Olimpiadi Tokyo 2021: 23 luglio - 9 agosto. Tutti gli italiani.

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,164
Reaction score
9,991
Sì è la stessa voce, è il tizio che era in studio durante l'America's Cup, assolutamente improponibile per quello sport lì, così veloce e pieno di regole che in pochissimi conoscono (del tipo 1 pugno in piena faccia non vale nulla, come mai?), l'unica cosa che molti di noi hanno capito è che il nostro era piuttosto forte e in controllo.
Bizzotto è bravo ma ha la disciplina dei tuffi tatuata in faccia, in più rispetto agli altri si è fatto la finale dell'Europeo e difficilmente lo vedremo commentare altre discipline magari di nicchia.
Avrebbero potuto metterci Mecarozzi (finito il nuoto) che invece ha commentato la lotta, molto più preparato e di sicuro molto più capace di stare dietro uno sport così veloce dove devi avere la parlantina frizzante e non ti deve sfuggire nulla (non come l'altro tizio che spiegava il match con frasi tipo "a me questo non mi pare possa essere punto" o ancora peggio quando a 3 secondi dal termine sembrava stesse commentando un match d'allenamento e non una medaglia d'oro che sarebbe arrivata di lì a 3,3 secondi.
Tornasse a fare la vela, orari notturni, lenti, dove parli per ore, tra l'altro è lo stesso che ha commentato l'oro del Nacra 17 e anche lì, all'arrivo, 0 pathos, solo tensione interiore, come se il pubblico già dovesse sapere quello che lui nella sua testa stava pensando o sperando.
Ad inizio olimpiade Bragagna ha commentato il pugilato, è stato sensazionale, sapeva tutto anche li! Ha spiegato come mai i colpi non venivano segnati (oltre a raccontare la storia di ogni singolo boxer che saliva sul ring). Avrebbe sicuramente fatto meglio lui nel Karate che quello che hanno messo, ma il problema è che erano praticamente in contemporanea il Karate e l'atletica.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,164
Reaction score
9,991
Bronzo per la ginnastica ritmica! Siamo a 40 medaglie! Edizione favolosa per il nostro movimento sportivo!
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,164
Reaction score
9,991
Finite le Olimpiadi per l'Italia, con il ciclismo su pista femminile, Omnium dove la sfortunata Balsamo (caduta due volte) arriva 14sima. Il medagliere Italiano si ferma a 10 ori, 10 argenti, 20 bronzi, per un totale 40 medaglie olimpiche. Record di sempre. Spedizione superlativa per l'Italia, oltre le più rosee aspettative secondo me!
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,174
Reaction score
2,255
Finite le Olimpiadi per l'Italia, con il ciclismo su pista femminile, Omnium dove la sfortunata Balsamo (caduta due volte) arriva 14sima. Il medagliere Italiano si ferma a 10 ori, 10 argenti, 20 bronzi, per un totale 40 medaglie olimpiche. Record di sempre. Spedizione superlativa per l'Italia, oltre le più rosee aspettative secondo me!
Se scherma e tiro avessero rispettato la tradizione potrebbe veramente essere una spedizione imbattibile
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,164
Reaction score
9,991
Se scherma e tiro avessero rispettato la tradizione potrebbe veramente essere una spedizione imbattibile
La scherma ha portato delle medaglie ma non l'oro, mi pare che solo il fioretto femminile a squadre ha toppato una semifinale già vinta con +20 e un finale terzo-quarto posto già vinta (+15). Comunque la Scherma ha floppato per il colore delle medaglie più che per il numero. Nonostante il "flop" ha portato 3 argenti e 2 bronzi. In pratica avremmo avuto sempre 40 medaglie ma 3 ori in più e 3 argenti in meno.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,416
Reaction score
4,481
Finite le Olimpiadi per l'Italia, con il ciclismo su pista femminile, Omnium dove la sfortunata Balsamo (caduta due volte) arriva 14sima. Il medagliere Italiano si ferma a 10 ori, 10 argenti, 20 bronzi, per un totale 40 medaglie olimpiche. Record di sempre. Spedizione superlativa per l'Italia, oltre le più rosee aspettative secondo me!
Era una spedizione che senza la mononucleosi di Paltrinieri, le scemenze della Pilato e quindi una sua maturazione diversa, il flop della scherma, dei judoki (Basile e l'altro che era n°1 nel ranking) e del tiro sarebbe stata tranquillamente da 15 medaglie d'oro, mettendo dentro proprio tutto, poi per rispondere a tifosa i 50 metri rana nel nuoto non sono specialità olimpica ma nello sl i 50 invece ci sono, poi non capisco perché abbiano messo dentro le staffette miste miste (2 uomini e 2 donne) e non siano mai riusciti ad inserire i 50 rana o l'inseguimento individuale dove Ganna è il numero 1 incontrastato (inserendo invece gare come l'omnium che si divide in 4 corse che sono pure molto pericolose viste le tante cadute) costretto a fare la crono su strada e non su pista (a proposito, con un altro tracciato Ganna avrebbe chiuso la sua olimpiade con 2 ori, lo ha ammesso pure lui, 3 se l'ins. ind maschile fosse stato specialità olimpica).. 3 ori, capite? fa tutta la differenza del mondo quando hai un alieno del genere.
Io spero che si battano su questo, è assurdo, pensate che la Germania ha fatto un'olimpiade orrenda (diversi loro top hanno fallito) ma ha preso ben 2 ori nel DRESSAGE dove fa tutto il cavallo, in pratica 1/5 delle loro medaglie totali, è ridicolo, questo dovrebbe fare Malagò, non parlare di ius sportivo che c'è sempre stato per chi compie i 18 anni e ha il diritto di prendere la cittadinanza italiana, conta molto di più farsi sentire come federazione che giustamente vuole che certe gare vengano inserite in quelle che sono delle discipline olimpiche in cui si sono viste, col tempo, aggiunte delle gare miste miste davvero ridicole proprio per la differenza tra i tempi dei maschi e delle femmine.
A 'sto giro è andata bene, l'atletica ha preso 5 ori, ma senza atletica sarebbe stata una fenomenale olimpiade fallimentare.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,164
Reaction score
9,991
Era una spedizione che senza la mononucleosi di Paltrinieri, le scemenze della Pilato e quindi una sua maturazione diversa, il flop della scherma, dei judoki (Basile e l'altro che era n°1 nel ranking) e del tiro sarebbe stata tranquillamente da 15 medaglie d'oro, mettendo dentro proprio tutto, poi per rispondere a tifosa i 50 metri rana nel nuoto non sono specialità olimpica ma nello sl i 50 invece ci sono, poi non capisco perché abbiano messo dentro le staffette miste miste (2 uomini e 2 donne) e non siano mai riusciti ad inserire i 50 rana o l'inseguimento individuale dove Ganna è il numero 1 incontrastato (inserendo invece gare come l'omnium che si divide in 4 corse che sono pure molto pericolose viste le tante cadute) costretto a fare la crono su strada e non su pista (a proposito, con un altro tracciato Ganna avrebbe chiuso la sua olimpiade con 2 ori, lo ha ammesso pure lui, 3 se l'ins. ind maschile fosse stato specialità olimpica).. 3 ori, capite? fa tutta la differenza del mondo quando hai un alieno del genere.
Io spero che si battano su questo, è assurdo, pensate che la Germania ha fatto un'olimpiade orrenda (diversi loro top hanno fallito) ma ha preso ben 2 ori nel DRESSAGE dove fa tutto il cavallo, in pratica 1/5 delle loro medaglie totali, è ridicolo, questo dovrebbe fare Malagò, non parlare di ius sportivo che c'è sempre stato per chi compie i 18 anni e ha il diritto di prendere la cittadinanza italiana, conta molto di più farsi sentire come federazione che giustamente vuole che certe gare vengano inserite in quelle che sono delle discipline olimpiche in cui si sono viste, col tempo, aggiunte delle gare miste miste davvero ridicole proprio per la differenza tra i tempi dei maschi e delle femmine.
A 'sto giro è andata bene, l'atletica ha preso 5 ori, ma senza atletica sarebbe stata una fenomenale olimpiade fallimentare.
Vero, ma ci sono stati degli ori che nessuno si aspettava, quindi alla fine dove abbiamo perso in medaglie sicure, abbiamo guadagnate in altro. Poi si deve capire come mai la scherma ha fallito. Ma nell'insieme 40 medaglie con record di tutti i tempi significa una grande olimpiadi, prendiamo e festeggiamo, non pensi? Senza trovare per forza un motivo per vedere il bicchiere mezzo vuoto invece che mezzo pieno. Se mi dicevano che avremmo vinto 10 ori e 40 medaglie avrei riso in faccia al tizio. Con i se e con i ma non si fa la storia, rimangono i fatti. 40 medaglie olimpiche, che probabilmente non raggiungeremo più nelle prossime edizioni.
 
Alto