Ordine:"Milan, tanto rumore per soli 2 titolari".

Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,161
Reaction score
2,451
Io invece ho grossi dubbi.
A metà campo andiamo a due all'ora, contro squadre che ci aggrediscono a uomo voglio proprio vedere.

Dietro siamo da bassa classifica, per cui se l'idea contro Juve Fiorentina o Napoli è quella di difendersi in area possiamo già immaginare quale sarà il risultato.

Leao Pulisic e Nkunku davanti daranno una grossa mano in uno contro uno e ripartenze, sia in campo aperto che in area, ma per il resto non sono avversarie della qualità del Lecce queste.

Il Lecce ha giocato a viso aperto, non si è certo difeso dietro, e per una buona mezzora di gioco ci ha messo le palle in testa. Non è difficile immaginare. Certo non avevamo Leao davanti che fa tutta la differenza del mondo, ma resta il fatto che è stato un 2-0 un po' bugiardo, vinto di episodi e ripartenze.
Io non sono d'accordo al 100% sulla seconda parte. Gli episodi stavano per penalizzarci con due gol (di cui uno per me regolare) annullati davvero per un'inezia. E il Lecce comunque non ha creato nessuna situazione pericolosa dopo il nostro vantaggio.
Vero che non abbiamo cercato di fare il secondo gol - le squadre di Allegri non lo fanno quasi mai in ogni caso - ma secondo me non abbiamo sofferto nulla. E in un certo senso, dopo la Cremonese, e visto anche che ancora gli automatismi non sono perfetti, era giusto giocarsela in questo modo sia prima che dopo il vantaggio.

Sulla difesa sono d'accordo con te, era il primo tassello importante da ricostruire soprattutto per come vuole giocare Allegri. Servivano come il pane altri due centrali oltre a De Winter, di cui uno mancino. E ovviamente anche un esterno a tutta fascia.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,689
Reaction score
20,178
Io non sono d'accordo al 100% sulla seconda parte. Gli episodi stavano per penalizzarci con due gol (di cui uno per me regolare) annullati davvero per un'inezia. E il Lecce comunque non ha creato nessuna situazione pericolosa dopo il nostro vantaggio.
Vero che non abbiamo cercato di fare il secondo gol - le squadre di Allegri non lo fanno quasi mai in ogni caso - ma secondo me non abbiamo sofferto nulla. E in un certo senso, dopo la Cremonese, e visto anche che ancora gli automatismi non sono perfetti, era giusto giocarsela in questo modo sia prima che dopo il vantaggio.

Sulla difesa sono d'accordo con te, era il primo tassello importante da ricostruire soprattutto per come vuole giocare Allegri. Servivano come il pane altri due centrali oltre a De Winter, di cui uno mancino. E ovviamente anche un esterno a tutta fascia.
Bisogna anche contestualizzare.
Avessimo sofferto occasioni da rete contro Morente e Camarda la situazione sarebbe tragica...

Il Lecce ha comandato il gioco per una buona mezzora a cavallo dei due tempi. La partita alla fine l'abbiamo sbloccata su un calcio piazzato.
Poi è chiaro che loro a livello individuale sono talmente scarsi che ci siamo potuti difendere abbastanza agevolmente, pure secondo me con tante situazioni piuttosto rischiose in difesa.

Per me puo essere la sensazione da tifoso di partita noni sofferta ma non è vero. Il Lecce ci ha imposto il possesso palla, abbiamo difeso per gran parte della partita sotto palla e passivamente. Alla fine abbiamo aspettato e sfruttato i loro errori (quello sul 2-0 clamoroso).

Ci mancavano Leao e Pulisic, che per noi sono mezza squadra, questa è una grossa giustificazione che do per una partita per me non giocata bene, per nulla, a Lecce, anche se vinta.

Paradossalmente abbiamo controllato meglio la partita prima con la Cremonese, dove invece abbiamo perso per errori difensivi nostri abbastanza gravi e in generale la passività della fase difensiva l'abbiamo pagata (anche perchè la Cremonese davanti ha giocatori con maggiore qualità del Lecce, nel gioco aereo soprattutto).

Niente che non mi aspettassi da Allegri, le partite lui le vince per la maggior parte in questo modo non di certo giocando bene, pero io dico: state pronti perche contro Bologna Juve Napoli e Fiorentina sarà un'altra storia. Se pensiamo di giocare allo stesso modo, difendere passivi nella nostra metà campo, respingere la palla nei pressi della nostra area e aspettare i loro errori qualche volta ci andrà pure bene negli episodi (sui calci piazzati per esempio adesso siamo molto piu pericolosi che in passato, è un'arma importante che abbiamo), ma qualche altra prenderemo delle scoppole che ci ricorderemo. I giocatori tra centrocampo e difesa li vediamo come sono e sappiamo cosa aspettarci.
 
Ultima modifica:
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
5,358
Reaction score
3,046
Franco Ordine dal CorSport in edicola sul Milan:

Del mercato del Milan si può discutere a lungo e presto, col conforto dei prossimi risultati e delle prestazioni, torneremo a parlarne senza dimenticare però il peccato originale. Che è testimoniato non certo dalla cifra tecnica di alcuni esponenti arrivati in numero industriale ma dalla diversa regia e dai tre periodi che lo hanno scandito. Quando prima Tare e poi Allegri sono atterrati nel mondo Milan un paio di operazioni erano già state perfezionate: la cessione di Reijnders («se ti chiama al telefono Guardiola è difficile resistere al suo fascino per non trascurare la prospettiva di vedere quadruplicato il proprio stipendio» la chiosa di un addetto agli affari rossoneri) in un senso e l’acquisto di Ricci nell’altro, peraltro già noto ai media milanesi da qualche mese e realizzato a una cifra giudicata bassa dallo stesso presidente granata Urbano Cairo (23 milioni più 2 di bonus).

A quel punto è partito il lavoro di Tare e le sue prime due mosse sono state un blitz a Zagabria per bloccare Modric (col pensiero di schierarlo mezz’ala) in partenza per il mondiale americano e l’avvio dell’onerosa trattativa col Bruges per Jashari, un altro centrocampista centrale. Solo durante l’ultima settimana di mercato, in seguito alla sconfitta con la Cremonese che (parole di Tare «mi ha terrorizzato»), hanno ascoltato le indicazioni dell’allenatore che ha fornito un paio di dritte per correggere la rotta e completare la rosa secondo canoni razionali. Così è arrivato Rabiot, è stato fatto il tentativo respinto su Akanji (che avrebbe preso il posto di Gabbia per avere un regista di fisico e di esperienza al centro della difesa a tre; al suo posto il baby Odogu) e uno scambio ispirato dalla Roma (Dovbik-Gimenez) non decollato a causa della resistenza passiva dell’agente del messicano.

Alla luce di questa ricostruzione, se si dà un’occhiata all’ultimo schieramento del Milan a Lecce e a quello probabile contro il Bologna, si ricavano una serie di indicazioni precise. La prima: il disegno tattico, nello svolgimento dell’azione non è il classico 3-5-2 ma un 3-4-2-1 perché l’intenzione di Max - già premiata a Lecce - è quella di portare Loftus-Cheek in coppia con Pulisic (o Nkunku) dietro la punta centrale Leao (o Gimenez). Inoltre se prendiamo nota del credito riscosso da Bartesaghi in alternativa a Estupinan si arriva a concludere che nello schieramento iniziale i due nuovi potrebbero essere Modric e Rabiot, al netto dei rientri dalle rispettive nazionali. La morale è una soltanto: puntare adesso sull’abilità di Allegri e dei suoi collaboratori per tirar fuori da questa rosa il miglior piazzamento possibile è sicuramente una strada da battere ma farlo dopo aver seguito subito avendo seguito le sue indicazioni avrebbe accorciato i tempi e magari migliorato la performance futura.


milan-ordine-allegri-741x486.jpeg
La sintesi è che anche quest’anno si tratta di un mercato fatto da dilettanti allo sbaraglio, anzi, da un dilettante allo sbaraglio, lo stesso che ha deciso le operazioni negli ultimi mercati, e tutti sappiamo di chi stiamo parlando.
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
5,358
Reaction score
3,046
Bisogna anche contestualizzare.
Avessimo sofferto occasioni da rete contro Morente e Camarda la situazione sarebbe tragica...

Il Lecce ha comandato il gioco per una buona mezzora a cavallo dei due tempi. La partita alla fine l'abbiamo sbloccata su un calcio piazzato.
Poi è chiaro che loro a livello individuale sono talmente scarsi che ci siamo potuti difendere abbastanza agevolmente, pure secondo me con tante situazioni piuttosto rischiose in difesa.

Per me puo essere la sensazione da tifoso di partita noni sofferta ma non è vero. Il Lecce ci ha imposto il possesso palla, abbiamo difeso per gran parte della partita sotto palla e passivamente. Alla fine abbiamo aspettato e sfruttato i loro errori (quello sul 2-0 clamoroso).

Ci mancavano Leao e Pulisic, che per noi sono mezza squadra, questa è una grossa giustificazione che do per una partita per me non giocata bene, per nulla, a Lecce, anche se vinta.

Paradossalmente abbiamo controllato meglio la partita prima con la Cremonese, dove invece abbiamo perso per errori difensivi nostri abbastanza gravi e in generale la passività della fase difensiva l'abbiamo pagata (anche perchè la Cremonese davanti ha giocatori con maggiore qualità del Lecce, nel gioco aereo soprattutto).

Niente che non mi aspettassi da Allegri, le partite lui le vince per la maggior parte in questo modo non di certo giocando bene, pero io dico: state pronti perche contro Bologna Juve Napoli e Fiorentina sarà un'altra storia. Se pensiamo di giocare allo stesso modo, difendere passivi nella nostra metà campo, respingere la palla nei pressi della nostra area e aspettare i loro errori qualche volta ci andrà pure bene negli episodi (spero, sui calci piazzati per esempio adesso siamo molto piu pericolosi che in passato, è un'arma importante che abbiamo), ma qualche altra prenderemo delle scoppole che ci ricorderemo. I giocatori tra centrocampo e difesa li vediamo come sono e sappiamo cosa aspettarci.
Come sempre un’analisi tattica ineccepibile.

L’enorme deficit che vedo in questa squadra,
(tra i tanti), per come è stata costruita, è che se va sotto difficilmente può riuscire a ribaltare la partita. Non abbiamo giocatori forti fisicamente, tranne Pavlovic e probabilmente Gabbia, in grado di sfruttare mischie in area su calci piazzati o assist dalle fasce. In realtà non abbiamo neppure le fasce…
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,689
Reaction score
20,178
Come sempre un’analisi tattica ineccepibile.

L’enorme deficit che vedo in questa squadra,
(tra i tanti), per come è stata costruita, è che se va sotto difficilmente può riuscire a ribaltare la partita. Non abbiamo giocatori forti fisicamente, tranne Pavlovic e probabilmente Gabbia, in grado di sfruttare mischie in area su calci piazzati o assist dalle fasce. In realtà non abbiamo neppure le fasce…
In realtà sui calci piazzati adesso siamo molto piu pericolosi.
Prima di tutto abbiamo Modric che li pennella davvero, roba che non vedevamo da secoli, e in area abbiamo comunque saltatori, Pavlovic Gabbia Loftus ma soprattutto Rabiot che nel gioco aereo ha uno dei suoi principali punti di forza.

Per me il difetto grosso che abbiamo è che in mezzo al campo passeggiamo. Non abbiamo giocatori che aggrediscono la palla, che reggono partite ad alta intensità. L'unico sarebbe Jashari, almeno per caratteristiche. Gli altri vanno a due all'ora.
Sugli esterni non ne parliamo nemmeno...

Il rischio per me è che facciamo tante partite in apnea, pressati a uomo e con ritmi alti, tutti chiusi dietro, dove se prendiamo palla è perchè la respingiamo dalla difesa. Ora, se avessimo difensori di alto livello direi che ci potrebbe anche stare, ma per come siamo messi... dietro i centrali sono scarsissimi e lo sappiamo, sugli esterni non abbiamo giocatori di gamba veloci in grado di ribaltare l'azione, in mezzo al campo si passeggia...

Io continuo a dire che sul piano tattico questa rosa è allestita male, quando arriveremo alle partite difficile e serie lo vedremo.

L'unico punto di forza sono i nostri attaccanti: forti nell'uno contro uno, tecnici, in grado di segnare su azione personale. Per il resto è una Armata Brancaleone.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,626
Reaction score
6,269
Io credo che ad oggi neppure Allegri sa come giocherà Allegri. Quindi è inutile parlare di titolari e panchinari, si andrà avanti ad improvisare per un bel po'.

Ad oggi ad esempio non si sa quale è la punta centrale titolare.
Esiste al mondo una squadra che non sa quale sia la sua punta centrale titolare?
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,469
Reaction score
39,304
Io credo che ad oggi neppure Allegri sa come giocherà Allegri. Quindi è inutile parlare di titolari e panchinari, si andrà avanti ad improvisare per un bel po'.

Ad oggi ad esempio non si sa quale è la punta centrale titolare.
Esiste al mondo una squadra che non sa quale sia la sua punta centrale titolare?
Condivido a pieno.
Siamo indecifrabili.

Io credo a bilancio ci siano incastri tali che sono davvero incomprensibili per noi tifosi normali , o almeno per me.

Mi concentrerei solo sulla gestione dei difensori centrali :
iniziamo la preparazione con 4 elementi , thiaw, tomori, pavlovic e gabbia, dei quali conosciamo ormai tutti vita e miracoli.
Nella preparazione allegri alterna la difesa e 3 a quella a 4.
I 4 interpreti vengono valutati da vicino.

Di colpo viene ceduto thiaw e al suo posto entrano de winter e odegu.

Ora, o i 2 nuovi ci fanno capire che noi altri non ci abbiamo capito un cavolo oppure siamo a livello di dilettantismo puro a livello sportivo.
Poi a livello finanziario saremo brillanti , per carità, ma fino a prova contraria ci sarebbe da organizzare a livello tecnico-tattico una difesa a 3.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,626
Reaction score
6,269
Condivido a pieno.
Siamo indecifrabili.

Io credo a bilancio ci siano incastri tali che sono davvero incomprensibili per noi tifosi normali , o almeno per me.

Mi concentrerei solo sulla gestione dei difensori centrali :
iniziamo la preparazione con 4 elementi , thiaw, tomori, pavlovic e gabbia, dei quali conosciamo ormai tutti vita e miracoli.
Nella preparazione allegri alterna la difesa e 3 a quella a 4.
I 4 interpreti vengono valutati da vicino.

Di colpo viene ceduto thiaw e al suo posto entrano de winter e odegu.

Ora, o i 2 nuovi ci fanno capire che noi altri non ci abbiamo capito un cavolo oppure siamo a livello di dilettantismo puro a livello sportivo.
Poi a livello finanziario saremo brillanti , per carità, ma fino a prova contraria ci sarebbe da organizzare a livello tecnico-tattico una difesa a 3.
concordo su tutto.
Ad oggi, su chi possiamo mettere una mano sul fuoco sulla sua titolarità?
Maignan, Leao (perchè e Leao, però non si sa in quale ruolo) e teoricamente Rabiot. E ci sarebbero poi i terzini per mancanza di alternative decenti.

per il resto è un "dipende qui, dipende là, se l'avversario gioca così, se l'avversario gioca colà".
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
22,204
Reaction score
14,351
Ma che succede a franco agli ordini?dopo anni di sudditanza ha deciso di estirpare tutte le sue pene?
Oppure qualcuno vuole davvero fare spazio al Condor...
Sono semplicemente finiti i Tramezzini,e furlani volendo risparmiare anche su quelli, non glielo compra più.
 
Alto