Ordine:"Gattuso non è l'allenatore ideale del Milan di Leo.

Gunnar67

Member
Registrato
31 Ottobre 2017
Messaggi
2,786
Reaction score
786
L'articolo completo di Ordine l'ho letto. Da' un colpo al cerchio (accusando Leonardo di giocare sporco) e uno alla botte (dicendo che Gattuso ha atteggiamenti poco chiari, ad esempio con Montolivo e che in generale e' un allenatore molto acerbo). Francamente io non sono deluso dalle sconfitte con Napoli e Inter, visto che sono maturate entrambe in trasferta in circostanze molto strane, con due dei tuoi migliori che ti hanno tradito (Biglia a Napoli e Donnarumma sia a Napoli sia nel derby). Quello che davvero delude sono stati i pareggi con l'Atalanta e l'Empoli, che non hanno proprio il minimo senso logico. In quelle occasioni si e' visto tutto quello che una squadra non deve fare in campo.
 

Gunnar67

Member
Registrato
31 Ottobre 2017
Messaggi
2,786
Reaction score
786
Pienamente d'accordo. Troppo lenti, minimo 3 tocchi su ogni pallone, quasi mai passaggi di prima.

E sopratutto passaggi indietro anche quando si potrebbe andare avanti... I piedi quadrati dei giocatori e la consapevolezza dei propri limiti li inducono alla paura quando gli avversari pressano... Gattuso deve prendere atto di avere una banda di pippe con i piedi di ferro nel reparto arretrato e cambiare la gestione della palla. Qualcuno dovrebbe ad esempio spiegargli che non c'e' piu' Bonucci che lanciava lungo. Insomma non puo' riproporre il gioco dello scorso anno, anche perche' nel frattempo e' arrivato un certo Higuain, che ad esempio nel derby non ha avuto una palla giocabile.
 

Gunnar67

Member
Registrato
31 Ottobre 2017
Messaggi
2,786
Reaction score
786
“I passaggi inconcludenti a partire dalla nostra area” servono a chiamare il pressing avversario, lo fa qualunque squadra sulla faccia della terra che non preveda centravanti alti e grossi, persino la Roma, pur avendo Dzeko, parte sempre dal basso, figuriamoci noi che abbiamo Higuain e gente attorno a lui che sulle seconde palle fatica. Il problema non è quel giropalla, il problema è che spesso viene fatto troppo lentamente.
Poi vabbè la mancanza degli schemi di gioco è un’invenzione bella e buona, basti vedere i gol a Napoli da che azioni sono scaturiti, il primo gol con l’Atalanta, ecc. ecc. tra l’altro mi piacerebbe sapere quanti gol di Inter, Napoli e co. Sono arrivati dalla riuscita degli schemi e quanti da invenzioni dei singoli.
Criticate Gattuso per come ha gestito il derby? Va bene, ma se pensate che questa rosa sia forte e costruita in maniera omogenea avete capito poco come al solito.

Eh eh... Quello che dici sull'uscita di palla IN TEORIA e' corretto. Ieri sera ad esempio il Barca con l'Inter lo ha messo in pratica benissimo. Il Barca... Ma se l'azione deve inziare dai piedi di ferro di Musacchio, Romagnoli e Donnarumma (my god!) allora le cose cambiano e di molto, sopratutto perche' non hai piu' Bonucci che variava il giropalla con i suoi lanci lunghi precisi e improvvisi. Prendiamo l'esempio di Napoli, che tu citi. Non abbiamo forse preso il primo gol, che ha dato inizio alla catastrofe, da un clamoroso errore in uscita? E il golletto che siamo riusciti a farci fare da Pellissier (40 anni) l'altra domenica? E il rigorino che ci e' costato il pari ad Empoli? Insomma se in nome del giropalla ci becchiamo un golletto a partita, non sara' forse il caso di cambiare sistema? Non chiedere a me in che modo, che io non prendo due milioni all'anno per pensare a come fare giocare una squadra di calcio... ma di sicuro devono cambiare le cose, no?
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,132
Reaction score
9,927
“I passaggi inconcludenti a partire dalla nostra area” servono a chiamare il pressing avversario, lo fa qualunque squadra sulla faccia della terra che non preveda centravanti alti e grossi, persino la Roma, pur avendo Dzeko, parte sempre dal basso, figuriamoci noi che abbiamo Higuain e gente attorno a lui che sulle seconde palle fatica. Il problema non è quel giropalla, il problema è che spesso viene fatto troppo lentamente.
Poi vabbè la mancanza degli schemi di gioco è un’invenzione bella e buona, basti vedere i gol a Napoli da che azioni sono scaturiti, il primo gol con l’Atalanta, ecc. ecc. tra l’altro mi piacerebbe sapere quanti gol di Inter, Napoli e co. Sono arrivati dalla riuscita degli schemi e quanti da invenzioni dei singoli.
Criticate Gattuso per come ha gestito il derby? Va bene, ma se pensate che questa rosa sia forte e costruita in maniera omogenea avete capito poco come al solito.

Il giropalla lento, ok, e di chi sarebbe la colpa.
Se un giocatore non ha mai almeno due soluzioni e normale che il giropalla sia lento, prevedibile e spesso con giocate in orizzontale, anzi molte volte pure verso dietro.

E se i giocatori non sanno cosa fare SENZA PALLA, ancora una volta di chi sarebbe la colpa ?

Sarri preparava almeno una decina di varianti per le RIMESSE LATERALI.
Tutto era preparato, pensato, orchestrato.
Noi viviamo della creativita e del piede sinistro di Suso.
Siamo lenti, prevedibili.
E pure poco coraggiosi.

Che la rosa sia costruita male e un'altra cosa.
Intanto l'allenatore dovrebbe provare a tirare il meglio dei suoi giocatori.
Ma e evidente che la rosa sia costruita male.
A livello di CARATTERISTICHE.
E non parlo nemmeno del livello infimo delle riserve, sopratutto a centrocampo.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,038
Reaction score
21,987
Il giropalla lento, ok, e di chi sarebbe la colpa.
Se un giocatore non ha mai almeno due soluzioni e normale che il giropalla sia lento, prevedibile e spesso con giocate in orizzontale, anzi molte volte pure verso dietro.

E se i giocatori non sanno cosa fare SENZA PALLA, ancora una volta di chi sarebbe la colpa ?

Sarri preparava almeno una decina di varianti per le RIMESSE LATERALI.
Tutto era preparato, pensato, orchestrato.
Noi viviamo della creativita e del piede sinistro di Suso.
Siamo lenti, prevedibili.
E pure poco coraggiosi.

Che la rosa sia costruita male e un'altra cosa.
Intanto l'allenatore dovrebbe provare a tirare il meglio dei suoi giocatori.
Ma e evidente che la rosa sia costruita male.
A livello di CARATTERISTICHE.
E non parlo nemmeno del livello infimo delle riserve, sopratutto a centrocampo.

Hai ragione, e so dove vuoi arrivare.

Io non voglio discolpare Gattuso, però è anche vero che i giocatori non sono dei robot perfettamente programmati. Hanno occhi, iniziativa, cervello come qualsiasi persona. Se io vedo in strada una persona in difficoltà perché si regge male in piedi, cerco di aiutarla se possibile, non è che non faccio niente perché nessuno me l'ha ordinato. Allo stesso modo quando facciamo il giropalla dalla difesa i centrocampisti che abbiamo (Kessie e Bonaventura, giusto per non fare nomi ...) non possono stare lì a grattarsi i cosidetti. Biglia non basta. Allora muovono il loro bello e costoso cu*lo, si fanno vedere smarcati e cercano di ricevere la palla o aiutare il compagno in difficoltà. Purtroppo 'sta cosa ce l'hai o non ce l'hai nella tua testa. Non essendo i nostri dei veri centrocampisti (Kessie è un ex-stopper e Jack è un nonsisabene), non ce l'hanno. In altre squadre anche più blasonate e di rango, con ben altra crema di giocatori, vedi il Modric di turno guadagnarsi la pagnotta retrocedendo fino alla linea dei difensori per avviare la costruzione di gioco.

Gattuso o non Gattuso, Conte o non Conte, siamo destinati al fallimento finché non ci mettiamo due vere mezzeali al loro posto.
 

Molenko

Bannato
Registrato
26 Settembre 2018
Messaggi
2,073
Reaction score
43
Eh eh... Quello che dici sull'uscita di palla IN TEORIA e' corretto. Ieri sera ad esempio il Barca con l'Inter lo ha messo in pratica benissimo. Il Barca... Ma se l'azione deve inziare dai piedi di ferro di Musacchio, Romagnoli e Donnarumma (my god!) allora le cose cambiano e di molto, sopratutto perche' non hai piu' Bonucci che variava il giropalla con i suoi lanci lunghi precisi e improvvisi. Prendiamo l'esempio di Napoli, che tu citi. Non abbiamo forse preso il primo gol, che ha dato inizio alla catastrofe, da un clamoroso errore in uscita? E il golletto che siamo riusciti a farci fare da Pellissier (40 anni) l'altra domenica? E il rigorino che ci e' costato il pari ad Empoli? Insomma se in nome del giropalla ci becchiamo un golletto a partita, non sara' forse il caso di cambiare sistema? Non chiedere a me in che modo, che io non prendo due milioni all'anno per pensare a come fare giocare una squadra di calcio... ma di sicuro devono cambiare le cose, no?

Il giropalla lento, ok, e di chi sarebbe la colpa.
Se un giocatore non ha mai almeno due soluzioni e normale che il giropalla sia lento, prevedibile e spesso con giocate in orizzontale, anzi molte volte pure verso dietro.

E se i giocatori non sanno cosa fare SENZA PALLA, ancora una volta di chi sarebbe la colpa ?

Sarri preparava almeno una decina di varianti per le RIMESSE LATERALI.
Tutto era preparato, pensato, orchestrato.
Noi viviamo della creativita e del piede sinistro di Suso.
Siamo lenti, prevedibili.
E pure poco coraggiosi.

Che la rosa sia costruita male e un'altra cosa.
Intanto l'allenatore dovrebbe provare a tirare il meglio dei suoi giocatori.
Ma e evidente che la rosa sia costruita male.
A livello di CARATTERISTICHE.
E non parlo nemmeno del livello infimo delle riserve, sopratutto a centrocampo.

Sicuramente in questo Gattuso ha delle responsabilità: è ovvio che se sei costretto, per caratteristiche degli interpreti (visto che non hai contropiedisti o giocatori in grado di attaccare le seconde palle), a costruire dal basso, il giro palla di cui parlavo prima lo devi fare con tempi e movimenti decisamente più rapidi e in modo più organizzato rispetto a quanto visto nel derby, questo nessuno lo mette in dubbio. Allo stesso tempo peró secondo me sono anche eccessive le critiche che si fanno a Gattuso su questa situazione di gioco perchè se è vero che, con errori nella nostra trequarti o addirittura nella nostra area, abbiamo regalato gol a Empoli e Chievo è pur vero che all’origine di tutti i nostri gol c’è proprio quel giropalla iniziale, che attira la pressione avversaria, il tutto considerando che il nostro centrocampo non è che sia quello del Barcellona di Guardiola: abbiamo nell’ordine Biglia, un equilibratore con zero verticalità, una mezzala (Kessie, per cui io stravedo) che ha tanta forza fisica e (qui qualcuno storcerà il naso) buona tecnica, ma che spesso sbaglia le scelte sul da farsi e un ottimo incursore, come Bonaventura, che spesso ritarda la giocata. Quello che voglio dire è che Gattuso avrà tutti i limiti che volete, ma le caratteristiche degli interpreti sono quelle, ragazzi.
Semmai si potrebbe cambiare qualcosa nell’11 iniziale: per esempio mixare la tecnica di Suso con le accelerazioni di Castillejo dall’altro lato, visto che Calha è un’ameba al momento, oppure al rientro di Conti schierare lui e Laxalt a tutta fascia, con tre difensori dietro, e sicuramente avremmo più soluzioni.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,132
Reaction score
9,927
Hai ragione, e so dove vuoi arrivare.

Io non voglio discolpare Gattuso, però è anche vero che i giocatori non sono dei robot perfettamente programmati. Hanno occhi, iniziativa, cervello come qualsiasi persona. Se io vedo in strada una persona in difficoltà perché si regge male in piedi, cerco di aiutarla se possibile, non è che non faccio niente perché nessuno me l'ha ordinato. Allo stesso modo quando facciamo il giropalla dalla difesa i centrocampisti che abbiamo (Kessie e Bonaventura, giusto per non fare nomi ...) non possono stare lì a grattarsi i cosidetti. Biglia non basta. Allora muovono il loro bello e costoso cu*lo, si fanno vedere smarcati e cercano di ricevere la palla o aiutare il compagno in difficoltà. Purtroppo 'sta cosa ce l'hai o non ce l'hai nella tua testa. Non essendo i nostri dei veri centrocampisti (Kessie è un ex-stopper e Jack è un nonsisabene), non ce l'hanno. In altre squadre anche più blasonate e di rango, con ben altra crema di giocatori, vedi il Modric di turno guadagnarsi la pagnotta retrocedendo fino alla linea dei difensori per avviare la costruzione di gioco.

Gattuso o non Gattuso, Conte o non Conte, siamo destinati al fallimento finché non ci mettiamo due vere mezzeali al loro posto.

Daccordissimo sul fatto che i giocatori dovrebbero utilizzare pure il loro cervello, istinto, quello che volete.
Ma allora siamo ancora a vivere di individualita invece di avere un gioco ORCHESTRATO.

La pensavo come te quando Pato se ne era uscito con le dichiarazioni su Allegri dove diceva che non spiegava i movimenti che voleva.
E mi dicevo *****, questi sono pagati mln e dobbiamo insegnarli a giocare a calcio, non sanno neanche quello che devono fare.
Invece sbagliavo in quel momento.
E normale che i giocatori chiedano i movimenti giusti da fare.
Anzi, non dovrebbero nemmeno chiederlo, e logico che sia l'allenatore a doverlo fare... sia a livello difensivo che a livello offensivo.

Guardate le squadre organizzate, ogni giocatore sa cosa fare, quando pressare, quando rallentare il gioco, quando proporsi per aiutare il compagno.
Noi non siamo tra quelle squadre.
E dopo quasi dodici mesi con li stessi giocatori non dovrebbe essere normale.
 
Alto