Osimehn palla al piede e nell'impatto palla-piede piede-palla è uno scappato di casa.
A napoli hanno visto cavani e higuain, senza andare troppo indietro.
Cavani era il numero uno nell'impatto palla-piede piede-palla.
Prendeva sempre la porta e sempre l'angolino.
Altro che osimehn che ciabatta malamente totalmente goffo e scoordinato e la palla va fuori sempre allo stesso punto.
Sempre fuori al primo palo.
E' un discoro piu ampio e complesso e coinvolge un'evoluzione tattica che il calcio ha preso da qualche anno a questa parte.
Da un lato le squadre senza punte fisse, le migliori, come City o Liverpool o Real o Barca o PSG... queste hanno di solito tridenti leggeri, con falsi nueve e mezzepunte varie.
Dall'altro una serie di squadre di livello inferiore che non riescono allo stesso modo ad imporre il proprio gioco, spesso lo subiscono, e son costrette a un gioco piu diretto per evitare la pressione. Quindi la soluzione tattica della palla in verticale se non proprio il lancio lungo.
Per questo dopo anni in cui le prime punte erano scomparse o quasi adesso stanno tornando di moda. Attaccanti forti atleticamente, cattivi, duri nel gioco. Forti atleticamente sia spalle alla porta che in profondità. Forti nel gioco aereo e in area di rigore. Lukaku Haaland Vlahovic Osimhen... sono di questo tipo.
Non sono belli da vedere ma ti permettono di giocare un calcio diretto e verticale, magari risolvendoti problemi di equilibrio e gestione del gioco. Una tipologia quasi scomparsa, passata di moda negli anni del guardiolismo, per questo costano cosi tanto.
Riguardo al discorso della purezza tecnica, che in linea di massima condivido, non dimenticare che noi abbiamo vinto due Champions con Pippo Inzaghi, che non era propriamente un esteta del calcio. Una prima punta non deve necessariamente essere pulita nel gioco.