Lollo, la continuità aziendale è fondamentale per il FPF.
Questa continuità aziendale è impossibile da assicurare con un debito che scade ottobre 2018.
Fassone questo lo sapeva bene, infatti lui aveva detto pubblicamente che contava di rifinanziare entro settembre/ottobre 2017, perché era al corrente (ma questo evitò di dirlo) che mai e poi mai avrebbero accettato il VA con una scadenza a ottobre 2018 così come era al corrente che pure il SA sarebbe stato a rischio.
Aggiungiamo poi l'assenza di garanzie di solidità da parte del proprietario, che per altro mai si è presentato fisicamente agli incontri con l'UEFA (mostrando grande interesse nel dipanare i dubbi dell'UEFA...), e infine informazioni sul bilancio che l'UEFA conosce bene.
La UEFA fa rispettare i regolamenti. Era meglio prima senza FPF? Senz'altro, ma questo è il regolamento e se non ti attieni questo è quello che succede.