Ho parlato con un amico fidato che cura da 2 anni la preparazione atletica di una squadra lombarda di serie C (neopromossa al suo prima anno di preparazione). Mi piacerebbe dirvi quale ma giustamente non posso.
Mi ha detto che secondo lui gli ultimi infortuni (ovvero tutti quelli muscolari escluso Musacchio) dipendono dal giorno di riposo post partita che ha sempre dato Gattuso nell'ultimo mese. In pratica il lunedì non ci siamo mai allenati, e questo amico mi dice che è sbagliatissimo poiché il presunto riposo integrale fa più danni che altro perché invece i muscoli avrebbero bisogno di una seduta di recupero e scioglimento. Così invece si "congelano" nel post partita senza che i giocatori facciano stretching e ovviamente il giorno dopo non fanno una mazza. Arrivati a martedì Gattuso pensa di poter fare un allenamento intenso ed è un trauma per il corpo. Infatti lui mi dice che Biglia Romagnoli e Caldara hanno distrutto il polpaccio negli allenamenti dopo un giorno di riposo. Tutti e tre.
P.S. Su Caldara mi dice che il problema al tendine d'achille è una conseguenza del fastidio al polpaccio, probabilmente inizialmente sottovalutato. Il muscolo non riusciva a portare "peso" e tutto lo sforzo è ricaduto sul piede. Altrimenti a 25 anni è impossibile.
Con tutto il rispetto per il tuo amico, sono osservazioni sbagliate.
Biglia si è fatto male nella rifinitura di Milan-Genoa ("
Lucas Biglia ha accusato un problema muscolare al polpaccio destro nella rifinitura prima della sfida contro il Genoa vinta 2-1 dal Milan. Al termine della partita il centrocampista argentino è uscito da San Siro in stampelle senza poggiare il piede e con tanto dolore. Biglia dovrebbe effettuare una risonanza magnetica venerdì, poi saranno valutati i tempi di recupero).
Caldara si è fatto male nell'allenamento di rifinitura di Sabato 27 Ottobre ("
AC Milan comunica che Mattia Caldara, in seguito all'infortunio procuratosi durante l'allenamento di sabato scorso, è stato sottoposto a degli esami strumentali che hanno evidenziato una lesione parziale del tendine achilleo ed una lesione della giunzione mio-tendinea del muscolo gemello mediale del polpaccio destro").
Romagnoli si è fatto male in Nazionale, 3 giorni fa.
Detto ciò. Anche se fosse vera l'ipotesi, non conoscendo:
1) il tipo di preparazione a cui sono sottoposti
2) la clinica dell'infortunio: grado, estensione, posizione della lesione
3) i precedenti del giocatore
vi sembra logico dover per forza fare una diagnosi, quando non si è in grado di farlo?
Non abbiamo gli strumenti per farlo. Lo staff del Milan ha dei medici e fisioterapisti conoscono il caso. Noi non sappiamo di che livello sia questo staff sanitario, siano anche i peggiori in Italia.
Ma, a prescindere, sono loro che seguono il caso e conoscono a fondo quello che è successo. Quindi, hanno sicuramente più strumenti valutativi di noi che siamo qui su un forum a parlarne.
Con tutto il rispetto, non mi può venire il fisioterapista/medico della Caratese, avesse anche 18 Master e 7 lauree, a spiegare un caso che non conosce. Nessun medico fa una cosa del genere.