Oaktree day: tutto sul fondo. Eredita debiti Moratti-Thohir

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
32,416
Reaction score
10,311
Immagino che la prima cosa che farà OakTree sarà un aumento di capitale. Vediamo quanto ci metteranno ma minimo servono 300 milioni.

Per i conti se non sbaglio viaggiano a -100 all'anno senza cessioni. Il prossimo anno hanno il mondiale per club, e coprono metà di questo passivo, quindi una cessione di un big come potrebbe essere Thuram sarà abbastanza.

Bisogna vedere cosa decideranno di fare sui rinnovi di Lautaro e Barella. Se faranno come i nostri talebani di Elliot o se decideranno di tagliare da altre parti, perchè devono ridurre i costi e non di poco.
Se devono fare il percorso fatto dal Milan, e cioè primi quattro posti e ZERO chance di vincere la champions, gli conviene vendere sia Lautaro che Barella.
Anche nella migliore delle ipotesi, questi hanno finito la carriera quando l' Inter torna, se torna, competitiva in Europa

Tanto hanno i migliori dirigenti della storia, si narra, possono tutto.

Comunque aria fritta, minimo li compra Jeff Bezos
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
35,978
Reaction score
11,371
Le ore 17.00 di ieri sono passate e non è arrivato il bonifico della famiglia Zhang a coprire il prestito del 2021.

La dirigenza è rimasta in sede fino alle 20, ma dal quartier generale di Suning a Nanchino nessuna notizia.

La disperata alternativa era un prestito dal governo cinese, ma non è arrivato perchè Suning è già indebitato con la China Construction Bank

In realtà avrebbe dovuto farlo entro lunedì, tuttavia la festività nazionale in Lussemburgo ha permesso il rinvio a ieri alle ore 17.00 quando termina l'attività bancaria.

Si sta decidendo solo la migliore modalità per comunicarlo da ambo le parti, probabile arrivi oggi dopo la chiusura della Borsa.
Comunque i tifosi nerazzurri sono spaesati da questa mancanza di comunicazione ufficiale con le uniche parole dette da Marotta che ormai negli ultimi mesi, complice l'assenza di Zhang junior, sembra il vero factotum e presidente.
Ieri addirittura i canali social nerazzurri rilanciavano per tutto il pomeriggio fino a sera momenti della festa milanese, come se niente fosse, sembrava l'orchestra che suonava durante il naufragio del Titanic.

Oaktree è il nuovo proprietario dunque: fondo USA nato nel 1995 con 10 milioni di capitale e oggi gestisce 195 miliardi di dollari

Attenzione che anche questo fondo ha legami con il calcio francese, infatti detiene dal 2020 l'80% del Caen che è in Ligue 2.
Per un punto ha fallito l'accesso ai playoff per la massima serie, anche questa analogia rossonera rispetto al Lille.
Si vocifera comunque che verrà venduto in estate, per cui non dovrebbe esserci la multiproprietà


Calcio Finanza chiarisce che all'interno di Oaktree ben 72% è detenuto da Brookfield, fondo canadese che investe dal 2019 nel fondo californiano.
Nel 2029 potrebbe avere il 100% delle quote.

Per il calciomercato non ci saranno soldi freschi, sarà sempre autogestione economica con acquisti subordinati a cessioni.


Zhang ha speso circa 800 milioni come Suning, fino allo stop deciso dal partito comunista cinese per investire all'estero e nel calcio in particolare visto il flop del piano di Xi Jinping di avere i mondiali in patria, e una parte gli verrà rimborsata come liquidazione da Oaktree (sarà la differenza tra i 380 milioni del prestito con la valutazione di un perito di parte salvo i debiti)

Repubblica ricorda, anche se curiosamente lo fa solo ora che sia venuto meno il proprietario, che Zhang lascia in eredità un debito da 417 milioni sottoscritto nel febbraio 2022 e da saldare entro il 2027
Questo servì a rifinanziare un debito del 2017 per 317 milioni
A sua volta questo rifinanziava i buchi di bilancio della gestione Thohir e di quella Moratti.
Insomma l'Inter non paga i suoi debiti da almeno una dozzina d'anni


Dal punto di vista sportivo, il fondo riceve il fardello dei rinnovi importanti: Inzaghi, Bastoni, Barella, Lautaro.
Zhang però è riuscito a rinnovare la dirigenza sportiva, i tifosi sperano di non veder toccata la triade: Marotta, Ausilio, Antonello.


Entro 20 giorni sarà nominato il nuovo CDA e Oaktree piazzerà sicuramente almeno due suoi referenti: Marchetti e Carassai i favoriti

edit:

Comunicato ufficiale Oaktree:

"Dal 22 maggio 2024, fondi gestiti da Oaktree Capital Management, LP ("Oaktree") sono proprietari di FC Internazionale Milano.
Ciò fa seguito al mancato rimborso del prestito triennale concesso da Oaktree alle holding dell'Inter, scaduto il 21 maggio 2024 con un saldo complessivo di circa 395 milioni di euro.
Nel maggio 2021, con l'Inter che si avviava a registrare perdite finanziarie record per l'esercizio finanziario 2020/2021, Oaktree ha fornito alle holding dell'Inter le risorse necessarie per stabilizzare la situazione finanziaria del Club e continuare così ad operare, garantendo anche il pagamento di giocatori e dipendenti.


Nei tre anni trascorsi dall’intervento di emergenza di Oaktree, l'Inter ha vinto la sua ottava e nona Coppa Italia, si è assicurata la sesta, settima e ottava Supercoppa, e ha guadagnato il 20° scudetto e la storica seconda stella, oltre ad aver raggiunto la finale di Uefa Champions League per la prima volta dal 2010.
Oaktree è dedicato a conseguire il miglior risultato per la prosperità a lungo termine dell'Inter, con un focus iniziale sulla stabilità operativa e finanziaria del club e i suoi stakeholder.
Oaktree ha un grandissimo rispetto per la storia dell'Inter, la passione dei giocatori, la lealtà degli interisti; ha inoltre grande considerazione per il significativo ruolo del Cclub nei confronti della città di Milano, dell'Italia e della comunità sportiva globale.
Oaktree intende lavorare a stretto contatto con l'attuale team di gestione dell'Inter, con i partner, con la lega e con gli organi di governo dello sport per garantire che il club sia posizionato per il successo dentro e fuori dal campo, concentrandosi su una gestione e una governance solide con una visione di crescita sostenibile e di successo".
aggiornato con il comunicato di ufficialità
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
16,879
Reaction score
9,089
Se devono fare il percorso fatto dal Milan, e cioè primi quattro posti e ZERO chance di vincere la champions, gli conviene vendere sia Lautaro che Barella.
Anche nella migliore delle ipotesi, questi hanno finito la carriera quando l' Inter torna, se torna, competitiva in Europa

Tanto hanno i migliori dirigenti della storia, si narra, possono tutto.

Comunque aria fritta, minimo li compra Jeff Bezos
non penso si presenteranno al primo anno vendendo i beniamini, anche perchè con il Mondiale per Club almeno quest'anno riescono a coprire metà del passivo. però Laureato a 10 milioni di stipendio mi sembra improbabile. Vedremo. Quello che è sicuro che i nuovi che arriveranno saranno giovani da 2 milioni di stipendio.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
32,416
Reaction score
10,311
non penso si presenteranno al primo anno vendendo i beniamini, anche perchè con il Mondiale per Club almeno quest'anno riescono a coprire metà del passivo. Quello che è sicuro che i nuovi che arriveranno saranno giovani da 2 milioni di stipendio.
Si ma devono rinnovarli.
Devono capire se ha senso riunciare a circa 350 milioni di euro su Lautaro e Barella in 5 anni nelle loro condizioni economiche
 

evideon

Junior Member
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
1,874
Reaction score
1,361
Le ore 17.00 di ieri sono passate e non è arrivato il bonifico della famiglia Zhang a coprire il prestito del 2021.

La dirigenza è rimasta in sede fino alle 20, ma dal quartier generale di Suning a Nanchino nessuna notizia.

La disperata alternativa era un prestito dal governo cinese, ma non è arrivato perchè Suning è già indebitato con la China Construction Bank

In realtà avrebbe dovuto farlo entro lunedì, tuttavia la festività nazionale in Lussemburgo ha permesso il rinvio a ieri alle ore 17.00 quando termina l'attività bancaria.

Si sta decidendo solo la migliore modalità per comunicarlo da ambo le parti, probabile arrivi oggi dopo la chiusura della Borsa.
Comunque i tifosi nerazzurri sono spaesati da questa mancanza di comunicazione ufficiale con le uniche parole dette da Marotta che ormai negli ultimi mesi, complice l'assenza di Zhang junior, sembra il vero factotum e presidente.
Ieri addirittura i canali social nerazzurri rilanciavano per tutto il pomeriggio fino a sera momenti della festa milanese, come se niente fosse, sembrava l'orchestra che suonava durante il naufragio del Titanic.

Oaktree è il nuovo proprietario dunque: fondo USA nato nel 1995 con 10 milioni di capitale e oggi gestisce 195 miliardi di dollari

Attenzione che anche questo fondo ha legami con il calcio francese, infatti detiene dal 2020 l'80% del Caen che è in Ligue 2.
Per un punto ha fallito l'accesso ai playoff per la massima serie, anche questa analogia rossonera rispetto al Lille.
Si vocifera comunque che verrà venduto in estate, per cui non dovrebbe esserci la multiproprietà


Calcio Finanza chiarisce che all'interno di Oaktree ben 72% è detenuto da Brookfield, fondo canadese che investe dal 2019 nel fondo californiano.
Nel 2029 potrebbe avere il 100% delle quote.

Per il calciomercato non ci saranno soldi freschi, sarà sempre autogestione economica con acquisti subordinati a cessioni.


Zhang ha speso circa 800 milioni come Suning, fino allo stop deciso dal partito comunista cinese per investire all'estero e nel calcio in particolare visto il flop del piano di Xi Jinping di avere i mondiali in patria, e una parte gli verrà rimborsata come liquidazione da Oaktree (sarà la differenza tra i 380 milioni del prestito con la valutazione di un perito di parte salvo i debiti)

Repubblica ricorda, anche se curiosamente lo fa solo ora che sia venuto meno il proprietario, che Zhang lascia in eredità un debito da 417 milioni sottoscritto nel febbraio 2022 e da saldare entro il 2027
Questo servì a rifinanziare un debito del 2017 per 317 milioni
A sua volta questo rifinanziava i buchi di bilancio della gestione Thohir e di quella Moratti.
Insomma l'Inter non paga i suoi debiti da almeno una dozzina d'anni


Dal punto di vista sportivo, il fondo riceve il fardello dei rinnovi importanti: Inzaghi, Bastoni, Barella, Lautaro.
Zhang però è riuscito a rinnovare la dirigenza sportiva, i tifosi sperano di non veder toccata la triade: Marotta, Ausilio, Antonello.


Entro 20 giorni sarà nominato il nuovo CDA e Oaktree piazzerà sicuramente almeno due suoi referenti: Marchetti e Carassai i favoriti

edit:

Comunicato ufficiale Oaktree:

"Dal 22 maggio 2024, fondi gestiti da Oaktree Capital Management, LP ("Oaktree") sono proprietari di FC Internazionale Milano.
Ciò fa seguito al mancato rimborso del prestito triennale concesso da Oaktree alle holding dell'Inter, scaduto il 21 maggio 2024 con un saldo complessivo di circa 395 milioni di euro.
Nel maggio 2021, con l'Inter che si avviava a registrare perdite finanziarie record per l'esercizio finanziario 2020/2021, Oaktree ha fornito alle holding dell'Inter le risorse necessarie per stabilizzare la situazione finanziaria del Club e continuare così ad operare, garantendo anche il pagamento di giocatori e dipendenti.


Nei tre anni trascorsi dall’intervento di emergenza di Oaktree, l'Inter ha vinto la sua ottava e nona Coppa Italia, si è assicurata la sesta, settima e ottava Supercoppa, e ha guadagnato il 20° scudetto e la storica seconda stella, oltre ad aver raggiunto la finale di Uefa Champions League per la prima volta dal 2010.
Oaktree è dedicato a conseguire il miglior risultato per la prosperità a lungo termine dell'Inter, con un focus iniziale sulla stabilità operativa e finanziaria del club e i suoi stakeholder.
Oaktree ha un grandissimo rispetto per la storia dell'Inter, la passione dei giocatori, la lealtà degli interisti; ha inoltre grande considerazione per il significativo ruolo del Cclub nei confronti della città di Milano, dell'Italia e della comunità sportiva globale.
Oaktree intende lavorare a stretto contatto con l'attuale team di gestione dell'Inter, con i partner, con la lega e con gli organi di governo dello sport per garantire che il club sia posizionato per il successo dentro e fuori dal campo, concentrandosi su una gestione e una governance solide con una visione di crescita sostenibile e di successo".
Son finiti per loro i bagordi.
Adesso dovranno leccare la sarda salata!!!
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
14,543
Reaction score
9,847
Ma torniamo sempre al solito discorso: cura dimagrante per chi?
Sicuramente per un futuro proprietario alla Cardinale, non certamente per un proprietario arabo, giusto per fare un esempio.

E dato che a loro va sempre bene tutto e a noi male tutto, magari domani annunceranno anche PIF.
P.S Più dei rinnovi, sarebbe interessante osservare i movimenti dello strabico.
Se rimane lui...
Perdonami ma dal tono dei commenti sembra che si sia già iniziato il gioco di "L'inter ha preso il fondo buono noi il fondo cattivo" sulla base del tafazzismo.
Acquirenti arabi... ricordatemi un acquirente arabo (o comunque "smiliardatore") che sia entrato in una proprietà al vertice e piena di debiti.
Non c'è.

Entrano sempre in club di media fascia, fatturati bassi, magari nobili decadute, con i conti in ordine e per fare speculazione immobiliare/pubblicità.
Sono entrati nel City nel 2009 per mettere piede nella borsa di Londra da vicino e farsi pubblicità per spingere il progetto Dubai (UAE), nel PSG per la moda, la speculazione edilizia e per spingere il mondiale in Qatar che si sarebbe tenuto 10 anni dopo (Qatar), nel Malaga per fare loschi affari col porto e con gli armatori e infine nel Newcastle per spingere il futuro mondiale saudita, fare pubblicità a Bin Salman e far vedere agli altri arabi non sauditi che ce l'hanno piu lungo loro (Arabia Saudita).
Ad oggi, una proprietà araba che acquista l'inter compra il terzo club italiano per visibilità internazionale, molto dietro milan e juve, si incastra nella burocrazia italiana dove edificare è praticamente impossibile e di stadi non se ne parla, si accolla 850 milioni di debiti, un bond da 415 da saldare tra meno di 3 anni e una rosa vecchia che batte cassa, più un dirigente plenipotenziario quasi 70enne che ha costruito tutto a sua immagine e che non vuole operare secondo logiche moderne.
In più, entri in una realtà con rosa strutturata e competitiva che ha vinto molto negli ultimi anni, quindi hai tutto da perdere e poco in cui incidere.
Zero visibilità nel mondo arabo, dove l'italia è SOLO milan e in parte Juve (ma piu legata a CR7, ora ormai è passata)

Cioè, se devo pensare all'ultimo club a cui gli arabi sarebbero interessati in italia è proprio l'Inter.
Poi la propaganda di Koreano Gentile ti dirà ovviamente che loro sono fantastici, che tutto è perfetto, che daranno 12 milioni a Lautaro e 8 a Barella, che ora si smiliarda, che Marotta sarà fatto sacro romano imperatore dal Papa nella cattedrale di Colonia...

Pensiamo con la nostra testa. I fatti sono qui da vedere!
L'inter è attesa ad una cura dimagrante per renderla appetibile, orizzonte 3-5 anni.
E con ogni probabilità, finirà in mano ad un altro fondo USA come successo a noi, perchè nel calcio italiano investono solo fondi USA o al limite proprietà straniere più interessate a logiche di networking con altre realtà più grandi all'estero (uno su tutti: gli arabi del Palermo che cercano colonie per il city)
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
35,978
Reaction score
11,371
comunque il passaggio interessante è pure "a lungo termine", non vogliono rivendere subito altro che PIF saudita
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
16,879
Reaction score
9,089
Si ma devono rinnovarli.
Devono capire se ha senso riunciare a circa 350 milioni di euro su Lautaro e Barella in 5 anni nelle loro condizioni economiche

si ma scadono nel 2026. Comuqnue da qualche parte dovranno tagliare, poi non conosco le spese per i giocatori dell'Inter quindi non so se possono farlo da altre parti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto
head>