Nuovo DPCM: "coprifuoco" alle 23 e militari in strada.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,875
Reaction score
6,461
C’é anche la questione di cosa si intende per “vita normale”.

Ieri a casa mia un esempio tipo.

Io e mia moglie invitiamo a cena 2 amici. Cena, stando seduti al tavolo a circa 1 m di distanza reciproca, ma, ovviamente, senza mascherina, anche dopo il caffé.

Figlia 1 ad una festa ristretta di compleanno a cui partecipa la sua mini-bolla di 5 amiche (una da poco ha fatto il trapianto del midollo per Leucemia) . Niente mascherina, ma sono abbastanza prudenti nei contatti fuori da questa mini-bolla.

Figlia 2 cena di compleanno con la classe (anche in questo caso é per lei é la mini-bolla di amicizie principali). Locale non adeguato, distanze non garantite, ok che é il gruppo di frequentazione principale, ma essendo piú esteso (15 persone) avrebbe dovuto garantire maggiori distanze.

Vado a prendere Figlia 2 in centro a Cantù e vedo locali pieni di persone assembrate,m senza mascherina, ma intendo bar che tra dentro il locale e immediatamente di fronte hanno circa 100 persone (che immagino siano le piú disparate) che chiacchierano a 30-40 cm d distanza con un bicchiere in mano. La situazione era comune in almeno 2 bar del centro.

Cosa é vita normale, cosa va concesso?

Per me la cena con amici, in numero ridotto cercando di restare abbastanza distanziati si puó fare, anche se in caso ci si puó rinunciare.
La festa di compleanno privata a cui partecipa una bolla ristretta di amicizie si deve poter concedere, isola e nuovamente, completamente i giovani ha un costo sociale pesante.
La cena della classe si puó fare, ma il locale deve garantire spazio tra i commensali e spazio tra i tavoli adeguato, quando escono per passeggiare, devono indossare mascherina. Ma a e questo bisognerá valutare finché si potrá farlo.

La movida con centinaia di persone assembrate a bere ecc..... No! Usate tinder piuttosto.

La modulazione dei comportamenti non sembra che siamo in grado di definirla autonomamente (io troverei assurdo comportarmi come quei ragazzi della movida, ma evidentemente non é cosí per tutti), quindi, purtroppo, serve una “legge” che definisca i comportamenti permessi e organismi (anche l’esercito se le forze pubbliche non sono sufficienti, tanto non é che l’esercito ha altro da fare) che le fanno rispettare almeno i limiti nei posti pubblici.

Chissà quante di queste robe sono davvero reali, ormai quando parli tu non riesco a credere ad una sola parola. Pur di screditare i "disobbedienti" butti melma da mesi sulla mia categoria, solo per cercare di giustificare le azioni del tuo amato partito. Per te o locali sono il male assoluto, inventi storie senza senso ma se si parla dei parchi, delle stazioni, delle zone di spaccio quelle ti stanno bene perché ci sono i tuoi amichetti colorati. Quasi tutti i locali hanno numero ridotto tra il 30 e il 50% dei posti, distanze, la mascherina te la togli solo al tuo tavolo e nessuno ti viene a sputare addosso come vuoi far credere tu.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,875
Reaction score
6,461
Purtroppo possiamo scordarci la vita che facevamo prima, come dissi tempo fa le conseguenze economiche e sociali di questa psicosi collettiva determineranno un cambiamento drastico e irreversibile. Quando uno stato usa i militari per dare la caccia a gente comune che si "assembra", a chi fa jogging, a chi non porta la mascherina e vedi tutti i giorni spacciatori e altra feccia girare indisturbati (anche durante il fot*uto coprifuoco da pandemia, pd) non puoi che prendere atto che questo è un paese che non merita di continuare a esistere. Che ci si comprino i crucchi, gli americani, i cinesi, che ci facciano fallire e si prendano aziende, monumenti e opere d'arte, quello che vogliono, per quanto mi riguarda lo stato italiano chiude qui la sua storia, lasciandoci sommersi da debiti che non potremo mai ripagare e distruggendo il nostro futuro. Forse quando tutte le aziende saranno chiuse e non riusciranno più a cavare tasse neanche svuotando i conti in banca, quando saremo ridotti alla fame come la Grecia, quando gli stipendi statali e le pensioni finiranno di arrivare puntuali si riuscirà a capire che ca*zo hanno combinato. Forse.

Non é nient'altro che la realtà, e giuro che chiudere e sentire le lodi a qusti abusi mi fa soltanto venir voglia di sfasciare qualunque cosa.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,080
Reaction score
44,659
Sta roba del coprifuoco alle 23, se confermata, sarà un colpo basso incredibile alla categoria ed anche a noi cittadini che vogliamo svagarci un pò. Quello è l'orario in cui esco di solito, nel fine settimana, se voglio bere una cosa con un amico o con una ragazza. Tra l'atro, quest'estate più di qualche gestore di locali mi ha detto che si stava attrezzando per l'inverno, con più posti all'aperto e stufette (i classici "funghi). Quindi, non vedo cosa ci sia di male a bersi una cosa all'aperto, distanziati, e pure riscaldati.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,507
Reaction score
37,889
C’é anche la questione di cosa si intende per “vita normale”.

Ieri a casa mia un esempio tipo.

Io e mia moglie invitiamo a cena 2 amici. Cena, stando seduti al tavolo a circa 1 m di distanza reciproca, ma, ovviamente, senza mascherina, anche dopo il caffé.

Figlia 1 ad una festa ristretta di compleanno a cui partecipa la sua mini-bolla di 5 amiche (una da poco ha fatto il trapianto del midollo per Leucemia) . Niente mascherina, ma sono abbastanza prudenti nei contatti fuori da questa mini-bolla.

Figlia 2 cena di compleanno con la classe (anche in questo caso é per lei é la mini-bolla di amicizie principali). Locale non adeguato, distanze non garantite, ok che é il gruppo di frequentazione principale, ma essendo piú esteso (15 persone) avrebbe dovuto garantire maggiori distanze.

Vado a prendere Figlia 2 in centro a Cantù e vedo locali pieni di persone assembrate,m senza mascherina, ma intendo bar che tra dentro il locale e immediatamente di fronte hanno circa 100 persone (che immagino siano le piú disparate) che chiacchierano a 30-40 cm d distanza con un bicchiere in mano. La situazione era comune in almeno 2 bar del centro.

Cosa é vita normale, cosa va concesso?

Per me la cena con amici, in numero ridotto cercando di restare abbastanza distanziati si puó fare, anche se in caso ci si puó rinunciare.
La festa di compleanno privata a cui partecipa una bolla ristretta di amicizie si deve poter concedere, isola e nuovamente, completamente i giovani ha un costo sociale pesante.
La cena della classe si puó fare, ma il locale deve garantire spazio tra i commensali e spazio tra i tavoli adeguato, quando escono per passeggiare, devono indossare mascherina. Ma a e questo bisognerá valutare finché si potrá farlo.

La movida con centinaia di persone assembrate a bere ecc..... No! Usate tinder piuttosto.

La modulazione dei comportamenti non sembra che siamo in grado di definirla autonomamente (io troverei assurdo comportarmi come quei ragazzi della movida, ma evidentemente non é cosí per tutti), quindi, purtroppo, serve una “legge” che definisca i comportamenti permessi e organismi (anche l’esercito se le forze pubbliche non sono sufficienti, tanto non é che l’esercito ha altro da fare) che le fanno rispettare almeno i limiti nei posti pubblici.

Facile a dirsi , difficile a farsi : quante persone vivono e lavorano grazie agli 'assembramenti'????
Chiudiamo allora mezzi pubblici, stadi, concerti, locali, bar, ecc ecc ecc ecc.
Praticamente si sta chiedendo di tornare idealmente al medioevo.
Ma ti pare possibile?????

Poi, perdonami, non è che tua figlia giocando a basket rischi meno di chi va a farsi un aperitivo al bar.
Anzi, forse rischia di più.
Sai cosa vuol dire proibire tutti gli sport di contatto giovanili/dlettantistici?
Ci diamo tutti al tennis o alla corsa???
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,875
Reaction score
6,461
Sta roba del coprifuoco alle 23, se confermata, sarà un colpo basso incredibile alla categoria ed anche a noi cittadini che vogliamo svagarci un pò. Quello è l'orario in cui esco di solito, nel fine settimana, se voglio bere una cosa con un amico o con una ragazza. Tra l'atro, quest'estate più di qualche gestore di locali mi ha detto che si stava attrezzando per l'inverno, con più posti all'aperto e stufette (i classici "funghi). Quindi, non vedo cosa ci sia di male a bersi una cosa all'aperto, distanziati, e pure riscaldati.

Uscire dopo le 23 per andare a bere qualcosa? Bestia pentiti :asd:

Buttiamola così, se fare fare sarcasmo non è ancora vietato dai DPCM rossi
 

Rikyg83

New member
Registrato
15 Luglio 2020
Messaggi
733
Reaction score
24
Facile a dirsi , difficile a farsi : quante persone vivono e lavorano grazie agli 'assembramenti'????
Chiudiamo allora mezzi pubblici, stadi, concerti, locali, bar, ecc ecc ecc ecc.
Praticamente si sta chiedendo di tornare idealmente al medioevo.
Ma ti pare possibile?????

Poi, perdonami, non è che tua figlia giocando a basket rischi meno di chi va a farsi un aperitivo al bar.
Anzi, forse rischia di più.
Sai cosa vuol dire proibire tutti gli sport di contatto giovanili/dlettantistici?
Ci diamo tutti al tennis o alla corsa???

Infatti si parte con lo stop dei locali alle 23, poi si porterà il coprifuoco alle 19, piano piano gli sport saranno bloccati..progressivamente si tornerà al lockdown, oramai è acclarato.
Sarà un lockdown diverso, sicuramente potremo uscire di casa per fare una passeggiata senza un foglio ridicolo di autocertificazione, questo sì, ma indubbiamente verranno limitate tantissimo le attività. Ad esempio - secondo me - ristoranti e bar rimarranno aperti solo di giorno in primis per dare da mangiare ai lavoratori in trasferta.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,507
Reaction score
37,889
Infatti si parte con lo stop dei locali alle 23, poi si porterà il coprifuoco alle 19, piano piano gli sport saranno bloccati..progressivamente si tornerà al lockdown, oramai è acclarato.
Sarà un lockdown diverso, sicuramente potremo uscire di casa per fare una passeggiata senza un foglio ridicolo di autocertificazione, questo sì, ma indubbiamente verranno limitate tantissimo le attività. Ad esempio - secondo me - ristoranti e bar rimarranno aperti solo di giorno in primis per dare da mangiare ai lavoratori in trasferta.

Beh allora cala il sipario sulla vita e sull'economia.
Se gli uomini di scienza stavolta non si prendono le loro responsabilità rischiamo di mandare in vacca un paese.
Mi sono rotto le balle ovunque vada e qualunque cosa faccia di firmare documenti tipici dello scarica-barile italiano.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,121
Reaction score
15,831
bisogna smettere di pagare le tasse,è l'unica soluzione.
mancano le palle per radunarsi in massa purtroppo,per cui lo sciopero fiscale mi sembra unica via
nel 2011 a Il Cairo oltre 1 milione di persone in un momento dove venivi sparato,arrestato e torturato.
e non si farebbero certo problemi a rifarlo per il coronavirus,un mese fa in Mali hanno deposto il dittatore.
sono capaci gli italiani di fare altrettanto a Roma ?
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,875
Reaction score
6,461
bisogna smettere di pagare le tasse,è l'unica soluzione.
mancano le palle per radunarsi in massa purtroppo,per cui lo sciopero fiscale mi sembra unica via
nel 2011 a Il Cairo oltre 1 milione di persone in un momento dove venivi sparato,arrestato e torturato.
sono capaci gli italiani di fare altrettanto a Roma ?

Hai ragione da vendere, in gran parte é colpa nostra
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
bisogna smettere di pagare le tasse,è l'unica soluzione.
mancano le palle per radunarsi in massa purtroppo,per cui lo sciopero fiscale mi sembra unica via
nel 2011 a Il Cairo oltre 1 milione di persone in un momento dove venivi sparato,arrestato e torturato.
e non si farebbero certo problemi a rifarlo per il coronavirus,un mese fa in Mali hanno deposto il dittatore.
sono capaci gli italiani di fare altrettanto a Roma ?

Peccato che 8 su 10 almeno sono favorevoli ad adottare soluzioni per il contenimento del contagio.
Io personalmente posso capire il dramma di chi lavora nel mondo dell’intrattenimento, dei locali,dei bar, dei teatri, dei cinema, della musica...ho sempre timore a parlare di argomento Covid, perché capisco il dramma economico, di prospettiva futura che vivono.
Lo stesso Ringhio che sempre mi usa come bersaglio, come biasimarlo? Pur non condividendo la posizione “l’unico modo per riprenderci la nostra vita é riprenderla a fare normalmente come se il Covid non esistesse”, capisco che personalmente molte persone vedano le alternative come “morte economico-sociale” certa è che quindi spingano per giocarsi le proprie chance alla “lotteria del Covid” che in questo momento sembra distribuire molti premi.

Ma bisogna capire che questa non puó essere una scelta individuale, solo una scelta collettiva di prudenza é una scelta che protegge chi invece vuole evitare il contagio di massa.
Se 10 milioni di persone fanno tutto come prima, entrano in massa nei bar, nei ristoranti coinvolgono anche me.
Se, queste vanno nei locali la sera e magari si contagiano in 1 milione di cui lo 0,5% va in terapia intensiva mi ritrovo con le terapie intensive sature e tantissimi che possono contagiare i loro nipoti, che poi contagiano mio figlio, che contagiano i miei genitori.
Non c’é spazio per decisioni individuali.
Servono decisioni collettive e lamcollettivitá é in grandissima maggioranza favorevole ad adottare provvedimenti di contenimento del contagio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto