Mirabelli-Leonardo-Maldini a confronto

Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,076
Reaction score
10,137
la cosa più sottovalutata è che Maldini lascia una intera base (forte) di calciatori quasi tutti U25 completamente rinnovata per i prossimi 3-4-5 anni. Maignan, Theo, Kalulu, Thiaw, Tomori, Tonali, Bennacer, Leao. Ovvio che ci sono ancora palesi buchi, sulla fascia destra, un centrocampista, la punta ma con poco hai una squadra molto competitiva quantomeno in Italia. Non puoi certo avere lo squadrone per competere con il Real Madrid con tre noccioline
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
scusa la critica ma per me non ha senso.
perchè solo i giocatori sopra ai 10M?
perchè non consideri gli ingaggi dei P0?
perchè non consideri i giocatori persi a zero?
perchè non consideri che l'unico anno buono di paolo era quello dove c'era boban?
e non dimentichiamo gazidis, che da quando è andato via è stato un disastro, bisogna ammetterlo.
(questo solo se parliamo del mercato)

capisco che ci voglia tempo ma così mi pare tendenzioso.
Ma hai letto almeno?
Maignan, Thiaw, Tonali, Tomori, Kalulu sono arrivati nell'anno del mitologico Boban (che non era DS, è bene ricordare)?

Alla fine ho scritto i giocatori arrivati sotto i 10 milioni.
I parametri 0 quali sarebbero a parte Origi ed Ibra?

Capitolo giocatori persi a 0:
Donnarumma voleva andarsene a 0 e sai benissimo che non si poteva mettere in tribuna per 2 semplici motivi: non c'era un giocatore pronto per sostituirlo e lo shistoorm che ci saremmo presi dagli scribacchini che appoggiavano il portiere della nazionale.
Chalanoglu e Romagnoli avevano pretese alte, prenditela con la proprietà, non con Maldini. Non c'era poi la possibilità di sostituirli subito, eravamo scoperti in più ruoli.
Kessiè ho già spiegato che c'era solo una finestra di mercato utile per venderlo, ma era al centro del progetto del Milan che poi vinse lo scudetto.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Cristiano Giuntoli dal 2015 al 2023

Acquisti sopra i 10 milioni:
(In rosso i giocatori che hanno perso valore, in verde quelli che sono cresciuti sostanzialmente)


Victor Osimeh 75 milioni
Hirving Lozano 45 milioni
Konstantinos Manolas 36 milioni
Arkadiusz Milik 32 milioni

Fabian Ruiz 30 milioni
Simone Verdi 24 milioni
Alex Meret 24 milioni
Matteo Politano 21 milioni
Stanislav Lobotka 21 milioni
Nikola Maksimovic 21 milioni
Leonardo Pavoletti 18 milioni

Min-Jae Kim 18 milioni
Andrea Petagna 17 milioni
Mathias Olivera 17 milioni

Elijif Elmas 17 milioni
Frank Anguissa 16 milioni
Piotr Sebastian Zielinski 16 milioni

Amadou Diawara 15 milioni
Amir Rrahmani 14 milioni
Marko Rog 13 milioni
Kevin Malcuit 12 milioni
Roberto Inglese 12 milioni
Adam Oumas 12 milioni
Khvicha Kvaratskhelia 12 milioni
Allan 11 milioni

Lorenzo Tonelli 10 milioni
Diego Demme 10 milioni
Giovanni Di Lorenzo 10 milioni


Cessioni sopra i 10 milioni:
Gonzalo Higuain 90 milioni
Jorginho 57 milioni
Kalidou Koulibaly 38 milioni
Fabian Ruiz 23 milioni
Allan 24 milioni
Simone Verdi 22 milioni
Roberto Inglese 22 milioni
Gabbiadini 17 milioni
Marko Rog 15 milioni
Arkadiusz Milik 8 milioni

Totale passivo dal 2015 al 2023: -155 milioni

Nota a margine: le 3 migliori cessioni di Giuntoli non sono giocatori pescati da lui.

Quanti errori ha fatto anche Giuntoli, che rimane probabilmente il miglior DS in circolazione.
Di CDK ne ha avuti un pò tra le mani..
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
Siccome ne sto leggendo di tutti i colori sulla gestione dell'area tecnica di Paolo Maldini, voglio riportare i numeri esatti del suo periodo al Milan come dirigente confrontandoli coi suoi predecessori.
Prossimamente aggiungerò anche Giuntoli del Napoli e Marotta dell'Inter, inspiegabilmente idolatrati da alcuni tifosi milanisti.


Massimiliano Mirabelli 2017-2018

Acquisti sopra i 10 milioni:

Leonrdo Bonucci 40 milioni
Andrè Silva 38 milioni
Andrea Conti 24 milioni
Hakan Chalanoglu 24 milioni
Lucas Biglia 20 milioni
Mateo Musacchio 15 milioni
Ricardo Rodriguez 15 milioni

Cessioni sopra i 10 milioni:
Mattia DeSciglio 12 milioni

Bilancio complessivo - 147 milioni



Leonardo Nascimento de Araujo 2018-2019

Acquisti sopra i 10 milioni:
Lucas Paquetà 38 milioni
Mattia Caldara 38 milioni
Krzysztof Piatek 35 milioni
Nikola Kalinic 22 milioni (obbligo riscatto)
Samu Castillejo 21 milioni
Diego Laxalt 19 milioni
Gonzalo Higuain 10 milioni (prestito oneroso)

Cessioni sopra i 10 milioni:
Leonardo Bonucci 35 milioni
Nikola Kalinic 14 milioni (minusvalenza)
MìBaye Niang 12 milioni
Gianluca Lapadula 11 milioni

Bilancio complessivo: -107 milioni



Paolo Maldini 2019-2020

Acquisti sopra i 10 milioni:

Frank Kessie 32 milioni (obbligo riscatto)
Raphael Leao 29 milioni
Theo Hernandez 23 milioni
Ismael Bennacer 17 milioni
Leo Duarte 11 milioni

Cessioni sopra i 10 milioni:
Piatek 24 milioni
Patrick Cutrone 18 milioni
Manuel Locatelli 14 milioni

Bilancio complessivo: -65 milioni



Paolo Maldini 2020-2021

Acquisti sopra i 10 milioni:
Nessun acquisto sopra i 10 milioni

Cessioni sopra i 10 milioni:
Lucas Paquetà 23 milioni
Suso 22 milioni

Bilancio complessivo: +20 milioni



Paolo Maldini 2021-2022

Acquisti sopra i 10 milioni:

Tomori 32 milioni
Mike Maignan 15 milioni
Sandro Tonali 14 milioni (riscatto)

Cessioni sopra i 10 milioni:
Nessuna cessione sopra i 10 milioni

Bilancio complessivo: -88 milioni



Paolo Maldini 2022-2023

Acquisti sopra i 10 milioni:

Charles De Katelaere 35 milioni

Cessioni sopra i 10 milioni:
Nessuna cessione sopra i 10 milioni

Bilancio complessivo: -43 milioni



Bilancio complessivo dal 2019 al 2023 del Milan: -176 milioni


Altri giocatori che fanno ancora parte dell'organico pagati meno di 10 milioni dal 2019:

Malik Thiaw 9 milioni
Alexis Saelemaekers 8 milioni
Yacine Adli 8 milioni
Ante Rebic 7 milioni
Junior Messias 5 milioni
Fodè Ballo-Tourè 5 milioni
Simon Kjaer 4 milioni
Alessandro Florenzi 3 milioni
Pierre Kalulu 1 milione
Divock Origi 0 milioni
per precisione il mercato del 19/20 era Boban Maldini. Quello che riporti tu poi rappresenta il più grave deficit di Maldini dirigente...nessuna cessione sopra i 10 milioni negli ultimi due anni! che è una roba incredibile dopo un secondo posto e champion conquistata e dopo uno scudetto. Finchè non si incassa qualcosa dalle cessioni non ci sarà mai la possibilità di acquistare giocatori veramente forti.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
Ma hai letto almeno?
Maignan, Thiaw, Tonali, Tomori, Kalulu sono arrivati nell'anno del mitologico Boban (che non era DS, è bene ricordare)?

Alla fine ho scritto i giocatori arrivati sotto i 10 milioni.
I parametri 0 quali sarebbero a parte Origi ed Ibra?

Capitolo giocatori persi a 0:
Donnarumma voleva andarsene a 0 e sai benissimo che non si poteva mettere in tribuna per 2 semplici motivi: non c'era un giocatore pronto per sostituirlo e lo shistoorm che ci saremmo presi dagli scribacchini che appoggiavano il portiere della nazionale.
Chalanoglu e Romagnoli avevano pretese alte, prenditela con la proprietà, non con Maldini. Non c'era poi la possibilità di sostituirli subito, eravamo scoperti in più ruoli.
Kessiè ho già spiegato che c'era solo una finestra di mercato utile per venderlo, ma era al centro del progetto del Milan che poi vinse lo scudetto.
Se sei un bravo dirigente li vendi un anno prima della scadenza. e reinvesti i soldi in acquisti.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,266
Reaction score
8,984
Se sei un bravo dirigente li vendi un anno prima della scadenza. e reinvesti i soldi in acquisti.
Donnarumma un anno prima ha rifiutato il PSG che aveva offerto 20M+un portiere. Li ci è andata bene, non avremmo Maignan ora.

Per vendere un giocatore sotto contratto ci vogliono:

-Il si del compratore
-Il si del venditore
-Il si del giocatore

Se non li hai tutti e tre non lo vendi. E non mi dire che un bravo dirigente deve sapere convincere ad andare via che abbiamo avuto giocatori che hanno accettato la tribuna (Essien per esempio) per andare via a 0. A meno che te non voglia che i dirigenti minaccino con una pistola i giocatori ma li si va nel penale.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
Donnarumma un anno prima ha rifiutato il PSG che aveva offerto 20M+un portiere. Li ci è andata bene, non avremmo Maignan ora.

Per vendere un giocatore sotto contratto ci vogliono:

-Il si del compratore
-Il si del venditore
-Il si del giocatore

Se non li hai tutti e tre non lo vendi. E non mi dire che un bravo dirigente deve sapere convincere ad andare via che abbiamo avuto giocatori che hanno accettato la tribuna (Essien per esempio) per andare via a 0. A meno che te non voglia che i dirigenti minaccino con una pistola i giocatori ma li si va nel penale.
Un dirigente vende. Punto. È il suo lavoro tanto quanto comprare. Non a caso tutte le altre squadre del mondo, tranne il psg, vendono.

P.s non è donnarumma ad aver rifiutato il psg, è il Milan ad aver rifiutato l'offerta del psg.
 
Registrato
3 Marzo 2013
Messaggi
4,093
Reaction score
1,422
Se solo avessimo dato quei 147M di Mirabelli a Giuntoli...

Comunque il Milan con Maldini in media ha avuto un disavanzo di 44M/anno, in confronto a quanto avevano Leonardo e Mirabelli abbiamo raggiunto dei risultati eccellenti.
Non ce la faccio proprio con questo giuntoli. In un altra discussione avevo postato tutti i nomi dei tantissimi bidoni che aveva preso.
buon DS che ha fatto ottimi acquisti come grosse cantonate è che fino a due anni fa era un signor nessuno è adesso è il re Mida
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,290
Reaction score
34,871
Io non sono bravo come voi coi numeri, anche se vi leggo con piacere, a me piace parlare più di calcio, programmazione, tecnica e valori dei giocatori.

Io credo il lavoro più difficile effettuato al Milan in questi anni sia stato tarare il valore del giocatore al rendimento e allo stipendio.
Avevamo una rosa piena di pippe che guadagnavano uno sproposito per prendere pesci in faccia da tutti e non arrivare mai tra le prime 4..

La bravura della dirigenza è stata quella di trovare i bennacer e farli diventare titolari.
Con la crescita dei Bennacer è cresciuta la squadra, sono arrivati i risultati e abbiamo calibrato il loro stipendio arrivando a ritoccarlo in base alle nuove entrate.
Non siamo l'inter di marotta che ha già spazio a bilancio e fasce di merito.


Il lavoro più difficile è stato questo perché eravamo tecnicamente ed economicamente dietro almeno 5 squadre e dovevamo sistemare i conti.

Ci siamo costruiti in casa il materiale umano e tecnico.
C'è un lavoro di campo clamoroso dietro questo gruppo.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,266
Reaction score
8,984
Un dirigente vende. Punto. È il suo lavoro tanto quanto comprare. Non a caso tutte le altre squadre del mondo, tranne il psg, vendono.

P.s non è donnarumma ad aver rifiutato il psg, è il Milan ad aver rifiutato l'offerta del psg.
Allora facciamo in gioco: prova a vendermi, ma io non accetterò nessuna offerta fino a scadenza contratto. Mi metti in tribuna? Fa nulla, tanto mi devi pagare lo stipendio lo stesso e mi devi fare allenare con la squadra oppure ti denuncio per mobbing.

Ecco, ora vendimi o non sei un bravo dirigente.
 
Alto