MIT: non torneremo più alla vita di prima, pre coronavirus.

addox

Zio bello
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
1,369
Reaction score
9
il vaccino arrivera' tardi, quello che arrivera' molto prima e' una terapia farmacologica affidabile. In sostanza, conviveremo con il virus, cosi come lo facciamo gia con altre malattie infettive molto gravi, come la mononucleosi. Se possiamo curarlo, allora possiamo conviverci. Non condivido l'analisi del MIT. Torneremo a fare esattamente quello che facevamo prima, con un virus in piu' con cui avere a che fare

Concordo.
Ci si ammalerà ma probabilmente sarà disponibile una terapia che riduca la mortalità.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
28,183
Reaction score
17,982
L'umanità ha superato pandemie ben peggiori di questa,abbiamo avuto la Peste nera,la Spagnola,il Tifo,il Colera.E nonostante i mezzi a disposizione e le conoscenze ridotte del passato sono stati tutti superati,supereremo anche questa.

vero.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,417
Reaction score
12,864
Un'analisi shock da parte del MIT Technology Review sostiene che l'umanità, a causa del coronavirus e della pandemia, vivrà questa situazione non per settimane ma per tanto tempo. E che probabilmente alcune abitudini precedenti al coronavirus non torneranno mai più. Il coronavirus cambierà per sempre le vite delle persone.

Analisi dettagliata, con tanto di grafici, QUI -) milanofinanza.it/news/non-torneremo-piu-alla-normalita-ecco-come-sara-la-vita-dopo-la-pandemia-202003181729195935?fbclid=IwAR1ptuXWPkJn1qbpQgyMYfv3-LlVH8Qi4Jr5Ko1tfBOi88AWgwbmnEFZBRs

A me fa arrabbiare, che ci siamo arrivati in 2/3 qui dentro, fin da subito praticamente, mentre i governanti (tutti, senza esclusione), tireranno lunga la cosa per mesi.

Se si fossero bloccati immediatamente i voli, navi, e tutti i movimenti, con 15/20 giorni di quarantena europea, ne saremmo probabilmente già fuori.
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,625
Reaction score
1,219
Un'analisi shock da parte del MIT Technology Review sostiene che l'umanità, a causa del coronavirus e della pandemia, vivrà questa situazione non per settimane ma per tanto tempo. E che probabilmente alcune abitudini precedenti al coronavirus non torneranno mai più. Il coronavirus cambierà per sempre le vite delle persone.

Analisi dettagliata, con tanto di grafici, QUI -) milanofinanza.it/news/non-torneremo-piu-alla-normalita-ecco-come-sara-la-vita-dopo-la-pandemia-202003181729195935?fbclid=IwAR1ptuXWPkJn1qbpQgyMYfv3-LlVH8Qi4Jr5Ko1tfBOi88AWgwbmnEFZBRs

Speriamo, io e mia moglie abbiamo un negozio e non sai il fastidio della gente che non mantiene mai le distanze e che ti tocca per dirti qualcosa.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,126
Reaction score
38,843
Un'analisi shock da parte del MIT Technology Review sostiene che l'umanità, a causa del coronavirus e della pandemia, vivrà questa situazione non per settimane ma per tanto tempo. E che probabilmente alcune abitudini precedenti al coronavirus non torneranno mai più. Il coronavirus cambierà per sempre le vite delle persone.

Analisi dettagliata, con tanto di grafici, QUI -) milanofinanza.it/news/non-torneremo-piu-alla-normalita-ecco-come-sara-la-vita-dopo-la-pandemia-202003181729195935?fbclid=IwAR1ptuXWPkJn1qbpQgyMYfv3-LlVH8Qi4Jr5Ko1tfBOi88AWgwbmnEFZBRs

Molte cose cambieranno ma non di certo nelle nostre abitudini e nella nostra vita, questo lo escludo.
Non potremo tramutarci in sociopatici perchè non sarebbe un'evoluzione della specie.
Supereremo la pandemia ma dovremo giocoforza esser pronti ad altre eventuali, è questo il rischio cui andiamo incontro nella nostra società globalizzata.
Ma che il coronavirus ci possa collassare lo escludo, lo sconfiggeremo.
A quale prezzo lo vedremo, perderemo tantissime vite e subiremo una recessione economica importante.
Il 'quando' poi lo sconfiggeremo mi preoccupa, spero presto.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,741
Reaction score
6,777
A me fa arrabbiare, che ci siamo arrivati in 2/3 qui dentro, fin da subito praticamente, mentre i governanti (tutti, senza esclusione), tireranno lunga la cosa per mesi.

Se si fossero bloccati immediatamente i voli, navi, e tutti i movimenti, con 15/20 giorni di quarantena europea, ne saremmo probabilmente già fuori.

Ci sono arrivati, ci sono arrivati.. solo che prendere le decisioni non è facile quanto possa sembrare.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,417
Reaction score
12,864
Ci sono arrivati, ci sono arrivati.. solo che prendere le decisioni non è facile quanto possa sembrare.

Ci sono arrivati tardissimo, troppo. Stavolta troppo.

E non penso affatto di essere uno che critica a prescindere, la mia storia lo dimostra.

Ma stavolta, hanno tutti fallato, pure di fronte agli esempi, di fronte ai fatti.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,741
Reaction score
6,777
Ci sono arrivati tardissimo, troppo. Stavolta troppo.

E non penso affatto di essere uno che critica a prescindere, la mia storia lo dimostra.

Ma stavolta, hanno tutti fallato, pure di fronte agli esempi, di fronte ai fatti.

Per me qualsiasi decisione avrebbero preso la gente si sarebbe lamentata lo stesso... Adesso ci si "lamenta" del fatto che le decisione di chiudere l'Italia/Europa sia arrivata troppo tardi, però se avessero deciso per il "chiudere tutto" a Gennaio o Febbraio, ci sarebbe stata la rivoluzione di massa. Ed è questo che non è chiaro a tanti.. ma vi ricordate quando hanno incominciato a chiudere Codogno poi la Lombardia? La gente si lamentava di perdere il lavoro ecc.. figuriamoci chiudere tutto quando non era ancora registrato nessun caso.

Non c'è stato paese al mondo che dopo aver visto quello che succedeva in Cina, ha deciso di chiudere subito..
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,126
Reaction score
38,843
Ci sono arrivati tardissimo, troppo. Stavolta troppo.

E non penso affatto di essere uno che critica a prescindere, la mia storia lo dimostra.

Ma stavolta, hanno tutti fallato, pure di fronte agli esempi, di fronte ai fatti.

Io rinfaccio solo la mancanza di collaborazione a livello globale(una pandemia non la si vince da soli ma tutti assieme), il crollo dell'europa nel momento clou e i gravi errori di comunicazione da parte del governo italiano che si è detto e contraddetto ripetutamente.
Per il resto se non ci si è fermati non è per colpa di leggerezze o incapacità nel leggere le situazioni ma perchè NON ci si può fermare.
Si è andati per gradi e per tentativi, se ci si è fermati vuol dire che era inevitabile.
Farlo per gradi però ovviamente ha portato a perdere tempi , spazi e anche vite umane, è chiaro.
Ma se fosse bastato questo modo di fare non avremmo perso 100 ma 50 a livello economico.
Sono valutazioni economiche, l'economia non si è piegata alla sanità pubblica.
Piaccia o non piaccia le cose stanno cosi.
E' ingiusto? E' immorale?
E' la società di oggi.
 
Alto