- Registrato
- 26 Giugno 2018
- Messaggi
- 23,935
- Reaction score
- 21,806
per una volta parlo di qualcosa da esperto del forum, ho vissuto in Niger 4 anni e (grazie a Dio a sto punto) me ne sono andato 6 mesi fa
Senza fare il pippone, avrei fatto fatica a dirlo meglio
I miei amici nigerini non fanno altro che pubblicare roba pro golpista e l'odio verso la Francia che serpeggia (giustamente) da sempre è esploso, detto ciò il golpe non sarà la soluzione ma dal punto di vista degli indicatori di sviluppo un salto indietro di 20 anni, purtroppo
Nonostante io lavori nello sviluppo internazionale mi rendo conto che i lavori che facciamo per migliorare l'impiego o la resilienza al cambio climatico ecc poi in faccia a questi eventi non servono a nulla...
Una domanda a te e a tanti sul forum che sono sulla stessa onda, visto che ti è chiaro il giochino Europa/Africa/risorse/migrazione, rinunceresti al 20-30% del tuo confort/potere di acquisto (risorse africane in mano agli Africani e prezzi alti per l'Europa per acquisirle) per ridurre del 50% la migrazione illegale e di conseguenza l'insicurezza sulle strade italiane ecc?
Perché alla fine, utopicamente, la scelta penso si riduca a quello
Scusa ma non si capisce bene.
Vorresti dire che per il Niger è meglio continuare con l'oppressione coloniale francese ?
Premettendo che non credo che in Niger si sveglino tutto ad un tratto e sviluppino una mentalità moderna, e decidano di lavorare e darsi da fare, tema che è stato più volte sottolineato.
A me non fa altro che piacere se un popolo africano va verso la modernizzazione, nonostante io sono uno di quelli che sicuramente viene accusato di "razzismo", quando invece desidererei il meglio per quella gente. Non voglio fare polemica ma forse i razzisti (e termini peggiori) sono quelli che vorrebbero continuare a vedere questi popoli schiacciati, favorendo la loro immigrazione e il conseguente degrado qui da noi, per i ben noti motivi.
Il punto è vedere se il golpe è autentico, non prodotto da altri criminali, e se instaura un regime anche peggiore. Ma dalla loro situazione difficile scendere ancora più in basso.
Come italia, io ancora non mi capacito di come si può arrivare a pensare che la nostra società economica può dipendere da una cosa del genere, ma ripeto la domanda, da millenni a questa parte, come abbiamo fatto a sopravvivere e andare avanti fino ad oggi ? Nessuno mai risponde.
Come paese, non vedo quali svantaggi dovrebbe portare questo fatto. Vorresti dire che la Francia sta facendo un favore a tutto il mondo occidentale, noi compresi ? Ma dai.
Se arrivano svantaggi per noi, è per la solita malafede degli alti livelli, che trasformerà questo evento in una ennesima emergenza, come la guerra in Ucraina, con aumenti dei prezzi e catastrofi planetarie assortite. Chiaro che la Francia verrà danneggiata, ma a noi che ce ne frega ?
Ma come al solito questa emergenza noi ce la berremo tutta d'un fiato.
Nota: sto ragionando senza contrariarti in merito alla tua esperienza nel posto, che è sicuramente maggiore della mia, ma solo sulle teoriche conseguenze di quello che dovrebbe o potrebbe avvenire.