Obbligo vaccinale e SGP per i lavoratori. Governo spaccato. Draghi...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
5,120
Reaction score
2,241
Va bene, mettiamo che tu abbia ragione.
Allora come ti spieghi che il piano pandemico attuale l'abbia scritto un magnate del petrolio e della finanza più di vent'anni fa?
Come ti spieghi che i primi ad attivarsi siano stati FMI e Banca Mondiale, prima ancora dell'OMS?
Come ti spieghi che l'OMS abbia cambiato la definizione di pandemia da "malattia a diffusione globale e alta mortalità" a "malattia a diffusione globale"?
Come ti spieghi che i tamponi fossero presenti prima ancora di isolare il virus e di identificarlo? Questo tralasciando il fatto che dopo è stato ammesso che non è mai stato isolato, ma è stata solo analizzata la sequenza genetica della proteina Spike del virus, come contestato anche da molti virologi in relazione alla scarsa protezione dei vaccini mRNA.

E prima che mi dici che niente di questo è vero, sappi che è tutto provato. Ci sono prove documentali di tutto questo.


Tu devi capire che quando costruisci una narrazione su una bugia, soprattutto se il fine è la riduzione della libertà personale e la legalizzazione del controllo sociale, devi adattarti alle situazioni. Come dicevi prima, non è un videogioco, con una trama lineare.
Si tratta di una partita a scacchi che è determinata da vari fattori, l'imprevedibilità del, seppur influenzabile, popolo, la natura stessa e tanto altro.
Pensi che non ci abbiamo provato prima della SARS-CoV-2? Prova a guardare quanto detto e cercato di fare con la MERS, l'aviaria e la suina, per esempio, che però hanno finito per essere fuochi di paglia.
Ti potrei fare diversi esempi di come l'imprevedibilità delle situazioni ha richiesto misure di emergenza, anche drastiche e distruttive, per riportare la barra dritta.


Una cosa molto semplice: la narcotizzazione delle coscienze.
Noi siamo, in questo momento, come quelli bendati che giocano alla pentolaccia. C'è chi sa dove si trova la pentola e ridono nel vederti muovere, ma tu no.
[/Uno slogan del partito recitava "Chi controlla il passato controlla il futuro: chi controlla il presente controlla il passato", e sintetizzava perfettamente il tremendo gioco di costrizione mnemonica e di ipocrisia che veniva richiesto: questa tecnica veniva chiamata "controllo della realtà", in neolingua, appunto, ...]
 

princeps

Junior Member
Registrato
20 Marzo 2020
Messaggi
1,170
Reaction score
553
Io mi sono sentito un soldato, ne' più ne' meno.
Chiamato dallo stato quando c'era bisogno e senza che nessuno mi chiedesse il mio parere.
Forse il nemico era invisibile ,forse inesistente ,forse reale o forse ancora invincibile ma lo stato non può chiamare nel momento del bisogno se poi si dimentica di me nella quotidianità e, soprattutto ,non può dare voce e potere decisionale a benemeriti *******.

Io mi sento più vicino a chi oggi ha paura di vaccinarsi che non a chi mi rappresenta, mi sento vicino a chi ha perso il lavoro e a chi sta male.
La mia gente siete voi ,non loro.
Non i signori che governano, speculano, ci offendono, deridono, usano.


Se abbiamo un po di intelligenza ci dobbiamo unire e mai spaccare.
grazie di cuore per queste parole
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,820
Reaction score
2,419
Io mi sono sentito un soldato, ne' più ne' meno.
Chiamato dallo stato quando c'era bisogno e senza che nessuno mi chiedesse il mio parere.
Forse il nemico era invisibile ,forse inesistente ,forse reale o forse ancora invincibile ma lo stato non può chiamare nel momento del bisogno se poi si dimentica di me nella quotidianità e, soprattutto ,non può dare voce e potere decisionale a benemeriti *******.

Io mi sento più vicino a chi oggi ha paura di vaccinarsi che non a chi mi rappresenta, mi sento vicino a chi ha perso il lavoro e a chi sta male.
La mia gente siete voi ,non loro.
Non i signori che governano, speculano, ci offendono, deridono, usano.

Se abbiamo un po di intelligenza ci dobbiamo unire e mai spaccare.
Sempre un grande, Peppe.
p.s. tua sorella sta meglio? un saluto affettuoso
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,460
Reaction score
5,139
io c'è una cosa che giuro mi piacerebbe sapere ma ancora non sono riuscito a capire e nessuno mi ha risposto (magari non l'ho letto io)

per quale motivo i governi dovrebbero aver cosi piacere a vaccinarci se non serve..per quale motivo avrebbero messo in piedi questa pantomina per riempirci di vaccini? che ci guadagnano?

perchè cosa ci guadagna Pfizer lo capisco ma cosa ci guadagano gli Stati che devono pagare miliardi proprio no...visto che per noi è gratis

e dal momento che è appunto gratis praticamente ovunque secondo alcuni qualche azienda (per quanto grossa come Pfize Moderna ecc) avrebbe fatto fessi tutti i governi di tutto il mondo...mah...
Confrontando con lo scorso anno i vaccini hanno ridotto morti e ospedalizzazioni.
Per lo Stato è economicamente meglio spendere i soldi per le dosi del vaccino e non dover chiudere le attività o farlo il meno possibile.
Il fatto che una certa quota di persone abbia problemi con i vaccini gli cambia poco, ci vede come numeri e non come persone.
Questo è il ragionamento più logico che mi viene in mente, se poi dietro ci siano anche altri interessi che sia ingrassare le case farmaceutiche o sottomettere la popolazione è tutto possibile e con il passare del tempo si capirà meglio.

A me piuttosto sembra assurdo che i Tribunali abbiano sempre avallato tutto quello che ha fatto lo Stato ed è una cosa che mi fa molta paura per il futuro. Ci vuole un argine al troppo potere, alcuni limiti non devono essere superati per nessun motivo, perchè sono le fondamenta della nostra società.
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,230
Reaction score
3,830
Confrontando con lo scorso anno i vaccini hanno ridotto morti e ospedalizzazioni.
Per lo Stato è economicamente meglio spendere i soldi per le dosi del vaccino e non dover chiudere le attività o farlo il meno possibile.
Il fatto che una certa quota di persone abbia problemi con i vaccini gli cambia poco, ci vede come numeri e non come persone.
Questo è il ragionamento più logico che mi viene in mente, se poi dietro ci siano anche altri interessi che sia ingrassare le case farmaceutiche o sottomettere la popolazione è tutto possibile e con il passare del tempo si capirà meglio.


A me piuttosto sembra assurdo che i Tribunali abbiano sempre avallato tutto quello che ha fatto lo Stato ed è una cosa che mi fa molta paura per il futuro. Ci vuole un argine al troppo potere, alcuni limiti non devono essere superati per nessun motivo, perchè sono le fondamenta della nostra società.
piu o meno è quello che penso io quindi non so da che parte tu stia (se proprio vogliamo parlare di fazioni) ma hai parlato piu o meno come penso io

che è ben diverso da dire che il covid non esiste,che truccano i dati per vaccinarci,ecc cosi senza logica alcuna

hanno dovuto fare in fretta e quindi hanno messo in conto che qualcosa possa andare storto..ma molto di meno che con il covid...non per altro ma perchè se sapessero o anche credessero che i vaccini fanno danni seri alle persone non lo farebbero perchè sarebbe un danno enorme per le casse sanitarie

sul discorso delle case farmaceutiche credo che al governo italiano inglese spagnolo norvegese messicano ecc non importi proprio una cippa che guadagnino...anzi potessero averli a zero sarebbero anche piu contenti (infatti alcuni stati non riescono ad avere i vaccini "buoni")

in conclusione: nascondono qualcosa sui vaccini e cercano di tirarci per la giacchetta? possibile..anzi probabile..nel mondo di pulito totalmente c'è poco..ma è il male minore..per noi e per loro

perchè fanno continua informazione sulle malattie..sul diabete...sul test per il seno alle donne ecc? mica per moralità..ma perchè se uno si ammala diventa un peso sullo Stato non un vantaggio...

questi sono i rudimenti dell'economia eh...non c'è niente di misterioso...
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
per me la questione è molto semplice e lo si vede dal primo momento del governo Draghi.

prima con il Conte bis si vedeva qualche rigurgito autoreferenziale, tipo Conte che lottava con i nordici per avere qualche spicciolo in più nel piano europeo di prestiti e fondo perduto oppure quando pensavano di aver gestito bene la prima ondata (il punto più basso italiano dal 1861) per aver ricevuto mezzo elogio.

con Draghi invece i partiti nuovamente dopo dieci anni, tranne il M5S che prima non c'era, hanno delegato completamente ad un esterno così come fecero con Monti (solo che qui tra i ministri sono in gran parte loro dentro pure e non solo tecnici) ma stavolta hanno questo campione riconosciuto all'estero e quindi ritengono davvero di poter essere un'avanguardia per gli altri.

quando dicono di far mosse per poi essere seguiti da altri ci credono o almeno sperano davvero, non è propaganda politica.
suppongono che Draghi sia la garanzia per lasciare una traccia e un giorno dire di esserne usciti per loro merito.
in questo modo sognano di passare da fautori di omicidio di stato colposo o premeditato, a seconda dell'incompetenza o del dolo, a quasi eroi che avevano l'onere di tenere la barra dritta nella tempesta del secolo

l'altro giorno Draghi unico italiano tra i primi cento più influenti al mondo, è una classifica non attendibile senza un criterio rigoroso però state sicuri che loro danno rilevanza a questo.

altresì Draghi non ha un briciolo di umiltà, non deve ingannare quando fa qualche uscita cortese in conferenza perchè leggendo i libri di chi l'ha conosciuto sin da giovane nella formazione economica si capiva bene fosse un predestinato per primeggiare già da quando prendeva le distanze dal suo docente universitario mentore.
sono pronto a scommettere che in consiglio dei ministri sia una persona che non ama essere contraddetta e al massimo rimanda le sue misure, ma non le annulla definitivamente cambiando idea.
non è un caso che all'economia abbia messo uno che conosce bene, non capiterà mai una lite stile Tremonti-Berlusconi per esempio.
al contempo inibisce il dissenso interno, perchè alcuni politici sono incapaci di andargli contro per deferenza non solo per opportunismo.
ora M5S e Lega hanno fatto anche un governo insieme, è vero che ad oggi il M5S ha perso oltre un centinaio di parlamentari ma comunque insieme hanno un peso decisivo quindi averli contro una misura di regola significa stop.
eppure lui persevera e trova il modo di scalfire, bisogna andare sempre dove vuole lui.

qualora dovesse finire davvero al Quirinale sarebbe ancora più semplice, non ci sono elezioni per cui non renderà mai conto a nessuno nella sua vita di ciò che ha fatto vivendo sempre di nomine pubbliche o private.
 
Ultima modifica:
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,936
Reaction score
4,119
per me la questione è molto semplice e lo si vede dal primo momento del governo Draghi.

prima con il Conte bis si vedeva qualche rigurgito autoreferenziale, tipo Conte che lottava con i nordici per avere qualche spicciolo in più nel piano europeo di prestiti e fondo perduto oppure quando pensavano di aver gestito bene la prima ondata (il punto più basso italiano dal 1861) per aver ricevuto mezzo elogio.

con Draghi invece i partiti nuovamente dopo dieci anni, tranne il M5S che prima non c'era, hanno delegato completamente ad un esterno così come fecero con Monti (solo che qui tra i ministri sono in gran parte loro dentro pure e non solo tecnici) ma stavolta hanno questo campione riconosciuto all'estero e quindi ritengono davvero di poter essere un'avanguardia per gli altri.

quando dicono di far mosse per poi essere seguiti da altri ci credono o almeno sperano davvero, non è propaganda politica.
suppongono che Draghi sia la garanzia per lasciare una traccia e un giorno dire di esserne usciti per loro merito.
in questo modo sognano di passare da fautori di omicidio di stato colposo o premeditato, a seconda dell'incompetenza o del dolo, a quasi eroi che avevano l'onere di tenere la barra dritta nella tempesta del secolo

l'altro giorno Draghi unico italiano tra i primi cento più influenti al mondo, è una classifica non attendibile senza un criterio rigoroso però state sicuri che loro danno rilevanza a questo.

altresì Draghi non ha un briciolo di umiltà, non deve ingannare quando fa qualche uscita cortese in conferenza perchè leggendo i libri di chi l'ha conosciuto sin da giovane nella formazione economica si capiva bene fosse un predestinato per primeggiare già da quando prendeva le distanze dal suo docente universitario mentore.
sono pronto a scommettere che in consiglio dei ministri sia una persona che non ama essere contraddetta e al massimo rimanda le sue misure, ma non le annulla definitivamente cambiando idea.
non è un caso che all'economia abbia messo uno che conosce bene, non capiterà mai una lite stile Tremonti-Berlusconi per esempio.
al contempo inibisce il dissenso interno, perchè alcuni politici sono incapaci di andargli contro per deferenza non solo per opportunismo.
ora M5S e Lega hanno fatto anche un governo insieme, è vero che ad oggi il M5S ha perso oltre un centinaio di parlamentari ma comunque insieme hanno un peso decisivo quindi averli contro una misura di regola significa stop.
eppure lui persevera e trova il modo di scalfire, bisogna andare sempre dove vuole lui.

qualora dovesse finire davvero al Quirinale sarebbe ancora più semplice, non ci sono elezioni per cui non renderà mai conto a nessuno nella sua vita di ciò che ha fatto vivendo sempre di nomine pubbliche o private.
Altresì Forse non è chiaro che senza il signor Draghi oggi non avremmo ricevuto 248 miliardi di euro e saremmo un paese in ginocchio (invece che uno che cresce con il pil in piena pandemia).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto