Ma secondo voi qui dentro in quanti pensano che Draghi darà via libera all'obbligo ?? E se si quanto potrà durare ? Per sempre ?
Non credo, personalmente, che Draghi promulgherà mai l'obbligo vaccinale, per due motivi:
1) questione di assunzione di responsabilità. La situazione attuale è perfetta, perché con un obbligo indiretto puoi costringere le persone a farsi fare un TSO assumendosi personalmente il rischio se qualcosa va male, e quindi non sobbarcando lo Stato di questo onere.
2) A Draghi non credo interessi vaccinare la Casalinga di Voghera di 60 anni che per paura non si vaccina. Draghi vuole piegare la frangia che si oppone. Quella che si documenta e documenta a sua volta. Quella che può effettivamente sovvertire l'ordine, protestando continuamente e mettendo la pulce nell'orecchio a chi precedentemente aveva dato consenso.
Da un punto di vista mediatico li dipinge come idioti, selezionando accuratamente nei servizi i soggetti più ignoranti per screditarne la totalità agli occhi del pubblico. Ma quello a cui Draghi punta è ben altro, ovvero la frangia intellettuale dei resistenti.
Sono molto più propenso a credere che aumenterà le restrizioni del Green Pass fino a renderle oggettivamente insostenibili per chiunque.
Sulla questione durata, beh, è difficile dirlo. A mio avviso anche più della fine dell'attuale proroga dello stato di emergenza.
Draghi, a mio parere, si sta preparando per il Colle. Da lì avrebbe molta più mano libera nell'indirizzare la scelta delle formazioni governative, e per un lasso di tempo più lungo.
Non credo farà l'errore di scendere nell'arena elettorale che fece Monti. Candidarsi alle elezioni vuol dire schierarsi politicamente con un soggetto politico specifico, a scapito di altri. Dal Colle può tenerli in pugno e far fare loro quello che dice lui (che poi è quello che a sua volta gli viene detto da qualcun altro).
Sulla durata eterna non credo. A mio avviso, è chiaro che lo stato di emergenza finirà e con esso le disposizioni criminali. Bisogna però capire per quanto tempo, prima che si verifichi un'altra emergenza che richieda di nuovo misure straordinarie e, probabilmente, ancora più stringenti nei confronti delle libertà individuali.
Poi, per carità, tutto può essere.
Ciò che mi spaventa di più non è ciò che stanno facendo oggi, ma ciò che penseranno domani.