Ordine: "Improbabile l'esclusione dalle Coppe"

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,791
Reaction score
3,740
Si deve rifinanziare perché il contratto capestro impone di pagare interessi altissimi sull'ordine di decine di milioni di euro, ed è pure a breve scadenza. Non stiamo parlando di un finanziamento a lungo termine con interessi nella norma e sostenibili: il debito con Elliott è molto diverso. Infatti è da mesi che Fassone sta disperatamente cercando qualcuno che subentri a Elliott. E' evidente che il debito con Elliott è insostenibile, per cui se non si rifinanzia entro ottobre a quella data Elliott subentra. E conoscendo il modo di agire del fondo americano sono molto scettico che alla scadenza possa concedere una proroga.

ok e torniamo alla domanda che ti facevo. Perché mai io debba rifinanziare il mio debito PRIMA di Ottobre ? se ho tempo fino a ottobre andrò fino a scadenza. Tu pensi che Elliot sia contenta di cedere il suo debito ( ad interessi stratosferici ) ad un soggetto terzo ?

non fate mai i conti con l'oste.
 

Moffus98

Member
Registrato
26 Maggio 2017
Messaggi
4,116
Reaction score
34
Nel 2016 la camera giudicante ha esaminato:

Targu, Inter Baku, Dnipro, e Galatasaray. Tutti esclusi dalle coppe.


Nel 2017 la camera giudicante ha esaminato:

Kababukspor e Partizan, che sono stati esclusi dalle coppe.

C'è stato poi il caso Red Bull/Lipsia che però non era legato al FPF.



Nel 2018:

La camera UEFA ha emesso 5 sentenze: in tre (Panathinaikos, Irtysh, Sion) c'è stata l'esclusione dalle Coppe Europee. Negli altri due (Vovjodina e Tirana) invece no.

Quindi mi sembra piuttosto ovvio che la probabilità di un'esclusione dalle coppe sia molto alta, praticamente siamo fuori dall'EL all'80% ragazzi.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,791
Reaction score
3,740
Quindi mi sembra piuttosto ovvio che la probabilità di un'esclusione dalle coppe sia molto alta, praticamente siamo fuori dall'EL all'80% ragazzi.

No Andre, bisogna vedere la motivazione giudicante. Magari ( ipotizzo ) il Partizan è stato escluso perché non pagava gli stipendi . Motivazione che non c'entra nulla con noi.

Ovviamente salta all occhio il fatto che molto squadre ( non tutte ) arrivate in camera sono state bastonate.
 

mistergao

New member
Registrato
4 Maggio 2015
Messaggi
1,553
Reaction score
17
Come riportato da Franco Ordine nel corso del proprio articolo nell'edizione odierna de Il Giornale, l'esclusione del Milan dalle coppe sarebbe alquanto improbabile, o quanto meno è quello che sostengono fonti interne alla Uefa. Tale misura è adottata solo per violazioni gravissime.

Speriamo che Ordine abbia ragione, ma al momento non tira una bella aria.

Parliamo seriamente , ok.
I problemi sostanzialmente sono 2 : I bilanci delle gestioni passate che inevitabilmente hanno messo in difficoltà Fassone e questo benedetto prestito.

La Uefa che non è stupida ha per adesso accantonato il problema bilanci e vuole chiarezza sul discorso prestito. Il prestito è fatto da Elliot che ha garantito in ogni modo ( addirittura con la presenza in riunione del suo numero 1 ) che anche in caso di non solvibilità del presidente Li si sarebbe accollata tutto il club in pancia.

Ora, onestamente mi metto nei panni di Fassone e mi chiedo cosa mai dovrebbe fare di più. C'è un gruppo multimiliardario che nella peggiore delle ipotesi si prende in mano il milan e per iscritto ti conferma che lo solleva da ogni debito.

Per ultimo non capisco il motivo per cui negli anni passati si è dato il S.a. a società ben più conciate del Milan ( e che lo sono attualmente vedi Inter ) e a noi no.

Il milan oggi ha ZERO esposizione bancaria ma ha un esposizione debitoria con il fondo. Onestamente non capisco , sono serio .

OK, il tuo discorso mi può andare bene ed è anche sensato, vuoi che ti dia secondo me quello che manca? L'elemento mancante è Yonghong Li. L'Inter è molto più indebitata di noi (e ha più o meno gli stessi ricavi), ma c'è Zhang, quindi gruppo Suning, quindi una grande potenza economica a garantire che quei debiti non la schiaccino. Noi abbiamo una persona misteriosa a fare da garante agli impegni presi con Elliot; una sorta di signor nessuno, comparso all'improvviso sulla scena europea nel 2016, quando si è+ comprato una squadra famosissima. Secondo me l'UEFA vuole farlo fuori, ma non perchè sono cattivoni, semplicemente perchè l'UEFA NON può accettare che un club vada in mano ad un misterioso signor nessuno.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,495
Reaction score
8,721
ok e torniamo alla domanda che ti facevo. Perché mai io debba rifinanziare il mio debito PRIMA di Ottobre ? se ho tempo fino a ottobre andrò fino a scadenza. Tu pensi che Elliot sia contenta di cedere il suo debito ( ad interessi stratosferici ) ad un soggetto terzo ?

non fate mai i conti con l'oste.

Ma l'ho scritto: il Milan nella semestrale ha pagato 10 mln di euro di interessi, a giugno ne dovrà pagare altri 10 e così fino ad ottobre, quando dovrà rimborsare Elliott, o meglio una parte dovrà rimborsarla il Milan, una parte LI.

E' evidente che il debito non è sostenibile. Io capisco cosa intendi quando parli di rifinanziamento non obbligatorio. Il punto è che se il debito fosse a lunga scadenza e con interessi sopportabili non ci sarebbe nessun problema. Ed è quello che tu dici e che accade nella maggioranza delle aziende.

Il fatto è che il debito con Elliott è a breve ed è gravato da tassi altissimi: quindi non sostenibile. Da questa situazione deriva la fretta di Fassone di cercare un istituto finanziario che si accolli il debito e lo riduca a proporzioni sopportabili, sia temporali sia riguardo agli oneri finanziari.

Ad Ottobre non so cosa farà Elliott in caso di mancato adempimento: per me è da escludere che possa concedere una proroga, non è nel loro stile. Tutti gli altri scenari sono aperti. Elliott potrebbe subentrare e gestire il Milan, oppure trasformare il suo credito in quote azionarie, oppure potrebbe vendere alcuni asset (cioè giocatori) per rifarsi, ma queste son solo ipotesi. Ovviamente se Elliott si basasse sui contratti in essere metterebbe il Milan all'asta e lo darebbe al miglior offerente.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,495
Reaction score
8,721
Quindi mi sembra piuttosto ovvio che la probabilità di un'esclusione dalle coppe sia molto alta, praticamente siamo fuori dall'EL all'80% ragazzi.


Appunto: la cosa che mi spaventa è l'alta percentuale di squadre che son state escluse, ed è quello che volevo evidenziare.
 

MasterGorgo

Junior Member
Registrato
11 Agosto 2014
Messaggi
610
Reaction score
101
ragazzi il discorso è molto semplice, la Uefa vuole sapere chi è il vero proprietario del Milan. quello che dobbiamo chiederci noi è perchè questi proprietari invece che uscire allo scoperto preferiscono mandarci al massacro.

Il vero propietario darà 500ml a Y.Li che si terrà il suo 30ino e girerà a elliot il rimanente.
I soldi ad oggi versati che povengono da hk sono ancora di b. (il solito -80 di fine anno che ora paga di tasca sua...)
Il milan sarà così venduto alla cifra di mercato.

L'unico problema é se abbiamo già l'acquirente o ci facciamo altri anni di tortura.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,182
Reaction score
502
ok e torniamo alla domanda che ti facevo. Perché mai io debba rifinanziare il mio debito PRIMA di Ottobre ? se ho tempo fino a ottobre andrò fino a scadenza. Tu pensi che Elliot sia contenta di cedere il suo debito ( ad interessi stratosferici ) ad un soggetto terzo ?

non fate mai i conti con l'oste.

Lollo, la continuità aziendale è fondamentale per il FPF.

Questa continuità aziendale è impossibile da assicurare con un debito che scade ottobre 2018.
Fassone questo lo sapeva bene, infatti lui aveva detto pubblicamente che contava di rifinanziare entro settembre/ottobre 2017, perché era al corrente (ma questo evitò di dirlo) che mai e poi mai avrebbero accettato il VA con una scadenza a ottobre 2018 così come era al corrente che pure il SA sarebbe stato a rischio.

Aggiungiamo poi l'assenza di garanzie di solidità da parte del proprietario, che per altro mai si è presentato fisicamente agli incontri con l'UEFA (mostrando grande interesse nel dipanare i dubbi dell'UEFA...), e infine informazioni sul bilancio che l'UEFA conosce bene.


La UEFA fa rispettare i regolamenti. Era meglio prima senza FPF? Senz'altro, ma questo è il regolamento e se non ti attieni questo è quello che succede.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Parliamo seriamente , ok.
I problemi sostanzialmente sono 2 : I bilanci delle gestioni passate che inevitabilmente hanno messo in difficoltà Fassone e questo benedetto prestito.

La Uefa che non è stupida ha per adesso accantonato il problema bilanci e vuole chiarezza sul discorso prestito. Il prestito è fatto da Elliot che ha garantito in ogni modo ( addirittura con la presenza in riunione del suo numero 1 ) che anche in caso di non solvibilità del presidente Li si sarebbe accollata tutto il club in pancia.

Ora, onestamente mi metto nei panni di Fassone e mi chiedo cosa mai dovrebbe fare di più. C'è un gruppo multimiliardario che nella peggiore delle ipotesi si prende in mano il milan e per iscritto ti conferma che lo solleva da ogni debito.

Per ultimo non capisco il motivo per cui negli anni passati si è dato il S.a. a società ben più conciate del Milan ( e che lo sono attualmente vedi Inter ) e a noi no.

Il milan oggi ha ZERO esposizione bancaria ma ha un esposizione debitoria con il fondo. Onestamente non capisco , sono serio .

il Milan ha debiti anche per la stagione corrente, 230 mln di per investimenti sul mercato, più altri per aumento di stipendi e costi di gestione. Tralasciando il "debito con Elliott" sia del Milan che della sua controllante.
Altro che navigare in acque tranquille.
 
Alto