Montanari (nanopatologo): "emergenza Covid-19 fenomeno pompatissimo"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Certo che è vero, lui però non lo dice nei tuoi termini, ma afferma che si può uscire semplicemente perché il virus non è pericoloso, che è ben altra cosa.
Ora, per mia indole e percorso di studi sono abituato a non accettare niente che sia calato dall'alto, ma a prendere tutto in esame. Che sia il complotto sull'allunaggio, il virus per sterminare un po' di popolazione mondiale e il panzerotto di turno che cura le malattie neurodegenerative con la dieta.
Credo non sia utile girarsi dall'altro lato e rinnegare le altre opinioni, forti della nostra idea...costruita negli ultimi 30 giorni. Le teorie vanno messe alla prova, per il bene stesso della teoria, dato che la realtà dei fatti è una sola, e dunque tutte le teorie sono false, tranne una. Sono tra i sostenitori della chiusura totale per rallentare i contagi (personalmente ho pure iniziato a fine febbraio, e non il 9 marzo come la maggior parte delle persone), ma se oggi venisse uno con prove certe a dire l'esatto contrario sarei ovviamente felice di aver agito male.

Stando a quanto detto da tale Montanari, il mondo intero è impazzito:

- la ricerca forsennata delle mascherine è insensata;
- il governo italiano, da giustamente rigido, diventa crudelmente rigido;
- i governatori del nord sono dei folli, chiedendo restrizioni ancora maggiori o il blocco dell'economia a fine gennaio per un paio di casi;

Lui afferma delle cose con spudorata sicurezza ("uscite di casa, non c'è pericolo") quando invece prove certe non ne ha. E siccome si parla di vite umane, non dovrebbe parlare così. Non a caso, pare che già in tanti lo abbiano segnalato, o forse denunciato.

Diciamo che mischia certezze (dati ufficiali) e evidenze scientifiche, e poi sgancia la bomba atomica ("la mortalità del virus è praticamente nulla").

Ad esempio, è un fatto che muoiano 600.000/650.000 persone all'anno (quindi oltre 1600 persone/giorno). Ma è una sua opinione che i 400 morti/giorno dichiarati come morti a causa del coronavirus facciano parte di quei 1600.
Lui dice esplicitamente che gli attuali 3.400 italiani morti sarebbero ugualmente morti se covid-19 non fosse esistito.

I 3400 morti immagino vengano tutti trovati con uno quadro clinico polmonare compromesso.

E' condivisibile il fatto che ad essere contagiati siano molti, molti, molti di più dei 40.000 rilevati. Ma "almeno 1 italiano su 2"?

E' un fatto che:
- il 99.2% dei decessi abbiano una patologia pregressa, le cui due più diffuse sono ipertensione e diabete. Ma non è ancora scientificamente appurato che alcuni farmaci FANS, antiipertensivi e antidiabetici facilitino l'ingresso del virus (questo detto a livello nazionale, cioè dai medici che vanno in tv).
- l'età media delle persone morte a causa del coronavirus sia 79,5 anni. Lui considera quindi lapalissiano che se guardacaso muoiono 80enni con patologie...è perché sono 80enni con patologie. Questa è una correlazione logica, ma non è affatto una prova.

Trovo quantomeno interessante invece un altro fatto: se è vero che questo virus muta con grande velocità, che senso ha parlare di vaccino? Esattamente come il raffreddore, non ci si può immunizzare. E questo lo dice Burioni: ha detto sia che si aspetta un vaccino, sia che si aspetta che il virus muti, diventando più buono, come è successo con altri virus simili.

Non ho detto che concordo interamente con quanto detto. Costui estremizza i concetti, ma è chiaro che la mascherina limita solamente il contagio, servirebbe uno scafandro... quando vai a trovare qualcuno ammalato di influenza a casa sua e ci rimani una decina di minuti, è irrilevante che tu abbia una mascherina o meno. Se uno ti starnutisce in faccia è utile, perchè blocca gran parte dei virus (l'infezione è più o meno importante a seconda del numero dei virus, o sbaglio? ovvero se ci attaccano in un piccolo numero il nostro sistema immunitario riesce a debellarlo). Perciò vietare le passeggiate, mantenendosi a distanza, è del tutto antiscientifico: nessuno si contagia, non propaghi il virus. Ma i mass-media, la sanità, il governo, le istituzioni pare siano tutti d'accordo, ma non vuol dire che sia giusto. Nessuno si permette il lusso di dire una parola contro coronachan. Abbraccia un cinese!
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,417
Reaction score
12,865
Sull uso eccessivo e comunque sbagliato delle mascherine potrei anche essere d accordo, ma allora perché in Cina la indossano tutti?

Sulla seconda parte, ha ragione solo quando dice di non trasformare in malate persone perfettamente sane. Ho letto post su Facebook di persone risultate positive e, pur in assenza di sintomi, trattate come appestate e malate dai concittadini del paese di residenza. Anche in ottica futura, essere positivi al tampone non deve diventare un marchio da nascondere

Non lo so amico, per lo stesso motivo per cui da noi si stanno spendendo milioni a diffondere inutile candeggina nelle strade.

Comportamenti inutili, ma che danno un senso di tranquillità alle persone.

In Italia (io no), ormai vedi in giro tutti con le mascherine.

I medici sono senza: concordi che sarebbe meglio fossero date prima a loro?

Per la normale circolazione, non serve la mascherina, distanza e lavarsi le mani sono più che sufficienti.

Senza dimenticare che tanto, pochi usano la mascherina nel modo giusto e oltretutto andrebbe sostituita spessissimo.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,570
Reaction score
3,315
Non lo so amico, per lo stesso motivo per cui da noi si stanno spendendo milioni a diffondere inutile candeggina nelle strade.

Comportamenti inutili, ma che danno un senso di tranquillità alle persone.

In Italia (io no), ormai vedi in giro tutti con le mascherine.

I medici sono senza: concordi che sarebbe meglio fossero date prima a loro?

Per la normale circolazione, non serve la mascherina, distanza e lavarsi le mani sono più che sufficienti.

Senza dimenticare che tanto, pochi usano la mascherina nel modo giusto e oltretutto andrebbe sostituita spessissimo.



Il 99% delle mascherine che vedete in giro, portate dai cittadini,
non verrebbero mai adoperate nel reparto infettivi dei vari ospedali...

cosi un medico che conosco mi ha riferito.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,417
Reaction score
12,865
Il 99% delle mascherine che vedete in giro, portate dai cittadini,
non verrebbero mai adoperate nel reparto infettivi dei vari ospedali...

cosi un medico che conosco mi ha riferito.

Perchè ? nel senso che non funzionano?

Ecco, motivo in piu' per non metterle.

Non lo dico io, lo dicono gli scienziati: un falso senso di protezione, è cento volte più pericoloso che non usare nessuna protezione
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,570
Reaction score
3,315
Non ho detto che concordo interamente con quanto detto. Costui estremizza i concetti, ma è chiaro che la mascherina limita solamente il contagio, servirebbe uno scafandro... quando vai a trovare qualcuno ammalato di influenza a casa sua e ci rimani una decina di minuti, è irrilevante che tu abbia una mascherina o meno. Se uno ti starnutisce in faccia è utile, perchè blocca gran parte dei virus (l'infezione è più o meno importante a seconda del numero dei virus, o sbaglio? ovvero se ci attaccano in un piccolo numero il nostro sistema immunitario riesce a debellarlo). Perciò vietare le passeggiate, mantenendosi a distanza, è del tutto antiscientifico: nessuno si contagia, non propaghi il virus. Ma i mass-media, la sanità, il governo, le istituzioni pare siano tutti d'accordo, ma non vuol dire che sia giusto. Nessuno si permette il lusso di dire una parola contro coronachan. Abbraccia un cinese!

Quando ragioni sui grandi numeri,
devi adottare misure che sono anstiscientifiche.

Se non vieti le passeggiate, hai gente in strada, se le vieti, hai molta meno gente in strada...
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,570
Reaction score
3,315
Perchè ? nel senso che non funzionano?

Ecco, motivo in piu' per non metterle.

Non lo dico io, lo dicono gli scienziati: un falso senso di protezione, è cento volte più pericoloso che non usare nessuna protezione


Non è entrato nel tecnico,
ma non sono quelle da 15 euro che si trovano su ebay.
Parliamo di quelle che usano per entrare nei reparti infettivi negli ospedali eh,
non quelle che usano gli operatori sanitari che ti vengono a prendere con l'ambulanza.

Inoltre,
sono monouso.
 

markjordan

Member
Registrato
31 Agosto 2014
Messaggi
3,459
Reaction score
53
l numero dei decessi è all’incirca 4 volte quello ufficiale». Lo ha detto il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori. «Molti anziani - ha spiegato - muoiono di polmonite a casa loro o nelle case di riposo, senza che nessuno abbia fatto loro un tampone, né prima né dopo il decesso».
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
E' cambiata la prassi ma non lo dicono, o dicono mezze verità: prima, i malati di cancro ai polmoni non venivano messi in TI ma lasciati spirare pian piano, sotto morfina; oggi invece, causa polmonite virale, vengono messi in TI che quindi si affollano, poi il decesso viene ascritto al covid-19.
Per rispondere anche a [MENTION=1615]tifosa asRoma[/MENTION]
Questa sarebbe una spiegazione che risolverebbe la questione della mortalità più alta in Italia. Significherebbe anche che i dati che controlliamo quotidianamente e su cui vengono fatti calcoli sono da gettare nel cestino. L'Italia segna 3.405 morti a causa del coronavirus, ma così non è. parlo della john hopkins map e relativa mappa del sito della protezione civile.
Che è cambiata la prassi in questa maniera lo hai letto o lo ha dichiarato qualcuno che lavora negli ospedali?

Non ho detto che concordo interamente con quanto detto. Costui estremizza i concetti, ma è chiaro che la mascherina limita solamente il contagio, servirebbe uno scafandro... quando vai a trovare qualcuno ammalato di influenza a casa sua e ci rimani una decina di minuti, è irrilevante che tu abbia una mascherina o meno. Se uno ti starnutisce in faccia è utile, perchè blocca gran parte dei virus (l'infezione è più o meno importante a seconda del numero dei virus, o sbaglio? ovvero se ci attaccano in un piccolo numero il nostro sistema immunitario riesce a debellarlo). Perciò vietare le passeggiate, mantenendosi a distanza, è del tutto antiscientifico: nessuno si contagia, non propaghi il virus. Ma i mass-media, la sanità, il governo, le istituzioni pare siano tutti d'accordo, ma non vuol dire che sia giusto. Nessuno si permette il lusso di dire una parola contro coronachan. Abbraccia un cinese!
Lo so che la pensi diversamente da questo tizio (hai citato danni permanenti agli organi causati dall'infezione da covid-19)

All'uso della mascherina come prevenzione dal virus DA PARTE DEI CITTADINI ho sempre creduto poco. Semplicemente perché lo dicono tutti i medici

Secondo me sì, la carica virale è un fattore importante per le eventuali conseguenze future. Non a caso, il dato dei 49.000 morti all'anno per infezioni prese all'ospedale.
Questo spiegherebbe anche perché tanti medici ed operatori sanitari si sono ammalati così in questi giorni; sono notevolmente esposti a questo ed altri virus. L'hanno detto fin dal principio che l'ospedale è il luogo più a rischio di tutti.

Non lo so amico, per lo stesso motivo per cui da noi si stanno spendendo milioni a diffondere inutile candeggina nelle strade.

Comportamenti inutili, ma che danno un senso di tranquillità alle persone.

In Italia (io no), ormai vedi in giro tutti con le mascherine.

I medici sono senza: concordi che sarebbe meglio fossero date prima a loro?

Per la normale circolazione, non serve la mascherina, distanza e lavarsi le mani sono più che sufficienti.

Senza dimenticare che tanto, pochi usano la mascherina nel modo giusto e oltretutto andrebbe sostituita spessissimo.

Perchè ? nel senso che non funzionano?

Ecco, motivo in piu' per non metterle.

non lo dico io, lo dicono gli scienziati: un falso senso di protezione, è cento volte più pericoloso che non usare nessuna protezione
Sì, è così anche secondo me. Le mascherine:

- delle più disparate;
- usate in maniera insensata;
- cambiate pochissimo

Non proteggono da nulla. Anzi mi verrebbe da dire che usata per troppi giorni diventa un ricettacolo di batteri e virus. Chi la mette male, chi la indossa e la leva in continuazione (per fumare, rispondere al cellulare).
In più il discorso non trascurabile degli occhi comunque scoperti.
E' una sicurezza psicologica più che reale

Il 99% delle mascherine che vedete in giro, portate dai cittadini,
non verrebbero mai adoperate nel reparto infettivi dei vari ospedali...

cosi un medico che conosco mi ha riferito.
ecco
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,130
Reaction score
38,851
Questa sarebbe una spiegazione che risolverebbe la questione della mortalità più alta in Italia. Significherebbe anche che i dati che controlliamo quotidianamente e su cui vengono fatti calcoli sono da gettare nel cestino. L'Italia segna 3.405 morti a causa del coronavirus, ma così non è. parlo della john hopkins map e relativa mappa del sito della protezione civile.
Che è cambiata la prassi in questa maniera lo hai letto o lo ha dichiarato qualcuno che lavora negli ospedali?


Lo so che la pensi diversamente da questo tizio (hai citato danni permanenti agli organi causati dall'infezione da covid-19)

All'uso della mascherina come prevenzione dal virus DA PARTE DEI CITTADINI ho sempre creduto poco. Semplicemente perché lo dicono tutti i medici

Secondo me sì, la carica virale è un fattore importante per le eventuali conseguenze future. Non a caso, il dato dei 49.000 morti all'anno per infezioni prese all'ospedale.
Questo spiegherebbe anche perché tanti medici ed operatori sanitari si sono ammalati così in questi giorni; sono notevolmente esposti a questo ed altri virus. L'hanno detto fin dal principio che l'ospedale è il luogo più a rischio di tutti.




Sì, è così anche secondo me. Le mascherine:

- delle più disparate;
- usate in maniera insensata;
- cambiate pochissimo

Non proteggono da nulla. Anzi mi verrebbe da dire che usata per troppi giorni diventa un ricettacolo di batteri e virus. Chi la mette male, chi la indossa e la leva in continuazione (per fumare, rispondere al cellulare).
In più il discorso non trascurabile degli occhi comunque scoperti.
E' una sicurezza psicologica più che reale


ecco

Se vogliamo metterla su questo piano (morti per-coronavirus e con-coronavirus ) ti propongo un'altra chiave di lettura : quanti tra anziani e malati più o meno gravi risultati positivi sono guariti??

Perchè se è vero che anziani e malati più o meno gravi rischiano di più , e magari possono anche rientrare statisticamente tra le persone che annualmente ci lasciano anche senza coronavirus, non è però esattamente normale che di colpo intervenga un fattore esterno 'x' e che di colpo li fa tutti secchi.
Ragioniamo solo sui malati e anziani, lasciamo stare i giovani.
Ah, tra i malati ovviamente ci sono anche diabetici, ipertesi e cardiopatici che saranno anche in condizioni non eccellenti ma solitamente riescono ad avere prospettive di vita medio-lunga, non parliamo certo di moribondi.
 

markjordan

Member
Registrato
31 Agosto 2014
Messaggi
3,459
Reaction score
53
vedo ragionamenti che significano
aveva il diabete gli hanno sparato in testa e' morto di diabete
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto