Nuovo sponsor tecnico Milan: in quattro in corsa.

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
Quasi sicuramente sarà Under Armour che da quanto ho letto vuole entrare nel mercato cinese.

Belle maglie e bel logo, speriamo bei soldi
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,937
Reaction score
9,240
Quasi sicuramente sarà Under Armour che da quanto ho letto vuole entrare nel mercato cinese.

Belle maglie e bel logo, speriamo bei soldi

Under Armour è in una fase di crescita clamorosa. Buttano su soldi a palate nel tennis e nel golf e in tanti altri sport.

Alcuni nomi a caso: Tom Brady, Lindsey Vonn, Andy Murray, Jordan Spieth, Phelps, CURRY.
 

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
Under Armour è in una fase di crescita clamorosa. Buttano su soldi a palate nel tennis e nel golf e in tanti altri sport.

Alcuni nomi a caso: Tom Brady, Lindsey Vonn, Andy Murray, Jordan Spieth, Phelps, CURRY.

Hanno perso il Tottenham a cui han dato 50 milioni di sterline totali in 5 anni, firmato nel 2012...
Ho l'impressione che arriverà una bella cifra.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,928
Reaction score
4,662
Non che ci voglia molto

In effetti avevamo solo il contratto più redditizio della serie A dopo i gobbi, a solo 3 milioni in meno..è chiaro che chi verrà dopo ci darà il doppio :sisi:

Inoltre vorrei sapere chi sono le altre due oltre a NB e UA, dato che se si escludono Nike e Adidas rimangono solo marchi ridicoli tipo Kappa, Lotto o peggio Joma e Macron..

tocca quasi sperare in magliette della Puma, cugina sfigata di Adidas e che produce maglie quasi sempre orrende...
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,928
Reaction score
4,662
Sono andato a cercare i termini del contratto tra Under Armour e il Southampton ma non ho trovato dettagli economici, quindi è difficile capire sto marchio cosa spende realmente nel calcio, allego sotto la foto delle divise ufficiali, visto che molti sognano sto brand in quando moderno, sinceramente a me ste divise fanno c.....re (per altro anche il club inglese ha e righe come noi..)

Southampton-Under-Armour-Jersey-2016-2017.jpg
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
In effetti avevamo solo il contratto più redditizio della serie A dopo i gobbi, a solo 3 milioni in meno..è chiaro che chi verrà dopo ci darà il doppio :sisi:

Inoltre vorrei sapere chi sono le altre due oltre a NB e UA, dato che se si escludono Nike e Adidas rimangono solo marchi ridicoli tipo Kappa, Lotto o peggio Joma e Macron..

tocca quasi sperare in magliette della Puma, cugina sfigata di Adidas e che produce maglie quasi sempre orrende...
In verità, l'accordo firmato nell’ottobre del 2013 (per entrare in vigore dal 1° luglio 2015 per 6 stagioni) tra Juventus e Adidas prevede un corrispettivo fisso di 23,25 milioni a stagione e la gestione da parte di Adidas delle attività di licensing e merchandising della Juventus, a fronte di un corrispettivo fisso di 6 milioni all’anno, che avrebbe portato il valore della sponsorizzazione tecnica a poco meno di 30 milioni (29,25 milioni per la precisione). Secondo la versione originaria dell'accordo, la Juventus avrebbe inoltre beneficiato di royalties addizionali al superamento di determinati volumi di vendita. In modifica di questo accordo, invece, la Juventus ha rinunciato invece ai 6 milioni aggiuntivi di minimo garantito, con l’obiettivo di guadagnare di più attraverso la gestione diretta di licensing e merchandising. Il club, per ammissione dei suoi stessi dirigenti, si aspettava che, rinunciando ai 6 milioni garantiti da Adidas, la gestione diretta di licensing e merchandising si tramutasse in ricavi per 15 milioni nel primo anno (9 milioni in più rispetto al minimo garantito). Un obiettivo che sembra essere stato raggiunto per il primo anno di vigenza del contratto. I proventi da sponsor tecnico per la Juve si aggirano dunque intorno ai 40 milioni annui. Nulla in confronto alle cifre monstre pagate da Adidas per i clubs inglesi e spagnoli, ma comunque voce di assoluto rilievo del fatturato. :)
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,928
Reaction score
4,662
In verità, l'accordo firmato nell’ottobre del 2013 (per entrare in vigore dal 1° luglio 2015 per 6 stagioni) tra Juventus e Adidas prevede un corrispettivo fisso di 23,25 milioni a stagione e la gestione da parte di Adidas delle attività di licensing e merchandising della Juventus, a fronte di un corrispettivo fisso di 6 milioni all’anno, che avrebbe portato il valore della sponsorizzazione tecnica a poco meno di 30 milioni (29,25 milioni per la precisione). Secondo la versione originaria dell'accordo, la Juventus avrebbe inoltre beneficiato di royalties addizionali al superamento di determinati volumi di vendita. In modifica di questo accordo, invece, la Juventus ha rinunciato invece ai 6 milioni aggiuntivi di minimo garantito, con l’obiettivo di guadagnare di più attraverso la gestione diretta di licensing e merchandising. Il club, per ammissione dei suoi stessi dirigenti, si aspettava che, rinunciando ai 6 milioni garantiti da Adidas, la gestione diretta di licensing e merchandising si tramutasse in ricavi per 15 milioni nel primo anno (9 milioni in più rispetto al minimo garantito). Un obiettivo che sembra essere stato raggiunto per il primo anno di vigenza del contratto. I proventi da sponsor tecnico per la Juve si aggirano dunque intorno ai 40 milioni annui. Nulla in confronto alle cifre monstre pagate da Adidas per i clubs inglesi e spagnoli, ma comunque voce di assoluto rilievo del fatturato. :)

Certo ma lì è stato merito della bravura dei gobbi..altrimenti parleremmo di accordo da 29 milioni..che non mi sembrano cifre mostruose per un club due volte in finale champions negli ultimi 3 anni e con 6 scudetti di fila vinti di cui gli ultimi 3 uniti alla coppa italia..
 
Alto