Io rinfaccio solo la mancanza di collaborazione a livello globale(una pandemia non la si vince da soli ma tutti assieme), il crollo dell'europa nel momento clou e i gravi errori di comunicazione da parte del governo italiano che si è detto e contraddetto ripetutamente.
Per il resto se non ci si è fermati non è per colpa di leggerezze o incapacità nel leggere le situazioni ma perchè NON ci si può fermare.
Si è andati per gradi e per tentativi, se ci si è fermati vuol dire che era inevitabile.
Farlo per gradi però ovviamente ha portato a perdere tempi , spazi e anche vite umane, è chiaro.
Ma se fosse bastato questo modo di fare non avremmo perso 100 ma 50 a livello economico.
Sono valutazioni economiche, l'economia non si è piegata alla sanità pubblica.
Piaccia o non piaccia le cose stanno cosi.
E' ingiusto? E' immorale?
E' la società di oggi.