Nobel per la pace: Trump tra i favoriti, con Greta e Zelensky

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
246,270
Reaction score
47,021
L'annuncio del Premio Nobel per la Pace è atteso domani, alle 11:00 (ora di Oslo), con 338 candidati in lizza.

Tra i candidati di alto profilo figura Donald Trump, che non nasconde il suo desiderio di vincere il premio, rivendicandolo per i suoi presunti successi nell'aver posto fine a "otto guerre". Trump, già candidato nel 2020 e 2021, è stato nuovamente nominato da diversi capi di Stato e di governo, inclusi rappresentanti di Israele, Pakistan, Congo e Cambogia. Inoltre, le famiglie degli ostaggi israeliani hanno chiesto di premiarlo per il suo impegno nel rilascio delle persone rapite il 7 ottobre. Le agenzie di scommesse lo indicano tra i favoriti, insieme a Yulia Navalnaya (moglie del dissidente russo), Volodymyr Zelensky e all'attivista Greta Thunberg.

Altri candidati di rilievo includono l'attivista svedese Greta Thunberg, la relatrice speciale dell'ONU per i territori palestinesi occupati Francesca Albanese, e organizzazioni come la Corte Internazionale di Giustizia e gli osservatori dell'Osce.

Nonostante il sostegno, molti esperti, come la direttrice dell'Istituto di ricerca sulla pace di Oslo Nina Graeger, ritengono improbabile la vittoria di Trump, osservando che alcune delle sue politiche contraddicono i principi del Nobel, come la cooperazione internazionale e il disarmo.

Il presidente del Comitato Jørgen Watne Frydnes ha sottolineato che la scelta si basa su ciò che i candidati "hanno concretamente realizzato al servizio della pace". Lo stesso Trump si è recentemente mostrato scettico: "Ho risolto otto guerre ma non mi daranno mai il Nobel per la pace... Lo daranno a qualcuno che non ha combinato nulla".

Lo riporta l'Ansa
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,741
Reaction score
3,062
L'annuncio del Premio Nobel per la Pace è atteso domani, alle 11:00 (ora di Oslo), con 338 candidati in lizza.

Tra i candidati di alto profilo figura Donald Trump, che non nasconde il suo desiderio di vincere il premio, rivendicandolo per i suoi presunti successi nell'aver posto fine a "otto guerre". Trump, già candidato nel 2020 e 2021, è stato nuovamente nominato da diversi capi di Stato e di governo, inclusi rappresentanti di Israele, Pakistan, Congo e Cambogia. Inoltre, le famiglie degli ostaggi israeliani hanno chiesto di premiarlo per il suo impegno nel rilascio delle persone rapite il 7 ottobre. Le agenzie di scommesse lo indicano tra i favoriti, insieme a Yulia Navalnaya (moglie del dissidente russo), Volodymyr Zelensky e all'attivista Greta Thunberg.

Altri candidati di rilievo includono l'attivista svedese Greta Thunberg, la relatrice speciale dell'ONU per i territori palestinesi occupati Francesca Albanese, e organizzazioni come la Corte Internazionale di Giustizia e gli osservatori dell'Osce.

Nonostante il sostegno, molti esperti, come la direttrice dell'Istituto di ricerca sulla pace di Oslo Nina Graeger, ritengono improbabile la vittoria di Trump, osservando che alcune delle sue politiche contraddicono i principi del Nobel, come la cooperazione internazionale e il disarmo.

Il presidente del Comitato Jørgen Watne Frydnes ha sottolineato che la scelta si basa su ciò che i candidati "hanno concretamente realizzato al servizio della pace". Lo stesso Trump si è recentemente mostrato scettico: "Ho risolto otto guerre ma non mi daranno mai il Nobel per la pace... Lo daranno a qualcuno che non ha combinato nulla".

Lo riporta l'Ansa


Gli unici candidati credibili sono Yulia Navalnaya e Spongebob (se c'è Gretina, può starci pure lui)
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,733
Reaction score
8,547
Gretina la scarterei (in tutti i sensi :asd: ). L'unica che può rubarlo a Trump è la Albanese, ma ultimamente è un po' nervosetta e sta facendo un po' di figuracce.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,004
Reaction score
13,467
L'annuncio del Premio Nobel per la Pace è atteso domani, alle 11:00 (ora di Oslo), con 338 candidati in lizza.

Tra i candidati di alto profilo figura Donald Trump, che non nasconde il suo desiderio di vincere il premio, rivendicandolo per i suoi presunti successi nell'aver posto fine a "otto guerre". Trump, già candidato nel 2020 e 2021, è stato nuovamente nominato da diversi capi di Stato e di governo, inclusi rappresentanti di Israele, Pakistan, Congo e Cambogia. Inoltre, le famiglie degli ostaggi israeliani hanno chiesto di premiarlo per il suo impegno nel rilascio delle persone rapite il 7 ottobre. Le agenzie di scommesse lo indicano tra i favoriti, insieme a Yulia Navalnaya (moglie del dissidente russo), Volodymyr Zelensky e all'attivista Greta Thunberg.

Altri candidati di rilievo includono l'attivista svedese Greta Thunberg, la relatrice speciale dell'ONU per i territori palestinesi occupati Francesca Albanese, e organizzazioni come la Corte Internazionale di Giustizia e gli osservatori dell'Osce.

Nonostante il sostegno, molti esperti, come la direttrice dell'Istituto di ricerca sulla pace di Oslo Nina Graeger, ritengono improbabile la vittoria di Trump, osservando che alcune delle sue politiche contraddicono i principi del Nobel, come la cooperazione internazionale e il disarmo.

Il presidente del Comitato Jørgen Watne Frydnes ha sottolineato che la scelta si basa su ciò che i candidati "hanno concretamente realizzato al servizio della pace". Lo stesso Trump si è recentemente mostrato scettico: "Ho risolto otto guerre ma non mi daranno mai il Nobel per la pace... Lo daranno a qualcuno che non ha combinato nulla".

Lo riporta l'Ansa
Mi sa che dovrebbero darlo a Trump

Se non glielo danno solo Dio sa che sa che casino potrebbe fare :asd:
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,733
Reaction score
8,547
Va a finire che lo daranno ad uno inaspettato, che metterà d'accordo tutti.

Trump troppo "divisivo" e la Albanese invece ha le forti opposizioni di USA e Israele (roba mica da ridere, al di là del personaggio).
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,004
Reaction score
13,467
Va a finire che lo daranno ad uno inaspettato, che metterà d'accordo tutti.

Trump troppo "divisivo" e la Albanese invece ha le forti opposizioni di USA e Israele (roba mica da ridere, al di là del personaggio).
Possibile.

Ma se non glielo danno, non vorrei essere nei panni della Norvegia

Dazi al 5000%
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,733
Reaction score
8,547
Possibile.

Ma se non glielo danno, non vorrei essere nei panni della Norvegia

Dazi al 5000%
Per quanto riguarda gli altri nomi "favoriti". Greta non ha più la popolarità di un tempo, pur avendo fatto parlare per la Flottilla ed anche lei non è simpatica ad Israele.

Zelensky premio Nobel stesso discorso, potevano fare la furbata due anni fa, ma se premiato oggi farebbe ridere gli ucraini stessi.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,004
Reaction score
13,467
Per quanto riguarda gli altri nomi "favoriti". Greta non ha più la popolarità di un tempo, pur avendo fatto parlare per la Flottilla ed anche lei non è simpatica ad Israele.

Zelensky premio Nobel stesso discorso, potevano fare la furbata due anni fa, ma se premiato oggi farebbe ridere gli ucraini stessi.
E' già assurdo che Gretina o un Presidente di uno stato ( gli USA poi) siano candidati al nobel per la pace.
 

Similar threads

Alto