Olimpiadi Tokyo 2021: 23 luglio - 9 agosto. Tutti gli italiani.

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,930
Reaction score
9,140
Io aggiungerei i giapponese Ryo Kiyuna (Karate-Kata maschile) che vince l'oro e sale con la foto della madre morta due anni prima, che sognava divedere il figlio oro alle olimpiadi di Tokyo, in una cornice sul podio dedicandogli la vittoria.

Mi son limitato ai fatti strettamente sportivi. Come dici bene di storie "extra" ce ne sono tante: tipo la mamma di Desalu che non va in tv perché di sera fa la badante.

Oppure, per raccontare storie meno simpatiche, le insinuazioni su Jacobs che continuano nonostante tutto, o le polemiche nella scherma, e la vicenda Cassani. Ma ci sarà modo di risolvere queste grane.

Dimenticavo: Rai all'altezza della situazione. Anche se potevano evitare certi scivoloni, vedi tg2 rompiballe. Dopo i pessimi europei comunque si sono, almeno in parte, riscattati. Anche se mancava uno come Galeazzi. Ma replicare il buon bisteccone sappiamo che è impossibile.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Momenti iconici di quest'olimpiade: Warholm che distrugge il record nei 400hs e Jacobs che vince i 100m. con menzione speciale ai 5 ori vinti da Dressel.

Momento più divertente: il telecronista russo che dopo la vittoria italiana nella 4x100 canta a squarciagola Se m'innamoro dei Ricchi e poveri.

Momento più ridicolo: i fiumi d'inchiostri versati dalla stampa itagliana sulla finale della Pellegrini. Raramente si erano viste robe così ridicole. Addirittura ho letto paragoni con Bolt, Phelps e Mohammed Alì. Una roba veramente patetica.
quoto, patetici.
all'estero scommetto che non sanno neanche chi è. perchè fondamentalmente non è nessuno.... 1 oro in 20 anni.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,930
Reaction score
9,140
quoto, patetici.
all'estero scommetto che non sanno neanche chi è. perchè fondamentalmente non è nessuno.... 1 oro in 20 anni.


Ad oggi è la più forte nuotatrice italiana all time? Sicuramente, ma è tutto.

Tra le nuotatrici all time non entrerebbe nemmeno nelle prime 20, se poi consideriamo anche gli uomini sparisce proprio.

Dicono: ha vinto tanti mondiali, vero. Però non aggiungono che tra olimpiadi e mondiali in sport come nuoto, atletica, scherma ecc. c'è la stessa differenza che passa tra la coppa Italia e lo scudetto o tra la Champions e l'Europa League. Qualunque atleta di questi sport baratterebbe un titolo mondiale con una medaglia olimpica, anche di bronzo.

Ha fatto il record del mondo, ebbene anche Lamberti fece il record del mondo. Secondo questo ragionamento Rosolino è un pirla perché ha fatto solo un misero record europeo. Mah.

Anche tra le atlete italiane difficilmente entrerebbe nelle prime 10 (e non considero gli sport di squadra). Per dire, una Sensini o un'Arianna Fontana, atlete meno pompate dai media, vantano palmares che la """divina""" può solo sognare. Ed anche per l'Italia, se consideriamo anche gli uomini (sempre solo sport individuali) la Pellegrini sparisce del tutto.

Quindi massimo rispetto per la carriera che ha fatto. Che è sicuramente sopra la media. Ma non è certamente leggendaria come i media nostrani ci vogliono far credere. Ma sappiamo bene come abbia saputo vendersi bene facendo sì che i media gli attribuissero meriti ben oltre quelli che effettivamente si è guadagnata.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ad oggi è la più forte nuotatrice italiana all time? Sicuramente, ma è tutto.

Tra le nuotatrici all time non entrerebbe nemmeno nelle prime 20, se poi consideriamo anche gli uomini sparisce proprio.

Dicono: ha vinto tanti mondiali, vero. Però non aggiungono che tra olimpiadi e mondiali in sport come nuoto, atletica, scherma ecc. c'è la stessa differenza che passa tra la coppa Italia e lo scudetto o tra la Champions e l'Europa League. Qualunque atleta di questi sport baratterebbe un titolo mondiale con una medaglia olimpica, anche di bronzo.

Ha fatto il record del mondo, ebbene anche Lamberti fece il record del mondo. Secondo questo ragionamento Rosolino è un pirla perché ha fatto solo un misero record europeo. Mah.

Anche tra le atlete italiane difficilmente entrerebbe nelle prime 10 (e non considero gli sport di squadra). Per dire, una Sensini o un'Arianna Fontana, atlete meno pompate dai media, vantano palmares che la """divina""" può solo sognare. Ed anche per l'Italia, se consideriamo anche gli uomini (sempre solo sport individuali) la Pellegrini sparisce del tutto.

Quindi massimo rispetto per la carriera che ha fatto. Che è sicuramente sopra la media. Ma non è certamente leggendaria come i media nostrani ci vogliono far credere. Ma sappiamo bene come abbia saputo vendersi bene facendo sì che i media gli attribuissero meriti ben oltre quelli che effettivamente si è guadagnata.
se non sbaglio tra l'altro il record lo ha fatto col costume "irregolare".
correggetemi se sbaglio.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,930
Reaction score
9,140
se non sbaglio tra l'altro il record lo ha fatto col costume "irregolare".
correggetemi se sbaglio.


E' vero. Tra l'altro è uno dei pochi record fatto con i costumi "speciali" che ancora resistono. Ma c'entra poco. Anche Phelps è ancora detentore di record fatti con i costumi speciali. Che appunto son stati quasi tutti battuti.

Però a questo proposito vale la frase di Carl Lewis: "I record passano, le medaglie restano".
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,051
Reaction score
9,813
Mi son limitato ai fatti strettamente sportivi. Come dici bene di storie "extra" ce ne sono tante: tipo la mamma di Desalu che non va in tv perché di sera fa la badante.

Oppure, per raccontare storie meno simpatiche, le insinuazioni su Jacobs che continuano nonostante tutto, o le polemiche nella scherma, e la vicenda Cassani. Ma ci sarà modo di risolvere queste grane.

Dimenticavo: Rai all'altezza della situazione. Anche se potevano evitare certi scivoloni, vedi tg2 rompiballe. Dopo i pessimi europei comunque si sono, almeno in parte, riscattati. Anche se mancava uno come Galeazzi. Ma replicare il buon bisteccone sappiamo che è impossibile.
Oltre a quelli citati metterei Gibbo e il Qatariano che decidono di divedersi l'oro e si abbracciano :)
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Il costume "irregolare" lo avevano tutte. Ti manca Donnarumma eh?
ma che c'entra? non è paragonabile come record a tutti quelli degli altri anni . dai su se non vuoi capire evita...
sempre a provocare su donnarumma che noia. hai tolto il poster dalla cameretta? perchè adesso ne abbiamo uno più forte è......
 
Registrato
6 Ottobre 2014
Messaggi
1,402
Reaction score
50
se non sbaglio tra l'altro il record lo ha fatto col costume "irregolare".
correggetemi se sbaglio.
Però i record fatti con i costumi irregolari sono caduti tutti, resistono il suo nei 200 m,quello di Phelps nei 400 misti e non credo altri. Per me è stata la più forte duecentista della storia del nuoto mondiale in assoluto, con una fragilità mentale che non le ha permesso di vincere di più( soprattutto in ambito olimpico ), ma comunque una che fa 11 volte il primato del mondo non può essere considerata un’atleta normale, in uno sport che tra l’altro non è di nicchia. A 16 anni vinse un argento olimpico solo perché non si accorse della Potec in prima corsia, altrimenti sarebbe stato oro al 100%. Se pensiamo alle altre atlete sui 200m a livello mondiale non ce n’è per nessuna, che sia la Manadou , la povera muffat o le varie americane.
 
Alto