- Registrato
- 13 Gennaio 2014
- Messaggi
- 35,152
- Reaction score
- 12,628
Codesto non c'entra niente. Ovviamente una spesa grossa non la faccio in contanti.
Il motivo di avere del liquido è per la sicurezza emotiva di avere sempre a una riserva non intaccabile e disponibile. Qualcosa di tangibile che ti fa stare tranquillo, dovesse succedere l'imponderabile.
Sciocco? Forse. Ma non arreca danni a nessuno.
Non colpevolizziamo insensatamente usanze che solo qualche decennio fa erano più che normali. A me sembra che stiamo cambiando tutto e troppo in fretta, e i problemi non mi sembra che siano diminuiti, anzi.
Guarda che qui non si parla di abolizione del contante
Puoi tenerti a casa tutti i soldi che vuoi, se ti appaga psicologicamente, lo faccio anche io, perchè non si sa mai è una garanzia.
Ma per me, nel 99 % dei casi, chi fa un pagamento di 10.000 euro cash, siccome è scomodo per un miliardo di motivi, è perchè i soldi sono "sporchi".
Se uno è pulito, pure avesse 100.000 euro sotto il materasso, per quella rara volta che deve fare pagamenti pesanti fa il favore alla collettività di passare a depositare la cifra che gli serve in banca e poi bonificarla.
Seccatura? può darsi, ma è a garanzia di trasparenza per la collettività.