Parere medico sugli ultimi infortuni

Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,251
Reaction score
358
Il riposo è importante, non ho conoscenze specifiche ma penso che il muscolo deve essere messo in condizione di farlo e dopo una partita di 90 minuti non puoi farlo stare fermo, anche perché non è un allenamento "controllato", sono scatti, salti, contrasti fino allo sfinimento


Altrimenti non esisterebbero il defaticamento e l'allenamento di scarico
 

Moffus98

Member
Registrato
26 Maggio 2017
Messaggi
4,116
Reaction score
34
Ho parlato con un amico fidato che cura da 2 anni la preparazione atletica di una squadra lombarda di serie C (neopromossa al suo prima anno di preparazione). Mi piacerebbe dirvi quale ma giustamente non posso.

Mi ha detto che secondo lui gli ultimi infortuni (ovvero tutti quelli muscolari escluso Musacchio) dipendono dal giorno di riposo post partita che ha sempre dato Gattuso nell'ultimo mese. In pratica il lunedì non ci siamo mai allenati, e questo amico mi dice che è sbagliatissimo poiché il presunto riposo integrale fa più danni che altro perché invece i muscoli avrebbero bisogno di una seduta di recupero e scioglimento. Così invece si "congelano" nel post partita senza che i giocatori facciano stretching e ovviamente il giorno dopo non fanno una mazza. Arrivati a martedì Gattuso pensa di poter fare un allenamento intenso ed è un trauma per il corpo. Infatti lui mi dice che Biglia Romagnoli e Caldara hanno distrutto il polpaccio negli allenamenti dopo un giorno di riposo. Tutti e tre.

P.S. Su Caldara mi dice che il problema al tendine d'achille è una conseguenza del fastidio al polpaccio, probabilmente inizialmente sottovalutato. Il muscolo non riusciva a portare "peso" e tutto lo sforzo è ricaduto sul piede. Altrimenti a 25 anni è impossibile.

Ma si sapeva fosse colpa di Gattuso.
 
Registrato
29 Luglio 2017
Messaggi
1,465
Reaction score
5
Mi sembrano tutte cose abbastanza ragionevoli.
E se ci arriva un preparatore di serie C (con il massimo rispetto per il tuo amico! ;) ) come fa a non arrivarci uno staff tecnico di serie A di una squadra che vuole andare in Champions League?

questa e' la riprova che nei ruoli chiave... abbiamo gente incompetente , gattuso in primis; leonardo poni riparo al piu' presto...prima che sia troppo tardi...
 

showtaarabt

Bannato
Registrato
22 Giugno 2014
Messaggi
1,053
Reaction score
18
questa e' la riprova che nei ruoli chiave... abbiamo gente incompetente , gattuso in primis; leonardo poni riparo al piu' presto...prima che sia troppo tardi...

Fosse vero ci sarebbero gli estremi per il licenziamento per giusta causa di Gattuso e del suo staff ma:

1)Non credo che sia oggettivamente dimostrabile

2)A questo punto dubito vorranno rompere così male con Gattuso in nome della storia che ha avuto con il Milan.

Brutta faccenda non solo è una schiappa tatticamente ma anche dal punto di vista della preparazione evidentemente è così ignorante da pensare che tutti i giocatori possono raggiungere il suo livello atletico da calciatore e li ammazza con carichi eccessivi...

Però ormai inutile prendersela con Gattuso ora tocca a Leonardo assumersi le sue responsabilità ed intervenire...
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,840
Reaction score
7,722
Mi sembrano tutte cose abbastanza ragionevoli.
E se ci arriva un preparatore di serie C (con il massimo rispetto per il tuo amico! ;) ) come fa a non arrivarci uno staff tecnico di serie A di una squadra che vuole andare in Champions League?

Gattuso e il suo staff infatti sono peggio di roba di C.

Dite a Leonardo di assumere l'amico di [MENTION=4524]rivotto[/MENTION]
 
R

rivotto

Guest
Il riposo è importante, non ho conoscenze specifiche ma penso che il muscolo deve essere messo in condizione di farlo e dopo una partita di 90 minuti non puoi farlo stare fermo, anche perché non è un allenamento "controllato", sono scatti, salti, contrasti fino allo sfinimento


Altrimenti non esisterebbero il defaticamento e l'allenamento di scarico

esatto, la squadra ha fatto la seduta di scarico quasi sempre il venerdì post Europa, ma il lunedì soprattutto a ottobre lasciava il giorno di riposo.
Ricordo che anche con Ancelotti, Allegri o altri allenatori veniva concesso un giorno di riposo qualche volta in un anno,ma sempre nelle settimane senza coppe. Invece qua lascia sempre il giorno di riposo, tutte le settimane, quando dobbiamo poi giocare il giovedì. Ovvio che poi la seduta del martedì sia "da pazzi", è l'unico allenamento vero dato che il mercoledì è già rifinitura.

Addirittura oggi Gattuso ne ha concessi due, a caso. In vista della Lazio gli allenamenti ripartono martedì (con una seduta mega-intensa immagino...). Bella roba, dopo due giorni di shopping e console...
 

Pitermilanista

Bannato
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
2,017
Reaction score
125
Ho parlato con un amico fidato che cura da 2 anni la preparazione atletica di una squadra lombarda di serie C (neopromossa al suo prima anno di preparazione). Mi piacerebbe dirvi quale ma giustamente non posso.

Mi ha detto che secondo lui gli ultimi infortuni (ovvero tutti quelli muscolari escluso Musacchio) dipendono dal giorno di riposo post partita che ha sempre dato Gattuso nell'ultimo mese. In pratica il lunedì non ci siamo mai allenati, e questo amico mi dice che è sbagliatissimo poiché il presunto riposo integrale fa più danni che altro perché invece i muscoli avrebbero bisogno di una seduta di recupero e scioglimento. Così invece si "congelano" nel post partita senza che i giocatori facciano stretching e ovviamente il giorno dopo non fanno una mazza. Arrivati a martedì Gattuso pensa di poter fare un allenamento intenso ed è un trauma per il corpo. Infatti lui mi dice che Biglia Romagnoli e Caldara hanno distrutto il polpaccio negli allenamenti dopo un giorno di riposo. Tutti e tre.

P.S. Su Caldara mi dice che il problema al tendine d'achille è una conseguenza del fastidio al polpaccio, probabilmente inizialmente sottovalutato. Il muscolo non riusciva a portare "peso" e tutto lo sforzo è ricaduto sul piede. Altrimenti a 25 anni è impossibile.

In sintesi, siamo in mano ad un dilettante. Un dilettante che non solo porta detrimento dal punto di vista tattico con la sua insipienza totale, ma danneggia il patrimonio della società favorendo infortuni gravi con la sua ( e dei suoi "collaboratori") ignoranza sesquipedale.

Non è colpa sua, in ogni caso.
È colpa di chi, per paura di presunte reazioni di piazza o per non apparire troppo "cattivo", ha lasciato il destino tecnico di un business che vale centinaia di milioni nelle mani di un pescivendolo.
Un pescivendolo che in America piangeva di notte perché lo avevano appena separato dal suo amico di salsicce calabresi.

Pietà, pietà per questo povero club. Un po' di pietà.
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
7,034
Reaction score
764
Mi rifiuto categoricamente di credere che staff atletici pagati profumatente possano arrecare danni così grandi.

Ma perchè sempre a noi.... Perché ? :omfg:
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
28,192
Reaction score
17,996
Un anno con un Ds alle prime armi che ha sperperato 200 milioni,l' anno dopo con un dilettante allo sbaraglio in panchina...non se ne esce più.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,662
Reaction score
5,347
Ho parlato con un amico fidato che cura da 2 anni la preparazione atletica di una squadra lombarda di serie C (neopromossa al suo prima anno di preparazione). Mi piacerebbe dirvi quale ma giustamente non posso.

Mi ha detto che secondo lui gli ultimi infortuni (ovvero tutti quelli muscolari escluso Musacchio) dipendono dal giorno di riposo post partita che ha sempre dato Gattuso nell'ultimo mese. In pratica il lunedì non ci siamo mai allenati, e questo amico mi dice che è sbagliatissimo poiché il presunto riposo integrale fa più danni che altro perché invece i muscoli avrebbero bisogno di una seduta di recupero e scioglimento. Così invece si "congelano" nel post partita senza che i giocatori facciano stretching e ovviamente il giorno dopo non fanno una mazza. Arrivati a martedì Gattuso pensa di poter fare un allenamento intenso ed è un trauma per il corpo. Infatti lui mi dice che Biglia Romagnoli e Caldara hanno distrutto il polpaccio negli allenamenti dopo un giorno di riposo. Tutti e tre.

P.S. Su Caldara mi dice che il problema al tendine d'achille è una conseguenza del fastidio al polpaccio, probabilmente inizialmente sottovalutato. Il muscolo non riusciva a portare "peso" e tutto lo sforzo è ricaduto sul piede. Altrimenti a 25 anni è impossibile.

Spero che Gattuso legga il forum e soprattutto questo post e poi valuti se fare dei correttivi.
 
Alto