Niger, golpisti azzerano "accordi" coloniali Francia

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,575
Reaction score
6,557
La causa prima è il mancato sviluppo del concetto di Stato come lo intendiamo noi. Noi abbiamo una tradizione millenaria, in Africa è un’istituzione relativamente recente e sostanzialmente imposta dall’esterno mettendo insieme gente che non c’entrava nulla l’una con l’altra. Abbiamo avuto(e abbiamo ancora) problemi noi in Italia nonostante una base comune, quindi figurati…
Un’organizzazione statale è fondamentale per qualunque cosa: dall’utilizzo delle risorse presenti sul territorio, all’organizzazione dei servizi ecc. Insomma, è la base per quello che noi definiamo progresso.

Per quanto riguarda il colonialismo, non ne sminuirei gli effetti. Noi, pur essendo la settima/ottava economia mondiale, siamo sostanzialmente un protettorato USA con poca autonomia decisionale in praticamente ogni settore nevralgico. E tra noi e gli ammeregani non esiste il gap esistente tra ex-colonizzatori ed ex-colonie.
Mah.. secondo me è davvero inutile paragonare il concetto di stato tra Africa ed Europa. Piuttosto il metro di paragone potrebbe essere fatto con con l'Asia e o suamerica essendo entrambi stati soggetti colonizzazione. Tutti e tre casi che vedono golpi continui ecc
E' un dato che la crescita dell'Africa sia stata molto molto lenta se non nulla dal dopo guerra. Il paese che ha avuto una crescita importante è stato il Sudafrica ma questo è stato fino agli anni 80/90 di fatto sotto controllo dei "bianchi" ovvero dei britanicci.

Come ho già spiegato nell'altro post, se la causa della loro crescita è dovuta al colonialismo allora non si spiega perchè l'Asia è in condizioni migliori. Capisco che l'africa è stata divisa su un tavolo con righello e compasso, ma questo non è la causa ma UNA causa. in 70 anni, nonostante una miriade di soldi dati, le infrastrtture e servizi sono ai minimi. L'asia nello stesso periodo ha avuto diverse realtà come Corea, Singapore, Malaesya, indonesia ed adesso il Vietnan e Thailandia.
Persino il Sudamerica...

L'africa è l'unico continente rimasto stagnato ove ancora, nonostante l'eliminazione di diverse malattie, anche si muore di malaria tubercolosi ecc.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,753
Reaction score
7,398
Mah.. secondo me è davvero inutile paragonare il concetto di stato tra Africa ed Europa. Piuttosto il metro di paragone potrebbe essere fatto con con l'Asia e o suamerica essendo entrambi stati soggetti colonizzazione. Tutti e tre casi che vedono golpi continui ecc
E' un dato che la crescita dell'Africa sia stata molto molto lenta se non nulla dal dopo guerra. Il paese che ha avuto una crescita importante è stato il Sudafrica ma questo è stato fino agli anni 80/90 di fatto sotto controllo dei "bianchi" ovvero dei britanicci.

Come ho già spiegato nell'altro post, se la causa della loro crescita è dovuta al colonialismo allora non si spiega perchè l'Asia è in condizioni migliori. Capisco che l'africa è stata divisa su un tavolo con righello e compasso, ma questo non è la causa ma UNA causa. in 70 anni, nonostante una miriade di soldi dati, le infrastrtture e servizi sono ai minimi. L'asia nello stesso periodo ha avuto diverse realtà come Corea, Singapore, Malaesya, indonesia ed adesso il Vietnan e Thailandia.
Persino il Sudamerica...

L'africa è l'unico continente rimasto stagnato ove ancora, nonostante l'eliminazione di diverse malattie, anche si muore di malaria tubercolosi ecc.
Semplicemente l'Africa è stata colonizzata per essere sfruttata. Casomai dovessero svilupparsi sul serio, partirebbero minacce di guerra a gogo dall'occidente, in primis USA e co.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,454
Reaction score
1,871
Semplicemente l'Africa è stata colonizzata per essere sfruttata. Casomai dovessero svilupparsi sul serio, partirebbero minacce di guerra a gogo dall'occidente, in primis USA e co.
Capisco che vada di moda insultare gli Stati Uniti per ogni santa cosa, ma con la colonizzazione dell'Africa non ha nulla a che fare
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
Capisco che vada di moda insultare gli Stati Uniti per ogni santa cosa, ma con la colonizzazione dell'Africa non ha nulla a che fare

Beh, hanno fatto di peggio mi sembra, con la schiavizzazione.

Della quale paghiamo tutte le conseguenze delle menghiate odierne, a cominciare dall'invasamento ideologico, le accuse di razzismo, gli LGBT, il wokismo, i migranti, cristi e madonne.

Poi non è vero che non colonizzano, le multinazionali (cioè chi comanda in USA) dove le metti ?
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,705
Reaction score
4,250
Beh, hanno fatto di peggio mi sembra, con la schiavizzazione.

Della quale paghiamo tutte le conseguenze delle menghiate odierne, a cominciare dall'invasamento ideologico, le accuse di razzismo, gli LGBT, il wokismo, i migranti, cristi e madonne.

Poi non è vero che non colonizzano, le multinazionali (cioè chi comanda in USA) dove le metti ?
Attenzione che sullo schiavismo c'è un fraintendimento generale: lo schiavismo esiste dalla notte dei tempi, qualunque popolo di qualunque colore l'ha fatto (greci,romani,arabi,ottomani,mongoli etc) compresi gli africani visto che erano proprio africani a vendere gli schiavi africani ai mercanti francesi, spagnoli,inglesi, olandesi, portoghesi e, dopo, americani. Non è che gli inglesi o i francesi andavano a prendere con le cannonate e l'esercito gli schiavi nel Golfo di Guinea: li compravano da chi - del posto - glieli vendeva. La parola schiavo deriva da slavo, cioè il popolo slavo, che fino a prova contraria sono tutto tranne che neri...
Ci sono un botto di video su YouTube tipo quelli di Thomas Sowell...
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
Attenzione che sullo schiavismo c'è un fraintendimento generale: lo schiavismo esiste dalla notte dei tempi, qualunque popolo di qualunque colore l'ha fatto (greci,romani,arabi,ottomani,mongoli etc) compresi gli africani visto che erano proprio africani a vendere gli schiavi africani ai mercanti francesi, spagnoli,inglesi, olandesi, portoghesi e, dopo, americani. Non è che gli inglesi o i francesi andavano a prendere con le cannonate e l'esercito gli schiavi nel Golfo di Guinea: li compravano da chi - del posto - glieli vendeva. La parola schiavo deriva da slavo, cioè il popolo slavo, che fino a prova contraria sono tutto tranne che neri...
Ci sono un botto di video su YouTube tipo quelli di Thomas Sowell...

Sì certo, mica sono stati i primi e i soli.

Però un import massivo di quelle proporzioni raramente si è visto, e a quei tempi insomma, gli altri avevano smesso da un pezzo di fare schiavi in quel modo.

Inoltre, almeno i romani conquistavano e portavano civiltà, e i popoli sottomessi venivano integrati in qualche misura.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,803
Reaction score
3,054
Il senato della Nigeria non ha autorizzato l'invio di truppe per la fantomatica missione Ecowas (a cui personalmente credo ben poco); nemmeno il Ciad vuole essere coinvolto.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,021
Reaction score
14,349
Capisco che vada di moda insultare gli Stati Uniti per ogni santa cosa, ma con la colonizzazione dell'Africa non ha nulla a che fare
nella prima non sono presenti per ovvi motivi, ma dal secondo dopoguerra sono presenti gli Stati Uniti nel continente africano (basi, multinazionali, attentati CIA ai presidenti non compiacenti, sanzioni unilaterali etc)
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
la prima, ma dal secondo dopoguerra sono super presenti gli Stati Uniti nel continente africano (basi, multinazionali, attentati CIA e sanzioni ai presidenti non compiacenti etc)
La crisi endemica in Libia dal 2011 è un 50/50 tra loro e i francesi maledetti infatti, entrambi volevano spezzare quello che rimaneva della nostra influenza nel Mediterraneo, col risultato che ora nessun occidentale controlla più un piffero da quelle parti.
 
Alto