- Registrato
- 5 Luglio 2018
- Messaggi
- 4,269
- Reaction score
- 2,486
E' una questione di giustizia sociale, nessuno dice che con 65k all'anno di fatturato si diventa signori (che non sei mica obbligato a rispettare, nessuno ti vieta di fatturare 250k se hai lavoro pagherai più tasse ma puoi farlo), il punto è che non si può detassare ulteriormente chi già ha un incidenza mediamente molto bassa della tassazione rispetto a quanto guadagna e non intervenire sul costo del lavoro dipendente dove per 1500€ netti di lavoro allo Stato ne vanno versati altrettanti.Ci danno tantissimo, infatti siamo ricchissimi e con mille privilegi rispetto ai lavoratori dipendenti....sisi, sicuramente
P.S alzare la soglia da 65k ai 100k non serve per "regalare" migliaia di € in più alle p.iva, ma per essere più competitivi rispetto a tutte quelle nazioni che si stanno ripopolando grazie alla bassa tassazione e ai giovani italiani (che ovviamente non rimangono in uno stupido paese con 65k di blocco perenne che ti impedisce di crescere). Tutti soldi persi dall'Italia che probabilmente non rivedrà mai più.
Anche perché ci vuole poco per fatturare 65k, poi però osserviamo bene il margine di profitto che non è sicuramente il 100% ma molto spesso è anche inferiore al 30%-20% del fatturato.
Tasse, contributi previdenziali che paghiamo anche se fatturiamo 0, camere di commercio, commercialista, caxxi e mazzi con i clienti, resi, rimborsi, nessuno che ci para il (_!_) in caso i eventi come covid o guerra....caspita, siamo dei veri e propri privilegiati![]()
Anche perchè favorisci clamorosamente una concorrenza sleale nel mercato del lavoro.. vedi cosa accade oggi nella sanità, a lungo termine è una politica che crea enormi problemi.