Ci mancherebbe, ognuno ha la sua opinione, sacrosanta, e quando si discute in maniera civile e argomentando ci si arricchisce sempre.
La parte in grassetto mi trova al 100% d'accordo. Forse dai miei post precedenti traspariva un messaggio sbagliato.
Io sostengo che ora dobbiamo agire come imposto da Elliot: investimenti su giovani dal potenziale top a cui puoi fare un contratto lungo (che ottimizza le quote ammortamento) e che partono da livelli di stipendio "normali".
Dopo 3-4 partecipazioni Champions consecutive anche il milan rientrerà nel novero delle società "facoltose". Semplicemente perchè, ai già rilevanti introiti delle Uefa, si aggiungeranno gli introiti correlati (sponsor, merchandising, biglietteria).
Per fare un esempio: da Puma (sponsor tecnico) e Fly Emirates (sponsor di maglia) il Milan ricava 24-27 mln totali annui. La Puma (stesso sponsor tecnico) riconosce al Man City 75 mln annui. La Fly Emirates (stesso sponsor di maglia) passa al Real 70 mln annui. La differenza agli occhi di uno sponsor : la visibilità. Io non credo che arriveremo a quei livelli subito, già ottenere la metà di City e Real ci proietterebbe intorno ai 70 mln annui, circa il triplo di quello che becchiamo ora.
Questo significa andare in Champions costantemente.
Dal mio punto di vista, chi si lamenta di Elliot (che ricordiamolo ha sempre effettuato versamenti in equity) non può portare come esempio Suning (che invece sull'Inter ha speculato, anche con le sponsorizzazioni farlocche). Di questo non mi convincerò mai del contrario.
Aggiungo un dettaglio alla discussione. Su Suning, non dimentichiamo che hanno emesso un bond da 300 milioni con scadenza 2022.
Quando ci sarà da rimborsarlo vedremo.
A me pare che pochi hanno capito che l'Inter come è messa oggi, se non trova un fondo come Elliott, sparirà dal calcio professionistico tra un anno.
Mi sa che questo dettaglio sfugge o non si vuol vedere quando si paragona la nostra situazione con la loro.
Forse stiamo andando un po' OT

Comunque quello che dite voi è assolutamente vero, l'inter è indebitata fino al collo (anche con Suning), mentre noi li abbiamo quasi azzerati grazie alla proprietà. Il problema però è che comunque i cinesi hanno sponsorizzato la pinetina e hanno portato sponsor dalla cina, che hanno permesso all'inter di crescere sportivamente nonostante il settlement e in maniera molto rapida negli ultimi anni, cosa che da noi non avviene. La loro gestione si può definire tra luci e ombre, perchè se da una parte hanno appesantito l'inter, dall'altra gli hanno permesso di rialzarsi molto velocemente. Adesso, come si vede fare spesso dai cinesi, sono scomparsi lasciandoli nella melma, una roba inspiegabile, ma vabbè, problemi loro.
Dalla nostra parte invece quando Maldini è diventato DS, gli è subito stato chiesto di aumentare la competitività della squadra e allo stesso tempo diminuire tantissimo i costi, un compito veramente arduo (che sta svolgendo in modo egregio al netto di qualche errore che non mi sento di condannare). Qui si parla di aumentare il fatturato con 3-4 qualificazioni Champions consecutive, ma siamo davvero in grado di farle con le risorse che abbiamo? Quando i vari Theo, Bennacer, Kessie, Calabria e altri busseranno alla porta per chiedere l'aumento, avremo le disponibilità per farlo? Già adesso non sappiamo se Donnarumma e Calha rinnoveranno...
Questo a mio parere sarebbe il momento per la proprietà di intervenire sul fatturato, aiutandoci con sponsor correlati per darci l'innesco, per farci partire, che alla fine è quello che ha fatto Suning con l'inter. In un secondo momento poi, dopo aver centrato più volte la qualificazione champions e dopo aver fatto lo stadio (si spera), questi sponsor correlati potrebbero anche sparire, li si che poi potremmo camminare da soli.
In Europa però non so quanto potremo dire la nostra, c'è una differenza tra noi e le altre squadre non indifferente. Se notate, Maldini ad ogni intervista critica il fpf, dice costantemente che va rivisto, e per me non lo fa a caso, sa che a causa di quelle norme noi difficilmente potremmo competere con le altre squadre europee. La juve ad esempio, al netto delle plusvalenze, dopo anni di scudetti consecutivi, con lo stadio di proprietà e con qualche sponsor correlato (jeep ad esempio) è arrivata circa a 460-470 mln di ricavi al netto delle plusvalenze, e il nostro potenziale non credo sia troppo diverso. Per poter competere gli ovini ogni anno registrano plusvalenze da squadre amiche, altrimenti sarebbe quasi impossibile stare al livello degli altri, infatti non penso che sia un caso che agnelli voglia la superlega. Tornando a noi, sarà possibile fare una squadra competitiva con 400 mln circa di fatturato? In Italia assolutamente si, in europa non so, io continuo a pensare che al massimo con questa proprietà si potrebbe aspirare ad essere un Borussia Dortmund, lo step successivo non credo sia raggiungibile.
Io vorrei solamente una proprietà che aiuti la squadra anche dal lato sportivo, non solo da quello economico, tutto li, ho fatto l'esempio di Suning perchè sono riusciti a raggirare il fpf, ma lo stesso vale anche per juve, city e psg. Boh, forse sono un po' troppo pessimista, vedremo quello che succederà nei prossimi anni.