Danzica".
Oggi la situazione è simile: c'è un ordine nel quale noi siamo i beneficiari netti, e c'è un fronte revisionista che vuole cambiare questo ordine.

Se i nostri interessi strategici fondamentali (nostri come occidente) saranno intaccati, allora sarà la guerra, anche se nessuno la vorrà.
E se la guerra non la vogliamo, dobbiamo renderla "costosa" a tal punto che non venga considerata una alternativa possibile da chi è interessato a revisionare l'assetto internazionale.
Se rimarremo con eserciti di carta, saremo attaccati e rischieremo tutto.
Pensate che pure i giapponesi si sentirono autorizzati ad attaccare gli USA a Pearl Harbor, fa quasi ridere scriverlo, ma in quegli anni erano una nazione praticamente demilitarizzata post isolazionismo di Woodrow Wilson.

Mi spiace essere cinico, ma millenni di storia insegnano questo.
La guerra non la vuole nessuno in occidente, nessuno, me compreso, perchè la guerra è una cosa terribile.
Ma non volerla non basta per evitarla.
Sia la prima che la seconda guerra mondiale, nessuno le voleva.

Poi, quello che è successo lo sappiamo tutti.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
È incredibile come l'ungheria sia l'unica nazione seria in questa pozzanghera putrida dell' UE.
Incredibile.

Per il resto, i russi fanno bene a trollare. I politici europei fino all'altro ieri discutevano su come allargare il conflitto e ora si indignano per non essere stati invitati alle trattative di pace.
Stupidi, arroganti e senza cervello.

Ma che unione vogliamo mettere su con questi? L'unione senza neurone?
L' Europa campava con il mercato cinese, la protezione americana e l' energia a basso costo russa.
La pacchia è finita

Abbiamo fatto i parassiti, godendocela.
Ora il giocattolo è rotto, temo irrimediabilmente

Si puo' solo discutere in quali scarpe tenere i piedi, ma per noi è finita comunque la bella vita.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
14,998
Reaction score
6,593
In linea di massima sarei d' accordo.

Se non che essere rose e fiori in periodi di pace è semplice, poi diventa tutto complicato quando le cose...si complicano.

Investimenti di centinaia di miliardi di euro, esercito comune.
Perfetto.

Ma poi che accade la prima volta che riguardo ad un ipotetico intervento, Italia Germania o Francia non sono d' accordo perchè andrebbe e ledere i propri interessi?

A parole l'esercito comune è bellissimo, poi ci pensi un attimo ci sono tanti di quei "ma" e "se" da far paura.
 
Ultima modifica:

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,341
Reaction score
5,794
L' Europa campava con il mercato cinese, la protezione americana e l' energia economica russa.
La pacchia è finita

Abbiamo fatto i parassiti, godendocela.
Ora il giocattolo è rotto, temo irrimediabilmente

E la prima cosa fatta dai buoni ammerigani é stata toglierci l'energia russa per darci la loro al triplo del costo. Perché non lo sottolinei questo?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
A parole l'esercito comune è bellissimo, poi ci pensi un attimo è ci sono tanti di quei "ma" e "se" da far paura.
E' quello il punto.

L' UE esiste solo perchè tanti pesci piccoli verrebbero mangiati, ma non siamo uniti.

Forse nel quadro complessivo è meglio che ci sia, ma poi come ben dici è tutto un "ma" ed un "se"
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
14,998
Reaction score
6,593
L' Europa campava con il mercato cinese, la protezione americana e l' energia a basso costo russa.
La pacchia è finita

Abbiamo fatto i parassiti, godendocela.
Ora il giocattolo è rotto, temo irrimediabilmente

Si puo' solo discutere in quali scarpe tenere i piedi, ma per noi è finita comunque la bella vita.

Si poteva ancora campare così per parecchio alla fine, non per sempre ovviamente, ma sicuramente c'erano ampi spazi per andare avanti ancora una ventina d'anni toh.

Solo che i politicanti europei sono dei rincoglioniti e hanno bruciato tutto in niente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto