Olimpiadi Tokyo 2021: 23 luglio - 9 agosto. Tutti gli italiani.

Registrato
8 Giugno 2017
Messaggi
3,497
Reaction score
1,210
Bragagna lo seguo da quando debuttò quasi trent'anni fa in una gara di Coppa Italia tra Milan-Torino. Ad inizio anni 90, era il 91 o il 92. Debuttò alle olimpiadi di Barcellona 92. Conosce di tutto, dalla storia del centometrista delle Isole Vanuatu a che pizzeria frequentava un atleta da piccolo. E' un fenomeno vero. Ti porta dentro le gare e ti appassiona anche se magari di atletica non ti frega nulla e non sai nulla.
Ciao Mika essendo all'estero non lo conoscevo ma ti posso assicurare che trasmette un emozione unica. Solo uno che ama profondamente lo sport puo trasmettere il meglio di se. Leggendo il tuo post, capisco adessso perché mi sono emozionato cosi. Un fenomeno vero.
 
Registrato
8 Giugno 2017
Messaggi
3,497
Reaction score
1,210
cosa vuol dire?
Ciao Willi, vuol dire semplicemente che qualche idiota sospetta un doping organizzato ?

Esempio di post ridicolo:" Jacobs ha mai corso sotto i 10 prima di maggio 2021. A 27 anni diventa campione olimpico due mesi dopo con un 9, 83. Raramente si vede qualcosa un miglioramento cosi folgorante in atletica. Si puo parlare di miracolo , poco importa l'origine del miracolo"

C'è chi parla della mancanza di test anti doping prima delle olimpiadi...
Sulla frontiera tra Italia e Slovenia dicono che i prodotti per il doping sono piu facili da comprare in questi paesi .
Et voilà caro Willy , c"è chi rosica di brutto. Io godo!
 
Registrato
8 Giugno 2017
Messaggi
3,497
Reaction score
1,210
Quanti statunitensi ci sono e quanti francesi? La Francia a 50M di abitanti, gli USA 500 Milioni. Gli sport nazionali degli USA sono il Basket, Baseball e Football Amaricano (ma che non c'è all'olimpiade), quello dei francesi sono Rugby e Calcio.

Per il Calcio penso sia per logistica, così la pallavolo.
Tutto vero Mika aggiungerei il ciclismo, storicamente lo sport piu popolare qui. Anche handball lo sport delle scuole medie cioé lo sport che viene praticato da tutti a scuola. Tra l'altro la nazionale francese vince di tutto e di piu o al livello internazionale cioé 6 volte campioni del mondo e due volte campioni olimpici, 4 volte finalisti nelle Olimpiadi dal 2008 ad oggi. Solo i scemi del Paris Saint Germain perdono in Champions League nonostante un budget faraonico, concesso da QSI ( Qatar Sports Investment). Ogni anno comprano i migliori giocatori ma perdoono sempre in semi finale o in finale.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,182
Reaction score
10,035
Tutto vero Mika aggiungerei il ciclismo, storicamente lo sport piu popolare qui. Anche handball lo sport delle scuole medie cioé lo sport che viene praticato da tutti a scuola. Tra l'altro la nazionale francese vince di tutto e di piu o al livello internazionale cioé 6 volte campioni del mondo e due volte campioni olimpici, 4 volte finalisti nelle Olimpiadi dal 2008 ad oggi. Solo i scemi del Paris Saint Germain perdono in Champions League nonostante un budget faraonico, concesso da QSI ( Qatar Sports Investment). Ogni anno comprano i migliori giocatori ma perdoono sempre in semi finale o in finale.
Oltretutto devi mettere che nei paesi citati (USA, Cina, Giappone, GB, Canada) se vai bene in uno sport a livello giovanile ti danno le borse di studio per andare alle università dove solo i ricchi e figli di papà possono andare. Mentre in Italia fare sport sembra essere una scocciatura. Ti faccio un esempio, lo sai che nel ciclismo quest'anno un ragazzo di 17 anni, talentuoso, ha dovuto rinunciare all'Europeo Juniores perché il preside dell'Istituto lo ha minacciato di bocciatura perché con l'assenza che avrebbe fatto anche via DAD avrebbe raggiunto il numero di assenze per la bocciatura? L'hanno detto durante il Giro d'Italia, quando Cassani si lamentò che l'Italia tratta lo sport come un passatempo per fare crescere i bambini sani ma poi in nella fascia adolescenziale viene preso come disturbo per lo studio. Quando ero adolescente molti miei compagni giocavano a calcio nelle squadre giovanili dei loro comuni, molti insegnanti e il preside stesso intimava loro di non pensare allo sport altrimenti sarebbero stati bocciati, anzi spesso mettevano i compiti in classe il lunedì in modo che i ragazzi e le ragazze che facevano sport non potessero andare a giocare le partite la domenica perché dovevano studiare. In pratica se non sei un fenomeno, un predestinato in uno sport non emergi. Nel calcio ti fanno sport solo se entri direttamente nelle giovanili di una squadra di A o B importante, dove si fiuta il successo.

Dove si vuole andare con questo ragionamento?
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ciao Willi, vuol dire semplicemente che qualche idiota sospetta un doping organizzato ?

Esempio di post ridicolo:" Jacobs ha mai corso sotto i 10 prima di maggio 2021. A 27 anni diventa campione olimpico due mesi dopo con un 9, 83. Raramente si vede qualcosa un miglioramento cosi folgorante in atletica. Si puo parlare di miracolo , poco importa l'origine del miracolo"

C'è chi parla della mancanza di test anti doping prima delle olimpiadi...
Sulla frontiera tra Italia e Slovenia dicono che i prodotti per il doping sono piu facili da comprare in questi paesi .
Et voilà caro Willy , c"è chi rosica di brutto. Io godo!
non credo che il difficile sia il comprarli ma ilnon fsrsi beccare semmai ahahah.
be... tutto può essere ma si può fare lo stesso discorso in ogni ambito.
non mi pare di rivedere armstrong o nadal o spagnoli 10 anni fa sinceramente, dove di dubbi non ce ne erano
 
Registrato
8 Giugno 2017
Messaggi
3,497
Reaction score
1,210
Bragagna è un pezzo di bravura. Quando fa telecronaca lui per l'atletica, quasi ti disinteressi delle gare per gli aneddoti che racconta.
La telecronaca della gara dei 100 metri di Jacobs è stupenda.
Purtroppo ho potuto seguire la gara dei 4x100 su discovery per lo streaming e per quanto bravi sono sono arrivati al suo livello
Verissimo Chica! Si chiama talento e passione
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Oltretutto devi mettere che nei paesi citati (USA, Cina, Giappone, GB, Canada) se vai bene in uno sport a livello giovanile ti danno le borse di studio per andare alle università dove solo i ricchi e figli di papà possono andare. Mentre in Italia fare sport sembra essere una scocciatura. Ti faccio un esempio, lo sai che nel ciclismo quest'anno un ragazzo di 17 anni, talentuoso, ha dovuto rinunciare all'Europeo Juniores perché il preside dell'Istituto lo ha minacciato di bocciatura perché con l'assenza che avrebbe fatto anche via DAD avrebbe raggiunto il numero di assenze per la bocciatura? L'hanno detto durante il Giro d'Italia, quando Cassani si lamentò che l'Italia tratta lo sport come un passatempo per fare crescere i bambini sani ma poi in nella fascia adolescenziale viene preso come disturbo per lo studio. Quando ero adolescente molti miei compagni giocavano a calcio nelle squadre giovanili dei loro comuni, molti insegnanti e il preside stesso intimava loro di non pensare allo sport altrimenti sarebbero stati bocciati, anzi spesso mettevano i compiti in classe il lunedì in modo che i ragazzi e le ragazze che facevano sport non potessero andare a giocare le partite la domenica perché dovevano studiare. In pratica se non sei un fenomeno, un predestinato in uno sport non emergi. Nel calcio ti fanno sport solo se entri direttamente nelle giovanili di una squadra di A o B importante, dove si fiuta il successo.

Dove si vuole andare con questo ragionamento?
compiti che per legge al lunedì sono proibiti ma se ne sbattono
 
Registrato
8 Giugno 2017
Messaggi
3,497
Reaction score
1,210
l'italia è sempre stata in top ten da atlanta 1996a lle olimpiadi..se uno considera il medagliere..ovvero la classifica di ori argenti bronzi..molti dei nostri ori venivano però da discipline di "nicchia" diciamo come lo scherma(tuttele olimpiadi tranne questa) , il tiro a volo, il tiro a segno ciclismo(mi ricordo ad atlanta collinelli bellutti martinello villa)canottaggio e canoa (rossi) qualcosa da judo taekwondo e da sidney 2000 abbiamo cominciato a cogliere risultati importanti anche nel nuoto grazie a fioravanti rosolino brembilla..poi hanno proseguito pellegrini e paltrinieri..nell'atletica abbiamo avuto dei fenomeni come baldini e schwarzer..
invece quest'anno abbiamo avuto successi in competizioni dove la competittività è estremamente più elevata..chi non corre i 100 metri piani? è lo sport più semplice del mondo..tutte le nazioni lo corrono ed è qualcosa di sanzionale che non solo il centrometrista più veloce sia italianissimo ma soprattutto la staffetta..ciò significa che abbiamo una "scuola" certo la marcia italiana è sempre stata un fiore all'occhiello..ma nel settore velocità eravamo il nulla..ora invece siamo invidiati..e a parer mio è molto ma molto più complicato di vincere un campionato "europeo" (non mondiale)
nel tennis abbiamo vinto due slam con pennetta e schiavone..berrettini probabilmente ne vincerà qualcuno anche lui spero in futuro..ma non parlerei assolutamente di rinascimento..lo sport italiano è sempre stato vivo e vegeto..poi come tutte le nazioni si hanno alti e bassi..sino ad una settimana fa eravamo nello sconforto più totale con solamente due ori..invece ora credo fra 100 anni probabilmente si parlerà ancora di questi successi :D
Ciao caro Unbreak. Vero quello che dici ma oggi la densità di campioni è veramente impressionante. Giustamente mi hai ricordato Schiavone e Pennetta( grande milanista tra l'altro) ma anche Sara Eranni finalista a Roland. Pero nel tennis maschile aver 3 italiani negli ottavi a Roland poi Berretini primo italiano finalista a Wim il torneo piu importante storicamente è qualcosa di mai vissuto in Italia se non sbaglio. Non so se hai visto giocare Musetti , il ragazzo è un artista del tennis, un talento purissimo. Sinner ha una potenza pazzesca. Secondo me non abbiamo mai visto tanti talenti cosi importanti e cosi giovani C'è da sottolineare che un lavoro importante è stato fatto cioé da quando la Federazione Italiana ha deciso la costruzione del CPO Tirrenia a Pisa e ha concesso l'autorizzazione ad aiutare al livello finanziario le strutture di coaching private tutto è cambiato. Quando si investe si raccoglie, non c'è niente da fare.
Ovviamente non ho mai sottovalutato la storia dello sport italiano( sono un fan assoluto) ma una densità di risultati positivi come quest'anno non me la ricordo. Il futuro dello sport italiano è in buone mani , forse siamo davanti ad un epoca mai vista prima. Speriamo solo che sarà anche il ritorno nel calcio che conta del nostro amato grande Milan. Saluto rossoneri!
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,634
Reaction score
7,831
A Dina Averina nella ginnastica ritmica gli hanno fatto un'ingiustizia. Strameritava l'oro, invece l'hanno dato ad Israele che ha fatto 2-3 errori.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,416
Reaction score
4,481
A parte tutti i discorsi che si possono fare ma se vuoi doparti non vai a fare i 100 metri in quella maniera lì battendo record personali su record personali, solo un asino lo farebbe nel 2021, più facile forse in altre discipline di nicchia, non nei 100 metri che hanno una super storia di dopati più o meno nascosti dalle federazioni corrotte come la statunitense, la norvegese (giochi olimpici invernali, i famosi "asmatici"), se vuoi doparti allora vai in Africa dove di controlli non ne fanno e comincia a fare i 10.000 o i 5000, magari come kenyano, forse ne esci vivo come Mo Farah.
Jacobs ha fatto una marea di controlli e lo sa bene come funziona, soprattutto dopo quanto successo al marciatore Schwazer.. per quanto riguarda i tempi non c'è nulla di anomalo, se uno ha le gambe, le potenzialità, può arrivare a fare certi tempi, ad esempio Maurice Greene ha fatto un percorso simile con un PB identico, adesso è da vedere se riuscirà a migliorare (possibilissimo nel 2021 con tutti i miglioramenti che si possono avere dai materiali) e visto quanto successo nelle altre gare dove altri atleti hanno avuto una crescita a dir poco poderosa e forse ancora più sospetta (e parliamo di secondi non di qualche decimo che nei 100 sono fisiologici)..


firefox07-08-2021-12-25-45-Maurice-Greene-atleta-Wikipedia-Mozilla-Firefox.jpg
 
Alto