ok e torniamo alla domanda che ti facevo. Perché mai io debba rifinanziare il mio debito PRIMA di Ottobre ? se ho tempo fino a ottobre andrò fino a scadenza. Tu pensi che Elliot sia contenta di cedere il suo debito ( ad interessi stratosferici ) ad un soggetto terzo ?
non fate mai i conti con l'oste.
Ma l'ho scritto: il Milan nella semestrale ha pagato 10 mln di euro di interessi, a giugno ne dovrà pagare altri 10 e così fino ad ottobre, quando dovrà rimborsare Elliott, o meglio una parte dovrà rimborsarla il Milan, una parte LI.
E' evidente che il debito non è sostenibile. Io capisco cosa intendi quando parli di rifinanziamento non obbligatorio. Il punto è che se il debito fosse a lunga scadenza e con interessi sopportabili non ci sarebbe nessun problema. Ed è quello che tu dici e che accade nella maggioranza delle aziende.
Il fatto è che il debito con Elliott è a breve ed è gravato da tassi altissimi: quindi non sostenibile. Da questa situazione deriva la fretta di Fassone di cercare un istituto finanziario che si accolli il debito e lo riduca a proporzioni sopportabili, sia temporali sia riguardo agli oneri finanziari.
Ad Ottobre non so cosa farà Elliott in caso di mancato adempimento: per me è da escludere che possa concedere una proroga, non è nel loro stile. Tutti gli altri scenari sono aperti. Elliott potrebbe subentrare e gestire il Milan, oppure trasformare il suo credito in quote azionarie, oppure potrebbe vendere alcuni asset (cioè giocatori) per rifarsi, ma queste son solo ipotesi. Ovviamente se Elliott si basasse sui contratti in essere metterebbe il Milan all'asta e lo darebbe al miglior offerente.