Montanari (nanopatologo): "emergenza Covid-19 fenomeno pompatissimo"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,257
Reaction score
3,181
Vabbè Byoblu. Il canale che ha lanciato Borghi e Bagnai e propugna tutte le peggiori tesi da terrapiattismo economico che vanno tanto per la maggiore in Italia (e devo dire anche in questo forum, senza offesa per nessuno).
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,081
Reaction score
8,116
Vabbè Byoblu. Il canale che ha lanciato Borghi e Bagnai e propugna tutte le peggiori tesi da terrapiattismo economico che vanno tanto per la maggiore in Italia (e devo dire anche in questo forum, senza offesa per nessuno).
Perfetto. Quando vado su Youtube cerco di stare lontano da quel canale, pieno di video lunghissimi e basati sul nulla.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Questa sarebbe una spiegazione che risolverebbe la questione della mortalità più alta in Italia. Significherebbe anche che i dati che controlliamo quotidianamente e su cui vengono fatti calcoli sono da gettare nel cestino. L'Italia segna 3.405 morti a causa del coronavirus, ma così non è. parlo della john hopkins map e relativa mappa del sito della protezione civile.
Che è cambiata la prassi in questa maniera lo hai letto o lo ha dichiarato qualcuno che lavora negli ospedali?

Ho visto una persona a me carissima morire così, respirando sempre meno (non per una polmonite), sotto sedativi, quando ormai non respirava più ho chiamato aiuto ma non hanno fatto niente: niente prova di rianimazione, niente intubazione, niente TI, un normale letto.
Poi me l'hanno confermato diverse persone (primari, caposala, infermieri) che "quando c'è poco da fare...".
Ciò non toglie che il covid ci porta via i nostri cari anticipatamente, magari molti avrebbero vissuto ancora settimane mesi forse anni; ma la polmonite virale li colpisce, allora sì che provano a salvarli, per poi ascrivere il decesso al covid.
Ma così facendo sballano le statistiche.

Qui ci sono le statistiche del 2015, ( ISTAT)
nelle malattie del sistema respiratorio sono esclusi i tumori
( http: //www. salute .gov. it/portale/salute/p1_4.jsp?lingua=italiano&area=Malattie_dell_apparato_respiratorio )

YtwhEgL.png
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Lo so che la pensi diversamente da questo tizio (hai citato danni permanenti agli organi causati dall'infezione da covid-19)

All'uso della mascherina come prevenzione dal virus DA PARTE DEI CITTADINI ho sempre creduto poco. Semplicemente perché lo dicono tutti i medici

Secondo me sì, la carica virale è un fattore importante per le eventuali conseguenze future. Non a caso, il dato dei 49.000 morti all'anno per infezioni prese all'ospedale.
Questo spiegherebbe anche perché tanti medici ed operatori sanitari si sono ammalati così in questi giorni; sono notevolmente esposti a questo ed altri virus. L'hanno detto fin dal principio che l'ospedale è il luogo più a rischio di tutti.

E perchè non si sono mossi per creare delle strutture dedicate esclusivamente al covid-19, già da Gennaio?
Perchè invece stanno ampliando i reparti in ospedali che devono ricoverare malati di qualsiasi altra malattia?...
Sapendo che gli ospedali sono i primi focolai del contagio?...
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Se vogliamo metterla su questo piano (morti per-coronavirus e con-coronavirus ) ti propongo un'altra chiave di lettura : quanti tra anziani e malati più o meno gravi risultati positivi sono guariti??

Perchè se è vero che anziani e malati più o meno gravi rischiano di più , e magari possono anche rientrare statisticamente tra le persone che annualmente ci lasciano anche senza coronavirus, non è però esattamente normale che di colpo intervenga un fattore esterno 'x' e che di colpo li fa tutti secchi.
Ragioniamo solo sui malati e anziani, lasciamo stare i giovani.
Ah, tra i malati ovviamente ci sono anche diabetici, ipertesi e cardiopatici che saranno anche in condizioni non eccellenti ma solitamente riescono ad avere prospettive di vita medio-lunga, non parliamo certo di moribondi.

vedo ragionamenti che significano
aveva il diabete gli hanno sparato in testa e' morto di diabete
Lui dice il contrario, se uno ha il raffreddore (coronavirus) e lo mette sotto un treno (la patologia pregressa), si muore per colpa del treno non del raffreddore.
L'esempio però è invertito rispetto a ciò che suggerisce la logica: il raffreddore è la patologia con cui la persona conviveva prima, e il treno è il coronavirus che ti stende definitivamente.

Ergo, senza l'esistenza del covid19 oggi non conteremmo 3400 morti

Vabbè Byoblu. Il canale che ha lanciato Borghi e Bagnai e propugna tutte le peggiori tesi da terrapiattismo economico che vanno tanto per la maggiore in Italia (e devo dire anche in questo forum, senza offesa per nessuno).
A me ha deluso tantissimo da quell'estate in cui Salvini fece cadere il governo. Il volto del canale cambiò di colpo, parlano i video e i loro contenuti.
A domanda, M3ssora nega sempre (l'evidenza), quando basta guardare gli ospiti politici.
Da giornale online volto a proporre domande e quindi riflessione, è diventato più o meno come gli altri: l'idea di un gruppetto di persone calata dall'alto verso gli abbonati che annuiscono silenziosamente.

A tratti, lo trovo ancora valido per il contrasto di opinioni che propone rispetto a quanto c'è in giro, anche a livello di mainstream, cosa che trovo utile per aggiustare il tiro sulla realtà delle cose
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
16,194
Reaction score
6,236
Parole fortissime e controtendenza da parte dal nanopatologo Stefano Montanari, che smorza convintamente i toni senza precedenti raggiunti nel mondo per via della diffusione del Covid-19:

"Siamo di fronte a qualche cosa non di pompato, ma enormemente di più. Il coronavirus che tutti temiamo è uno dei tantissimi virus con cui abbiamo a che fare durante la vita. Si tratta di un virus notevolmente infettivo ma, che nella stragrande maggioranza dei casi, non porta ad alcun sintomo. La mortalità indotta da Covid-19 è estremamente bassa, praticamente inesistente. I morti in Italia da Covid-19 sono 3. Se noi oggi andassimo a cercare il virus nei 60 milioni di italiani, lo troveremmo in almeno 30 milioni. L'errore fondamentale è non distinguere i morti da coronavirus e con coronavirus. Ogni anno in Italia muoiono circa 600.000 persone, la maggior parte delle quali per morte fisiologica (600.000 morti/anno sono 1643 morti/giorno)". Alla domanda della giornalista che chiede delle salme trasportate dall'esercito, Montanari risponde: "quei 400 morti, praticamente tutti anziani, appartengono a quei 600.000 morti annui. La mortalità media è la stessa, 80 anni era prima ed 80 anni è adesso. Le persone che stanno morendo sono le stesse che normalmente muoiono tutti i giorni. Siamo di fronte ad una truffa colossale. Il problema in Italia sono i tagli alla sanità effettuati negli ultimi 10 anni dai governi. I malati da patologie respiratorie richiedono macchinari che oggi la sanità italiana non è più in grado di garantire".

Ancora Montanari:
"Indossare i guanti è da imbecilli. Quando ci mettiamo i guanti, impediamo la normale interazione tra i nostri funghi, batteri e virus ed i patogeni. I guanti fanno infinitamente peggio di non avere i guanti. Dobbiamo lasciare che la biologia faccia il suo corso. Un'influenza non curata dura 7 giorni, una curata dura una settimana.
Indossare la mascherina è una follia. La mascherina non è in grado di fermare nulla: se la persona che la indossa è malata, è in qualche modo utile. Se la persona non è infetta, sbaglia a pensare che la mascherina la protegga dai virus, che sono una quantità infinita, miliardi di miliardi per ogni metro quadrato. La gente pensa che i virus siano grandi come topi da fogna, forse a causa dell'ex-ministro della salute Beatrice Lorenzin che disse che i virus strisciano e saltellano. Mettere la mascherina è come mettere un cancello per impedire alle zanzare di entrare in casa. In ogni caso le mascherine per risultare utili nel primo caso andrebbero cambiate ogni 3 minuti, non ogni 3 giorni".

"Ecco il reale motivo per cui sta succedendo tutto questo: si obbligherà il mondo intero a vaccinarsi. Un vaccino per giunta completamente inutile, perché è un virus che non dà immunità e che muta con grandissima velocità. Infatti non ci si può vaccinare contro il raffreddore. Pensare a un vaccino per questo Covid-19 è un truffa a livello mondiale, nell'ordine di moltissimi miliardi. L'Italia buttò 26 milioni di euro per un vaccino contro l'aviaria".

"La proposta di Zaia di fare tamponi a tappeto? Zaia è un incompetente. Farlo è del tutto inutile, se non dannoso. A causa dei falsi positivi, rischiamo di rendere infetta una persona che non lo è. Inoltre la maggior parte dei contagiati non hanno alcun problema; facendo i tamponi renderemmo malate persone perfettamente sane.
Non uscire neanche per fare una passeggiata è una follia. Prendere il sole è fondamentale per metabolizzare la vitamina D. I governi dovrebbero dire alla gente l'esatto contrario, cioè stare fuori, stare al sole, passeggiare, fare movimento, mangiare sano. Invece no, consigliano di stare chiusi a casa, al buio, mettendo a rischio soggetti con tendenze depressive".

"Boris Johnson non sa di cosa parla. L'immunità di gregge non esiste. E, come detto, non ci si può immunizzare dal coronavirus".

Video completo al secondo post.

L'unica parte sulla quale sono parzialmente d'accordo sono i dubbi (le sue sono certezze) sull'efficacia del vaccino. Tutto il resto mi pare un mezzo delirio. Si vuol "fare pubblicità"?
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Ho visto una persona a me carissima morire così, respirando sempre meno (non per una polmonite), sotto sedativi, quando ormai non respirava più ho chiamato aiuto ma non hanno fatto niente: niente prova di rianimazione, niente intubazione, niente TI, un normale letto.
Poi me l'hanno confermato diverse persone (primari, caposala, infermieri) che "quando c'è poco da fare...".
Ciò non toglie che il covid ci porta via i nostri cari anticipatamente, magari molti avrebbero vissuto ancora settimane mesi forse anni; ma la polmonite virale li colpisce, allora sì che provano a salvarli, per poi ascrivere il decesso al covid.
Ma così facendo sballano le statistiche.

Qui ci sono le statistiche del 2015, ( ISTAT)
nelle malattie del sistema respiratorio sono esclusi i tumori
( http: //www. salute .gov. it/portale/salute/p1_4.jsp?lingua=italiano&area=Malattie_dell_apparato_respiratorio )

YtwhEgL.png
Grazie. Tabella molto interessante.

Parte in grassetto: magari se questa persona fosse morta in questi giorni, probabilmente sarebbe stata conteggiata come morta da covid19, a seguito di positività al tampone

Sul resto siamo tutti d'accordo, al netto delle statistiche questo coronavirus è un virus che causa una malattia respiratoria


E perchè non si sono mossi per creare delle strutture dedicate esclusivamente al covid-19, già da Gennaio?
Perchè invece stanno ampliando i reparti in ospedali che devono ricoverare malati di qualsiasi altra malattia?...
Sapendo che gli ospedali sono i primi focolai del contagio?...
Non si sono mossi negli ultimi ANNI; non dovrebbe stupire che non l'abbiano fatto nelle ultime settimane. Stando al dato, il problema dei morti per infezioni ospedaliere esiste da una vita. Adesso è solo più evidente.
Adesso è tutto più evidente: è tornata a galla una questione sepolta, o quasi: cioè i tagli alla sanità, la mancanza di personale etc

Neanche sui tagli c'è certezza: c'è chi parla di tagli netti ed evidenti alla spesa sanitaria (così come all'istruzione), con anche migliaia di medici non riassunti, etc effettuati con i governi degli ultimi 10 anni almeno, ovvero tutti: prodi, berlusconi, monti.
C'è chi dice che, in assoluto, la spesa è aumentata, pur considerando l'inflazione etc.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,130
Reaction score
38,851
E perchè non si sono mossi per creare delle strutture dedicate esclusivamente al covid-19, già da Gennaio?
Perchè invece stanno ampliando i reparti in ospedali che devono ricoverare malati di qualsiasi altra malattia?...
Sapendo che gli ospedali sono i primi focolai del contagio?...

Perchè i vari casi da coronoavirus ( i gialli della tabella che si dividono in sottoclassi e che cambiano sottoclasse nelle varie fasi ) è sempre meglio averli nello stesso ospedale, spostarli è sempre una mossa perdente dentro un discorso di valutazione clinica ed evoluzione della sintomatologia.
Perchè la mancanza di ospedali è solo un aspetto : mancano anche medici , infermieri e paramedici in italia.
E perchè tu un posto di terapia intensiva lo puoi anche allestire ma un sanitario prima che sia idoneo a quel ruolo servono due anni buoni. Si inventa nulla nella sanità.
Come vedi abbiamo mille fragilità e la quarantena è solo una toppa sullo strappo.

Secondo me il grande errore che stiamo commettendo è quello di non isolare i positivi e per isolamento intendo anche dai parenti.
Ovviamente prima di isolarli devi 'trovarli' e ultimamente manchiamo clamorosamente anche in questo step.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,130
Reaction score
38,851
Grazie. Tabella molto interessante.

Parte in grassetto: magari se questa persona fosse morta in questi giorni, probabilmente sarebbe stata conteggiata come morta da covid19, a seguito di positività al tampone

Sul resto siamo tutti d'accordo, al netto delle statistiche questo coronavirus è un virus che causa una malattia respiratoria



Non si sono mossi negli ultimi ANNI; non dovrebbe stupire che non l'abbiano fatto nelle ultime settimane. Stando al dato, il problema dei morti per infezioni ospedaliere esiste da una vita. Adesso è solo più evidente.
Adesso è tutto più evidente: è tornata a galla una questione sepolta, o quasi: cioè i tagli alla sanità, la mancanza di personale etc

Neanche sui tagli c'è certezza: c'è chi parla di tagli netti ed evidenti alla spesa sanitaria (così come all'istruzione), con anche migliaia di medici non riassunti, etc effettuati con i governi degli ultimi 10 anni almeno, ovvero tutti: prodi, berlusconi, monti.
C'è chi dice che, in assoluto, la spesa è aumentata, pur considerando l'inflazione etc.

Il problema delle infezioni nosocomiali è risaputo in italia : siamo il primo paese in europa per la presenza negli ospedali di batteri super resistenti che rispondono pochissimo o affatto agli antibiotici.
L'uso scellerato degli antibiotici ha portato a questa drammatica situazione.
E' chiaro quindi che se un'infezione virale già severa di suo scatena infezioni batteriche secondarie è la fine.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto