Oaktree:"Inter, vogliamo vincere". Mercato: non si cambia.

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,053
Reaction score
1,898
L'inter ha voluto regalarsi 3 anni al di sopra delle proprie possibilità , la realtà è questa.
Ora è arrivata la resa di quei conti.
Se la nuova proprietà vorrà mantenere quei costi buon per loro, vorrà dire hanno trovato una proprietà più ambiziosa della nostra e io, da tifoso avversario, potrò provare ammirazione e invidia.
Fino ad oggi ho provato fastidio e sensazione di esser fregato.
Il problema è il maledetto e inutile mondiale per club allargato che gli regalerà 50 milioni che gli faranno molto comodo. Purtroppo andavano fermati nel 2021 quando non pagarono gli stipendi per 6 mesi ma il sistema si è girato dall'altra parte e ora oggettivamente sono sulla strada non dico del risanamento ma della crescita di ricavi sì.

Ora hanno un monte ingaggi da 126 milioni con fatturato, al netto di plusvalenze, da 385 milioni. Noi siamo a 86 di monte ingaggi con fatturato quasi identico (380). Logica vorrebbe che nel giro di 2-3 anni Oaktree imporrà una bella sforbiciata ai salari, a meno che i ricavi aumentino considerevolmente al netto di un torneo che si disputa ogni 4 anni.
 
Registrato
25 Aprile 2024
Messaggi
58
Reaction score
93
Il problema per noi è che han comprato l’Inter con solo 400 milioni. Inter che vale 1.2 miliardi. Per assurdo potrebbero farsi 5 anni con 100 milioni di disavanzo e fare plusvalenza comunque nella cessione futura. Ovviamente chiudessero sempre in pari avrebbero una plusvalenza clamorosa ma potrebbe andargli bene anche chiudere 2-3 in leggera perdita in attesa della cessione. Diverso da noi dove ha comprato a tanto e per vendere a tanto più “x” hai bisogno di chiudere sempre in pareggio di bilancio
Il miliardo servirebbe per prima cosa al compratore a ripagare il bond da 400 con scadenza 2027 e coprire il debito netto di più di 200. Non rimane niente, altro che plusvalenza. E intanto dovranno tirare fuori almeno un 50entello per ripagare il passivo del prossimo bilancio, se non di più. Non crediamo alle puttanate dei loro velinari (ne hanno persino più di noi)
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,824
Reaction score
26,769
Il problema è il maledetto e inutile mondiale per club allargato che gli regalerà 50 milioni che gli faranno molto comodo. Purtroppo andavano fermati nel 2021 quando non pagarono gli stipendi per 6 mesi ma il sistema si è girato dall'altra parte e ora oggettivamente sono sulla strada non dico del risanamento ma della crescita di ricavi sì.

Ora hanno un monte ingaggi da 126 milioni con fatturato, al netto di plusvalenze, da 385 milioni. Noi siamo a 86 di monte ingaggi con fatturato quasi identico (380). Logica vorrebbe che nel giro di 2-3 anni Oaktree imporrà una bella sforbiciata ai salari, a meno che i ricavi aumentino considerevolmente al netto di un torneo che si disputa ogni 4 anni.
Il percorso che abbiamo fatto noi sarà diverso da quello che ha da fare l'inter : il nostro milan aveva innanzitutto saldato tutti i debiti e poi aveva una rosa sgangherata che costava come una che arrivava in champions ma arrivava settima e chiudeva bilanci con rossi spaventosi.
Nel giro di alcuni anni abbiamo allineato i costi al rendimento sul campo e siamo cresciuti sportivamente e nei ricavi.
Lo scudetto è stato il nostro apice, un miracolo sportivo.

Il percorso che aspetta l'inter sarà diverso.
La squadra è forte ed è ai vertici, i giocatori si sono confermati e bussano per rinnovi e adeguamenti.
L'inter è chiamata a crescere ma verso l'alto : più costi per maggiori introiti.
Hanno però il freno dei debiti da saldare e di un bilancio disastroso da anni incerottato con le plusvalenze più o meno farlocche.
Non tralasciamo poi nemmeno i soldi che spendono in commissioni che sono tantissimi.
Insomma, l'inter dovrà tagliare senza regredire mentre noi abbiamo dovuto tagliare provando a crescere.

Due percorsi forse agli antipodi ma non ti saprei dire quale è il meno tortuoso tra i 2.

Di certo nell'immediato la loro proprietà dovrà mettere tanti soldi anche se il mondiale per club, come giustamente dici, garantirà loro altri introti.

Una cosa però va detta e nessuno la dice : negli ultimi 3 anni la società composta dal cinese e dal trio marotta-ausilio-baccin a modo suo sul campo funzionava.
Ora dal di dentro col nuovo cda qualcosa giocoforza cambierà anche negli equlibri interni.
Sarà tutto com prima?
Io non ci giurerei, fino ad oggi marotta ha fatto il padre padrone.
Gli americani ad esempio tanto propensi a pagare succose commissioni non lo sono(il cinese gli diceva sempre SI), come è tutto da vedere se sposeranno la sua ragnatela di rapporti.
Sono americani come i nostri e hanno il loro modo di fare e pensare.
Si sposerà con il modus operandi del marmotta che è antico e nazionalistico?

Il milan oggi a livello commerciale e di comunicazione è avanti all'inter, marmotta gestisce e concepisce il calcio come il dirigente vecchio stampo.
Un dinosauro.
 
Ultima modifica:
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,244
Reaction score
2,751
Il percorso che abbiamo fatto noi sarà diverso da quello che ha da fare l'inter : il nostro milan aveva innanzitutto saldato tutti i debiti e poi aveva una rosa sgangherata che costava come una che arrivava in champions ma arrivava settima e chiudeva bilanci con rossi spaventosi.
Nel giro di alcuni anni abbiamo allineato i costi al rendimento sul campo e siamo cresciuti sportivamente e nei ricavi.
Lo scudetto è stato il nostro apice, un miracolo sportivo.

Il percorso che aspetta l'inter sarà diverso.
La squadra è forte ed è ai vertici, i giocatori si sono confermati e bussano per rinnovi e adeguamenti.
L'inter è chiamata a crescere ma verso l'alto : più costi per maggiori introiti.
Hanno però il freno dei debiti da saldare e di un bilancio disastroso da anni incerottato con le plusvalenze più o meno farlocche.
Non tralasciamo poi nemmeno i soldi che spendono in commissioni che sono tantissimi.
Insomma, l'inter dovrà tagliare senza regredire mentre noi abbiamo dovuto tagliare provando a crescere.

Due percorsi forse agli antipodi ma non ti saprei dire quale è il meno tortuoso tra i 2.

Di certo nell'immediato la loro proprietà dovrà mettere tanti soldi anche se il mondiale per club, come giustamente dici, garantirà loro altri introti.

Una cosa però va detta e nessuno la dice : negli ultimi 3 anni la società composta dal cinese e dal trio marotta-ausilio-baccin a modo suo sul campo funzionava.
Ora dal di dentro col nuovo cda qualcosa giocoforza cambierà anche negli equlibri interni.
Sarà tutto com prima?
Io non ci giurerei, fino ad oggi marotta ha fatto il padre padrone.
Gli americani ad esempio tanto propensi a pagare succose commissioni non lo sono(il cinese gli diceva sempre SI), come è tutto da vedere se sposeranno la sua ragnatela di rapporti.
Sono americani come i nostri e hanno il loro modo di fare e pensare.
Si sposerà con il modus operandi del marmotta che è antico e nazionalistico?

Il milan oggi a livello commerciale e di comunicazione è avanti all'inter, marmotta gestisce e concepisce il calcio come il dirigente vecchio stampo.
Un dinosauro.
Ma Marotta l ha gia detto che massimo un altro paio di anni e poi si ritira e vorrebbe fare il politicante nella Figc. Quindi non mi meraviglierei se a fine anno prossimo salutasse di gia
 
Ultima modifica:
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
13,527
Reaction score
1,679
No vabbè, a livello di comunicati i contenuti sono identici. Nel nostro manca solo la parte in cui si esprime stima per la dirigenza, ma solo perché noi avevamo Fassone e Mirabelli. C’era però un dichiarato supporto a Gattuso e alla rosa(dopo poco Gattuso fu cacciato e la rosa rivoluzionata).
Infatti Ve lo detto sono solo parole
Ai fatti hanno fatto la controanalisi più volte soffermando al bilancio.. alias i fatti/loro UNICO interesse
 
Alto
head>