MIT: non torneremo più alla vita di prima, pre coronavirus.

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Comunque, per farvi capire di cosa sarebbe stato intelligente fare:

Ho appena parlato con una mia amica che vive e ha un negozio a Buenos Aires, stanno chiudendo già tutto.

HANNO 97 CASI.

Scommetto che ne usciranno prima di noi, questo si chiama prendere esempio, non ci vuole una scienza.

E credetemi, molti si lamentano che nel Sud Italia sono poco ligi alle regole, sappiate che Buenos Aires è quasi tutto un Sud Italia, come mentalità.

Tante brave persone, ma anche tantissime che se ne sbattono di tutto.

Del resto gli argentini sono da sempre considerati italiani che parlano spagnolo. :)
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Parla per te.

Io e pochi altri, tra cui l' amministratore di questo forum, oltre agli insulti ricevuti, votavamo per misure drastiche fin da subito.

Che erano l'unica soluzione efficace e SERIA, alla faccia di chi si lamentava per il lavoro o peggio ancora per non poter uscire a fare l'aperitivo in centro :facepalm:
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,417
Reaction score
12,864
Che erano l'unica soluzione efficace e SERIA, alla faccia di chi si lamentava per il lavoro o peggio ancora per non poter uscire a fare l'aperitivo in centro :facepalm:

Purtroppo si.

Col senno, di poi ne avrebbe beneficiato probabilmente anche il lavoro.

Ma tant'è, ormai è andata cosi e bisogna porre rimedio.
Ma un rimedio senza danni enormi all' economia adesso è difficile da prendere.

Perchè i casi sicuramente caleranno nei prossimi giorni, ma poi?

Continuiamo con queste misure per quanto? ancora 1 mese? va bene, ma posso dire con certezza che i nuovi contagiati non saranno ZERO nemmeno tra un mese.

E poi? che si fa?

Finchè ci sono in giro anche soltanto 3/4 infettati, il contagio riparte immediatamente appena torniamo a fare una vita normale.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Questa te la dovevi risparmiare

Personalmente, preferisco "fare la fame" piuttosto che rischiare di crepare o, forse peggio ancora, contagiare genitori e nonni.
E parlo di "fare la fame" estremizzando, in realtà prima di arrivare a quel livello ce ne vuole, per me come per tutti.
Mio modestissimo punto di vista.
 
Alto